Vai al contenuto
Melius Club

Audiolab 8000


cri

Messaggi raccomandati

Inviato

@BEST-GROOVE più che suoni grassi....non asfittici....mi sembra troppo neutra, poi è un diffusore che non predispone ad un livello di ascolto basso....inoltre il mio ambiente troppo vivace....resta troppo neutro, grigio

Inviato
31 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

suoni grassi piuttosto che in dieta

Almeno loro lasciamoli grassi.....la dieta la devo fare io😂!

oscilloscopio
Inviato

@cri  Quando volevo prendere un integratino inglese avevo l'opportunità sia per il Creek che per l'Audiolab, chiesi consiglio a Riccardi il quale mi consigliò il Creek che quindi presi. Ritengo la tua accoppiata pre/finale ad un livello superiore del Creek (che pure hai avuto) non ho ascoltato l'Audiolab nei miei impianti ma personalmente un cambio non lo farei.

Inviato

@oscilloscopio ecco....un confronto a cui mi ero posto....grazie per la info!

a dirla tutta quanto può valere un audiolab in ottime condizioni?

ps: quando passi da treviglio fammi un fischio!

oscilloscopio
Inviato

@cri  Io lo trovai circa allo stesso prezzo del Creek (mi pare 180 euro)

1 minuto fa, cri ha scritto:

ps: quando passi da treviglio fammi un fischio!

Volentieri, mi farebbe piacere sentire le tue nuove soluzioni. 👍

Inviato
Adesso, oscilloscopio ha scritto:

180 euro

ciao, me ne cercano almeno il doppio

Adesso, oscilloscopio ha scritto:

nuove soluzioni

quando vuoi!

oscilloscopio
Inviato

@cri  Personalmente mollerei il colpo...

Inviato

@oscilloscopio mi sa che hai ragione e quasi, alla prima occasione di un equalizzatore un pò serio mi piazzo quello per la bisogna

oscilloscopio
Inviato

@cri  Se il problema è gestire un po' il rimbombo in bassa frequenza del tuo ambiente, potrebbe essere una soluzione.

Inviato

@oscilloscopio avevo già provato ma  la cosa non mi aveva convinto. vero è che era un eq molto economico....comunque a questo punto mollo il colpo, prima che poi l'audiolab fatica a gestire i diffusori. per ora sto con le boston (che sono comunque strepitose) ma non è detto che possa cambiare a breve con qualcosa di più impegnativo

Inviato
Il 1/10/2021 at 14:42, pserci ha scritto:

Certo che cambiare tra separati ed integrati non è un upgrade...

Dipende dall'integrato.

Inviato

Non fermatevi alle sole prestazioni sonore, ma considerate anche il post vendita. Nel precedente forum era stato aperto un argomento sulle manchevolezze di Audiolab nel gestire le riparazioni dei loro prodotti; scarsa attenzione, tempi biblici etc. 
Non trattandosi di elettroniche acquistate allo sbaraglio in Cina, senza alcuna tutela, a mó di lancio dei dadi, non mi sembra il caso di ritrovarsi a correre gli stessi rischi in Europa, ed in Italia, essendo Audiolab regolarmente distribuita. Vale per qualsiasi marchio, valutate bene il post-vendita prima del pre-acquisto.

oscilloscopio
Inviato

@dadox È uno dei motivi per cui mi era stato sconsigliato l'acquisto.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@cri l'uso fi un equalizzatore non è detto che risolva, se hai una risonanza su una frequenza specifica (tipica in molti ambiebnti) devi avere la fortuna di trovare un eqalizzatore che agisca nell'intorno di quella frequenza, diverso ikl discorso se ha un eccesso di bassi generalizzato. procurato un cd test (ce ne sono anche grtauitamente scaricabii dalla rete) che abbia dei tono pure in bassa frequenza a piccola passi (ce ne ra uno nato per l'hifi car che aveva toni ouri con passo di 10 hz in bassa frequebnza) così da individuare dove hai il disturbo

Inviato

@cri Non sei un oscilloscopio umano, prova con un equalizzatore, di sicuro qualcosa migliora. Parti dal flat e pian piano ti regoli, affidati alle tue orecchie, e presto o tardi trovi un suono che più si avvicina alla correzione dell’emissione delle casse->tuo timbro preferito. La musica tu la devi ascoltare, non gli altri.

  • Moderatori
Inviato

@cri hai provato a spostare i diffusori  in più punti rispetto al solto posto per vedere se il rimbombo sparisce o provare in via provvisoria a sollevarli di una 30ina di cm. con quello che hai a portata di mano?

Spesso quelle soluzioni risolvono il problema dei bassi pacioccosi come accadde a me in un ambiente precedente.

Inviato

@BEST-GROOVE si, spostandole migliora. Dovrei mettere le rotelle e quando ho voglia di un ascolto impegnato spostarle anche se così avrei una posizione di ascolto neardfield. Purtroppo nella maggioranza degli ascolti la posizione è obbligata. Non è tragica intendiamo. . .con alcuni brani il basso avanza e perde un po' di controllo. 

Posso alzare un  po' da terra sicuramente, nei proxy giorni ci provo.

Diciamo che se avevo i toni la cosa era più comoda

Inviato

@cactus_atomo già fatto e in scoperto cose che noi umani🤣. . .  .altro che risonanze e irregolarità! A volte non sentivi la frequenza con le orecchie ma tremavano le porte e i muri

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...