SalD Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 @BasBass grazie davvero per la segnalazione. Da prendere senza indugio. . Il 4/10/2021 at 14:47, samana ha scritto: Ad esempio, quando usci’ l’album “Shangri-la”, lo comprai ma lo accantonai, non so piu’ perche’, e lo riscoprii solo piu’ tardi, dopo qualche anno addirittura. Personalmente ritengo che già questo disco da solo valga l’intero importo. IMHO chiaramente. Grazie ancora 1
Stephen s Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 La raccolta su vinile mi attira molto, ma saranno riversamenti dal digitale? Mia ignoranza, ma non ho capito bene quanto afferma Fletcher. Poi: perché stampare gli album su disco “doppio”? C’è un motivo tecnico che mi sfugge? e gli altri 4 albums solista 2009-2018? Li useranno per un secondo cofanetto di 8 lp più qualche altro bonus o b-take? Ma soprattutto come suonano gli 11 vinili? Io ho solo un remaster Polygram UK di Brothers in arms, suono un po’ freddino… Grazie delle opinioni e pareri! step
maxbara Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 @Stephen s da quello che si legge su Amazon tendono al rumoroso e sono stampate da GZ, io evito
Stephen s Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 @maxbara ho visto. GZ Media = El Cheapo… cheap then… in nomen omen? Sempre più difficile esser vinilista. Di quegli album (belli) purtroppo ho solo Sailing to Philadelphia su CD. Vedremo. Grazie della tua opinione.
maxbara Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 @Stephen s io ho qualcosa di Gz, dipende, a volte vanno bene a volte no, ma credo si possa escludere la matrice analogica.
gorillone Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 Li ho tutti in cd, non mi sembra il caso di replicare in vinile …. quasi sicuramente da master digitale
BasBass Inviato 10 Ottobre 2021 Autore Inviato 10 Ottobre 2021 Il 6/10/2021 at 23:52, Progressive ha scritto: Speedway at Nazareth ha dr4 Devono fare una pessima fine questi infami, io ho i CD originali dell'epoca (NO REMASTER) e suonano decisamente bene, chi non vuole investire sul cofanetto può benisimo portarsi a casa i CD "first press" al prezzo delle patate su DiscoGS.
BasBass Inviato 10 Ottobre 2021 Autore Inviato 10 Ottobre 2021 2 ore fa, maxbara ha scritto: da quello che si legge su Amazon tendono al rumoroso e sono stampate da GZ, io evito Grazie della segnalazione, non so se sia prevista un'edizione USA con stampa più accurata... diversamente si potrebbe anche prendere il cofanetto su Amazon, ascoltare e se di qualità scadente rispedire al mittente....
leoncino Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Sono tutti da matrice digitale, io ne ho alcuni su vinile di quando sono usciti e mediamente sono molto buoni come suono, ma del vinile meglio non parlare.
UpTo11 Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 @Stephen s Il nuovo master è stato ottenuto dal mix stereo digitale. Per quanto ne so ci sarà un secondo volume con il resto della discografia. Quando non so. Ho letto anche di una persona che lamentava il fatto che su uno dei vinili ci fosse la stessa etichetta su entrambi i lati.
Stephen s Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 Il 11/10/2021 at 09:45, UpTo11 ha scritto: Ho letto anche di una persona che lamentava il fatto che su uno dei vinili ci fosse la stessa etichetta su entrambi i lati. Grazie UpTo11; che fortuna! Diventerà presto una rarità collezionistica... sai che prezzi! A proposito di prezzi, ho dato uno sguardo ai vinili di MK di "prima uscita" su vari siti e mercatini ... costi da colpo apoplettico... Mi sa che tutto sommato seguirò il consiglio di BassBass: i cd "sciolti" di MK (che credo siano considerati bensuonanti) si trovano a prezzi umani su Discogs e vari altri siti; inoltre non mi interessano proprio tutti tutti tutti gli album solista del nostro grande Mark, ho già fatto una prima scelta... Qualcuno ha un consiglio su quale edizione CD in particolare di The Ragpicker's Dream, Shangri-la e di Privateering (my favourite "picks")? Grazie a tutti, come sempre, Step
rock56 Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 7 ore fa, Stephen s ha scritto: particolare di The Ragpicker's Dream, Shangri-la e di Privateering (my favourite "picks")? https://www.ebay.it/itm/133737119277?hash=item1f235a7e2d:g:D3MAAOSwcHtggQZq https://www.ebay.it/itm/133787009997?hash=item1f2653c3cd:g:KUEAAOSwNsJgw7zu https://www.ebay.it/itm/133902809902?hash=item1f2d3abb2e:g:EbcAAOSwsAlhZtkQ Venditore affidabile: sono anni che compro da lui, cd sempre in ottime condizioni a basso prezzo...👍 Per le versioni in cd non credo ci siano versioni peggiori o migliori a differenza dei vinili..
ediate Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 @Progressive Il 6/10/2021 at 16:56, Progressive ha scritto: Di Knopfler avevo il CD di "down the road wherever" Mamma mia, terribile. Io ho il doppio lp, ascoltato una volta e messo da parte. Un solo pezzo buono, il primo, il resto una noia mortale. Altro che Dire Straits… gli unici album meritevoli del Nostro da solo sono “Sailing To Philadelphia” e “Shangri-La”. Il resto, può rimanere dov’è… IMHO, ovviamente.
Progressive Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 @ediate in effetti il disco anche a me risulta noioso. . Ascoltato Shangri-La e devo dire che è molto bello.
Progressive Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Non ha tutti i torti 😅 https://youtu.be/w-xzqTHg7Co 1
UpTo11 Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 @Progressive Beh, se avesse voluto continuare a fare quello che ha fatto con i DS non avrebbe dismesso la band, no? Il fatto che l'abbia messa da parte è indicativo del cambio di direzione che intendeva prendere. Io gli ho sempre riconosciuto l'onestà intellettuale di questa scelta. Un altro avrebbe potuto continuare a sfornare dischi sotto il marchio DS, mettendoci qualche schitarrata ammiccante, assicurandosi un certo seguito. In altre parole avrebbe potuto campare di rendita continuando a impersonare il ruolo che si era creato nei DS, come fanno altri. Lui invece si è rimesso in gioco. Alla fine il ruolo di guitar hero credo lo annoiasse, si è sempre visto più nel ruolo del cantautore. Secondo me è un ottimo artigiano della canzone. Certo se uno continua ad usare il metro che usava per i DS, hai voglia.... Non si può pretendere che un musicista sia un jukebox, infilo la monetina e ascolto quello che voglio e come lo voglio. I DS sono morti e sepolti da 30 anni, è ora di farsene una ragione. 2
samana Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 10 ore fa, Progressive ha scritto: Non ha tutti i torti 😅 Voglio sperare che il tizio del video non sia anche il titolare del negozio, perche’ ci troveremmo di fronte ad un ... ehhmm no no meglio che mi taccia. 1 ora fa, UpTo11 ha scritto: Lui invece si è rimesso in gioco Ha seguito quella che e’ la sua natura artistica, le sue origini Scozzesi. 1 ora fa, UpTo11 ha scritto: Secondo me è un ottimo artigiano della canzone. Artigiano lo trovo un termine azzeccato. Per me, uno dei piu’ grandi musicisti viventi. Riesce a suonare qualsiasi genere (i piu’ importanti) con maestria e classe. Negli ultimi anni, guardando i suoi concerti (non dal vivo ahimè), mi ricorda la figura di un direttore d’orchestra. E che orchestra!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora