Turandot Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 11 ore fa, Progressive ha scritto: Non ha tutti i torti 😅 https://youtu.be/w-xzqTHg7Co Quando uno è un coleus è un coleus. Giusto non nascondersi dietro un dito, meglio uscire allo scoperto
Turandot Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 Adesso, Turandot ha scritto: Quando uno è un coleus è un coleus. Peccato che venga censurato 😌
Progressive Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 12 ore fa, samana ha scritto: Voglio sperare che il tizio del video non sia anche il titolare del negozio, perche’ ci troveremmo di fronte ad un ... ehhmm no no meglio che mi taccia. Penso proprio di si 😅 Comunque io mi riferivo all'ultimo album visto che mostrava quello, l'ho avuto in CD e dato via, non mi è piaciuto. Il talento di Knofler non si discute, ha fatto bella musica anche da solista anche se non ho ascoltato tutta la sua discografia. 1
samana Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @Progressive Che un disco possa non piacere e’ la cosa piu’ normale del mondo. I dischi di Knopfler, mi riferisco ai suoi lavori da solista, sono molto intimisti e pacati, con evidenti influenze Celtiche ma anche Blues, Country e rock’n’roll. Non saranno forse dischi che rimarranno alla storia, ma in ognuno ci sono alcuni pezzi che sono vere gemme.
UpTo11 Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @samana Tra l'altro la discografia solista è ormai abbondante tanto che a volte, invece di ascoltare un singolo disco, mi piace fare delle playlist per genere: rock, country, blues, celtica, folk.
Carson Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 Il 6/10/2021 at 16:56, Progressive ha scritto: Neanche sapevo della sua lunga discografia. Quali sono i suoi album più riusciti? Privateering, secondo me una spanna sopra a tutti. Shangri-La Get Lucky The Ragpicker's Dream Golden Heart ...e se hai voglia di qualche vaga reminiscenza dei Dire Straits, ma proprio vaga... Sailing To Philadelphia ma come dice l'amico @samana, in ogni album trovi delle gemme di una bellezza mozzafiato. Quello che mi ha colpito di questo artista è come si sia lasciato alle spalle, musicalmente parlando, i Dire Straits. Analogamente, da amante della propria musica, mi hanno dato molto fastidio alcune scelte commerciali nelle pubblicazioni degli album solisti, quando diversi dischi venivano pubblicati anche in mega box speciali dove vi era un secondo disco con tre-quattro canzoni in più, alcune belle, ma con un costo di qualche centinaio di euro. Sicuramente uno dei più grandi artisti viventi. 1 1
Pinkflo Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 I cd del nuovo cofanetto sono massacrati dalla ipercompressione, non c'è bisogno di dire cosa si può fare con questi pezzi da collezione. Vadano avanti in questo modo e comunque ne venderanno meno alla fine (che già ne vendono a milioni). Nei cd originali, eccetto alcune versioni dvd o blurey e compagnia i dischi già ipercompressi sono: Knopfler Mark - 1996 - Golden Heart Knopfler Mark - 2000 - Sailing To Philadelphia Knopfler Mark - 2004 - Shangri-La Knopfler Mark - 2007 - Kill To Get Crimson Knopfler Mark - 2012 - Privateering (questo leggermente troppo compresso, ma per essere di Knopfler già troppo, su DR8-9) Knopfler Mark & Emmylou Harris - 2006 - All the Roadrunning Tutti gli altri vanno bene, quelli prima di Golgen Heart hanno ancora dinamiche alla Dire Straits. Generalmente non è una compressione di livello massimo stanno tra 6-9. È più massacrato l'ultimo box. Forse questo è un dei motivi per cui i dischi da solista di Mark a volte restano meno incisivi.
Carson Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 6 ore fa, Pinkflo3 ha scritto: Forse questo è un dei motivi per cui i dischi da solista di Mark a volte restano meno incisivi. Probabilmente in queste nuove edizioni del cofanetto è accaduto quanto dici, non avendolo comprato non so risponderti ma non faccio fatica a crederti. Posso però dire che nelle edizioni originali, soprattutto da quando MK registra negli studi di proprietà, i British Grove Studios che sono considerati il Europa (così ho letto), non ho avvertito questo problema. Anzi, ho davvero apprezzato la qualità dell’incisione.
Pinkflo Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Il 6/10/2021 at 12:15, UpTo11 ha scritto: Ricordo che a volte la registrazione aveva qualche pecca, tipo le S sull'album Sailing to Philadelphia a volte erano un po' troppo sibilanti imho. Nella nuova versione in vinile 2021 hanno provveduto a ridurle quasi a 0. La musica è molto meno appiattita e più naturale. Il DR medio della versione CD 2000 è 8 (il primo brano sibilante è 7), mentre nella versione vinile 2021 il DR medio è 11 (primo brano 11). Nella versione cofanetto 2021 digitale il DR medio di "Sailing to Philadelphia" è 7 (primo brano 6).
Carson Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 3 ore fa, Carson ha scritto: British Grove Studios che sono considerati il Europa Ovviamente intendevo scrivere “il top in Europa”, perdonatemi.
Pinkflo Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Aggiungo che nel confronto tra versione 2000 e 2021 per il brano "What It Is" di Sailing To Philadelphia, secondo quanto riesco a udire personalmente si sente meglio a livello di sfumatura il rimasterizzato anche se più compresso, con leggerissima miglior naturalezza e separazione degli strumenti, mentre le sibilanti sono state diminuite di poco nella versione 2021 del CD digitale. Posso dedurre per i miei gusti che per chi se lo può permettere ed ha pazienza di curare i supporti e tiene molto a questi dischi il vinile può valere la pena, mentre per il resto il guadagno è davvero minimo o addirittura se uno non tollera gli eccessi da loudness war è un peggioramento.
Carson Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 41 minuti fa, Pinkflo3 ha scritto: Aggiungo che nel confronto tra versione 2000 e 2021 per il brano "What It Is" di Sailing To Philadelphia Perdona una domanda: considerato che il cd Sailing To Philadelphia del 2001, nel mio impianto, suona davvero male e mi affatica all'ascolto, sai se l'edizione CD del 2021 è disponibile singolarmente o fa solo parte del box? Grazie
Pinkflo Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 2 ore fa, Carson ha scritto: sai se l'edizione CD del 2021 è disponibile singolarmente o fa solo parte del box? A quanto ne so solo nel box che adesso costa circa 35 euro sul solito store. Non aspettarti miglioramenti, parlavo di sfumature che sono pseudo-miglioramenti, inoltre è il 2021 è più compresso anche se di poco, altra storia per i vinili.
UpTo11 Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 A chi interessa, a Ottobre uscirà la seconda parte, The Studio Albums 2009-2018. Adesso è in pre-ordine.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora