peyerry Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Ben trovati a tutti!! per fortuna siete ritornati .... Nel giro di qualche mese vorrei regalarmi un pre della mcintosh e leggendo i vari (vecchi) post sono arrivato a scegliere i 2 come da titolo. Sarà il primo passo dì un upgrade che continuerà con il cambio dei diffusori (attualmente ho delle focal da stand 906) per poi arrivare anche al gran finale (credo mc452 ma è ancora presto). Attualmente ho un Denon PMA 2500 (che all'inizio farà da finale al pre mcintosh) e come sorgente un OPPO 203 e rega planar 3 (modificato groovetracer) con testina Elys 2. Gli upgrade saranno tanti da fare ma come vi dicevo voglio partire dal mio sogno pre Mcintosh. Quindi vi chiedo come mai nell'usato trovo i 2 pre (quasi sempre) allo stesso prezzo? Togliendo il DAC dal 2600 il 2300 suona tanto meglio da giustificare lo stesso prezzo? Io utilizzo molto il DAC ma voglio capire se vale la pena prendere il c2300 con DAC esterno (da valutare) o direttamente il c2600. Vi chiedo questo perchè credo che sarà la scelta definitiva, credo ..
Amministratori vignotra Inviato 23 Marzo 2021 Amministratori Inviato 23 Marzo 2021 24 minuti fa, peyerry ha scritto: Quindi vi chiedo come mai nell'usato trovo i 2 pre (quasi sempre) allo stesso prezzo? Togliendo il DAC dal 2600 il 2300 suona tanto meglio da giustificare lo stesso prezzo? Io utilizzo molto il DAC ma voglio capire se vale la pena prendere il c2300 con DAC esterno (da valutare) o direttamente il c2600. 1) perchè il 2300 è stato il primo pre del nuovo corso a valvole ed ha avuto un successo incredibile, suonava e suona benissimo; 2) no, per me comunque il 2600 dovrebbe avere un valore maggiore per la qualità del suo progetto e del suo suono. Il suo dac è ottimo. 3) il dac del 2600 è fisso e quindi può essere aggiornato fino ad un certo punto. Io l'ho provato sia con file pcm che dsd e ne sono rimasto soddisfatto. In definitiva, prenderei il 2600.
codex Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Il C2300 è l'ulteriore prova che l'usato Mc tiene benissimo le quotazioni. Va tenuto presente che, seppur piccola, vi è una schiera di "puristi" che non amano i dac a bordo dei pre, quindi per costoro il 2300 è indicatissimo. Se devi fare una scelta definitiva informati bene anche sul prezzo del nuovo, spesso la differenza con l'usato non è così elevata.
jimmy Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 ciao perché non prendi in considerazione il C2700 ha un Dac molto superiore al C2600 se sei fuori budget opterei per il C2300 + Dac esterno
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Marzo 2021 Amministratori Inviato 23 Marzo 2021 @jimmy scusami ma se uno ha problemi di budget perchè mai ovrebbe prendere il pre più ostoso, che è quello enza dac, e aggungerci la spesa per un buon dac, che di ceto indolore non sarà? mettiamo nel conto che deve rivedere l'intero impinato, prendere nuovi diffusori e un finale
jimmy Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @cactus_atomo il C2700 ha il dac che consiste nel modulo da2 aggiornabile
peyerry Inviato 23 Marzo 2021 Autore Inviato 23 Marzo 2021 Grazie per le risposte. Gli ingressi phono del 2600 sono validi?
Zio David Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 21 minuti fa, peyerry ha scritto: Gli ingressi phono del 2600 sono validi? Ciao, trattandosi di un Phono integrato direi molto validi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora