Vai al contenuto
Melius Club

Soppressore di loop di massa


Messaggi raccomandati

Inviato
21 ore fa, etnatom ha scritto:

vorrei provare a collegare il CXC all'851 mediante cavo ottico, non so se risolvo ma temo di avere un calo di prestazioni audio.

con il cavo ottico hai la limitazione dei 96k….per il resto nulla dovrebbe cambiare in termini di qualità….

Inviato

@max ok lo so, ma la meccanica CD non arriva a 96k giusto? quindi dovrebbe andare bene (a proposito, ho rimosso il coassiale e inserito un cavo ottico banale preso da Mediaworld, loop sparito..)

  • Melius 1
Inviato

@etnatom ottimo risolto in maniera semplice economica e funzionale

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, etnatom ha scritto:

la meccanica CD non arriva a 96k giusto?

no  lavora a 16/44….il cavo ottico si porta dietro una nomea negativa direi non meritata… garantisce un isolamento galvanico tra gli apparecchi e imho se non ci fosse il limite dei 96 che lo penalizza per parte del hi-res sarebbe soluzione ideale anche per il collegamento tra streamer su rete Ethernet cablata e dac

  • Melius 1
Inviato

@max completamente d'accordo. Aggiungo che il progettista dei DAC PSAudio, ovvere Ted Smith, suggerisce di usare tale tipo di collegamento.

Inviato

mi accodo a questa discussione perchè credo di avere un problema analogo a quello descritto da @meliddo .

In pratica ho l'impianto collegato ad una ciabatta su cui convergono tutti i componenti - ampli, gira, cdp e tuner.

MI sono reso conto da una lieve dispersione sullo chassis dell'ampli che è il tuner a creare questo fenomeno. Staccando la spina di alimentazione del tuner dalla ciabatta l'effetto sparisce.  

Ho già provato a spostare la spina del tuner su una presa più distante a quella dell'ampli ma l'effetto si ripresenta. Anche ruotando di 180 le spine dei 2 apparecchi e niente, persiste.

Come potrei risolvere?

Fabio Cottatellucci
Inviato

@P_rover Prova ad attaccare il tuner direttamente a muro su un'altra presa, se puoi distante.

Inviato

@P_rover Collega tutti i componenti ad una buona terra di protezione.

Se non scatta il differenziale dovresti aver risolto.

Se scatta hai un problema nel tuner ed è meglio stare attenti ad usarlo perché rischi di prendere la scossa.

Inviato
Il 11/9/2021 at 00:04, arcdb ha scritto:

Collega tutti i componenti ad una buona terra di protezione.

ciao, come dovrei procedere?

 

Inviato

@P_rover Controlla se le spine degli apparecchi hanno il terzo pin di terra e controlla se le prese di casa tua e la ciabatta dove li colleghi hanno la terra.

Se qualche apparecchio non ha la terra devi aggiungerla tu mettendo un filo che va dallo chassis metallico al terzo pin della sua spina che dovrai sostituire con una a tre pin.

Inviato

ah ok. Solo l'ampli ha la spina shucko con terra. Tutto il resto ha spina a 2 poli: tuner e cd assolutamente originali con doppio isolamento e giradischi, tutto originale anche lui, ma più vetusto e non so sinceramente se già isolato (è un TD125 prima serie). In ogni caso è un lavoro che non potrei fare in autonomia, quindi un passaggio da un tecnico prima sarebbe d'obbligo, anche per evidenziare eventuali anomalie.

L'impianto di casa ovviamente ha la terra, ma per scrupolo verificherò che la presa non abbia problemi. 

MI chiedevo se una ciabatta di quelle filtrate potrebbe risolvere la cosa. Purtropp non ho possibilità di collegare altre prese in quella camera, se non con una prolunga. Posso fare una prova, ma poi non posso tenermi una prolunga in mezzo alla sala...  

Inviato

@P_rover Allora metti a massa almeno la carcassa del tuner che disperde perché con buona probabilità ha perso di isolamento il trafo di alimentazione.

Oppure trova il modo di collegare lo chassis del tuner a quello dell'ampli con un filo, come si fa con i giradischi che hanno il terzo filo da collegare al nottolino che è di fianco ai due ingressi RCA.

Con la ciabatta filtrata non cambierebbe nulla a meno che non abbia un trafo di isolamento.

Che tuner è ?

Inviato

@arcdb  tuner Sony ST 700ES. Ci avevo pensato a mettere un collegamento tra tuner e ampli, ma in realtà non saprei come fare la connessione lato tuner. L'ampli ha la vite per la massa del giradischi. E una soluzione tipo l'Ifi Purifier potrrebbe risolvere? ha un cavetto apposito per eliminare il loop di massa, ma non saprei come connetterlo al tuner.

 

La prima soluzione che mi viene in mente è comunque quella di cambiare cavo rca di collegamento tra tuner a ampli. Appena riesco farò una prova. 

Inviato

@P_rover lato tuner metti un occhiello o forchettina sul filo e lo fissi sotto una vite dello chassis del tuner.

Non conosco l'hifi purifier.

Inviato

@arcdb grazie.

@M.B. ciao sul tuner c'è un'antenna da 75 ohm con attacco tipo tv ma non è amplificata. Può essere quella? Passa molto vicina ai cavi di alimentazione di tuner e CDP.

Inviato

@P_rover Sono frequenze troppo diverse per fare interferenza.

Immagino che l'antenna non sia centralizzata altrimenti la calza del cavo di antenna sarebbe sufficiente a mettere a terra il tuner e il difetto dovrebbe sparire.

Inviato

@arcdb corretto, l'antenna non è centralizzata ma è una a filo tipo questa 

image.png.a78b674f2d71256dbecb82031fc099b1.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...