Vai al contenuto
Melius Club

La dinamica sconosciuta.


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

@Dufay se il sw è compresso, quello che c'è dopo non può migliorare la situazione sotto questo specifuico aspwetto

un brano test lo si sceglie per tanti motivi diversi, posso l'organo di bach per testare la discesa in basso, un brano con solo voce femminile pe la sera sulle voce, un assolo di tromba per verificare la resa in alto, la seconda di mahler per vedere come 'impinato reagisce con una massa orchestrale complessa. Non tutti quello che si usa come test hala massima qualuità audio, ma magari è sigbnificativo sotto il profilo artistico o semplicemente lo conosciamo bene. Uso spesso il dies irae del requiem di verdi diretto da solti perchè mi piace l'interpretazione, pechè mi consente di verificare dove è posizionata la gancassa e pechè c'è un interessante mix di voci e strumenti. So cge non è la migliore registrazione di quel brano, indubbiamente quella di muti è superiore al unto di vista audio, ma le voci di quella edizione non le reggo

uso l'impianto per godere della musica, non per verificarne le prestazioni limite

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

uso l'impianto per godere della musica, non per verificarne le prestazioni limite

Bisognerebbe ricordarselo più spesso

Inviato

Sinceramente mi pare una assurdità.

Come noto c'è chi gode della musica anche ascoltando dal telefono con le cuffiette da 5 euro.

Se un sistema ha forti Limiti dinamici e ripeto non si tratta solo di capacità di pressione acustica, va bene lo stesso basta godere della musica?

Inviato
16 minuti fa, Dufay ha scritto:

Se un sistema ha forti Limiti dinamici e ripeto non si tratta solo di capacità di pressione acustica, va bene lo stesso basta godere della musica?

I nostri genitori e nonni avrebbero risposto sì senza esitazioni. Oggi non lo so più. Posso parlare per me e per le mie emozioni. Comunque una bella canzone funziona anche con una cuffia da 5euro (incidentalmente akg) ma preferisco l'emozione data dai diffusori. 

Inviato
32 minuti fa, Dufay ha scritto:

bene lo stesso basta godere della musica?

Direi di si, visto che un buon 90 95% dell'umanità gode della musica in modo non esattamente hi fi

Inviato
39 minuti fa, Dufay ha scritto:

Se un sistema ha forti Limiti dinamici

 

cosa intendi esattamente? Per capire cosa ti frulla in capoccia .... 

Inviato
14 minuti fa, bombolink ha scritto:

con la Ferrari è meglio

Dipende sempre dalla strada. 

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, one4seven ha scritto:

Dipende sempre dalla strada. 

.... e dalla schiena del proprietario. 

 

Con gli “ sterei “ hai un  problema in meno se hai un buon divano! 

 

 

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Come noto c'è chi gode della musica anche ascoltando dal telefono con le cuffiette da 5 euro.

Se un sistema ha forti Limiti dinamici e ripeto non si tratta solo di capacità di pressione acustica, va bene lo stesso basta godere della musica?

Certo che si! Datti pace, continua a coltivare il tuo orticello ultradinamico ...

Inviato
1 minuto fa, bombolink ha scritto:

è sempre meglio con la Ferrari

Ci sono situazioni in cui con una Ferrari non saresti in grado di fare nemmeno un metro di strada, a differenza della Panda. Ogni mezzo ha la sua modalità d'uso. 

Inviato

Faccio fatica a capire, ma sicuramente per colpa mia, se si parla di dinamica in modo astratto, o se la si usa per millantare le doti del proprio impianto, e il resto è noia. 

Inviato
16 ore fa, Dufay ha scritto:

Esattamente quello che sento io col CD.

Mi conforta di non aver preso cantonate.

.

(Sono piuttosto sensibile al tema della dinamica artefatta soprattutto in ambito cinema, dove le orecchie dello spettatore vengono maltrattate con suoni creati artificialmente (a meno che in natura non esista un robottone alto venti metri che cade sul selciato dalla cima di un grattacielo) dopo avere altrettanto artificiosamente abbassato i dialoghi nella scena precedente...)

Inviato
7 minuti fa, appecundria ha scritto:

È ora di acquisire la consapevolezza che il 99,99% dei dischi contiene l'evento originale tanto quanto la coppa del nonno contiene il nonno.

Potrebbe anche essere … ecco perché ha un sapore strano … 🤔

  • Haha 1
Inviato
21 minuti fa, appecundria ha scritto:

tanto quanto la coppa del nonno contiene il nonno.

Mi cade un mito 😁

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...