Vai al contenuto
Melius Club

Che cos'è la neutralità di riproduzione di un impianto audio?


Messaggi raccomandati

Inviato

molti parlano, molti disquisiscono, molti giudicano, molti criticano, molti si fanno forza nel gruppo, molti parlano/scrivono per sentito dire, molti parlano/scrivono perché influenzati positivamente o negativamente, molti apprezzano, molti disprezzano, ma... pochi testano. 

e anche chi testa poi incappa in una valutazione. questa valutazione da dove parte. 

quali sono i canoni di riferimento?

qual è il tuo punto di partenza quando parliamo di neutralità di riproduzione di un'impianto?

forse sto scardinando le basi del gusto/sensazioni/emozioni della nostra amata passione, forse sto parlando del nulla, ma..

qual è il tuo/nostro punto di riferimento? quale dovrebbe essere quando ascoltiamo un'impianto?

cosa ci fa giudicare neutrale un diffusore? un amplificatore?

chi stabilisce da dove si parte per la valutazione o chi lo ha stabilito dei parametri (se di parametri si può parlare)?

dov'è il tuo personale/nostro punto di partenza, influisce sulla valutazione?

cos'è proporzionato? cos'è elegante? lo è secondo te o secondo la massa? o secondo il momento storico?

e perché le sensazioni d'ascolto di molti vengono denigrate o di altri elevate a verità?

cosa è considerato neutrale dal mondo/società hi-fi quando ascoltando ritroviamo una coerenza piacevole personale di riproduzione?

forse il palcoscenico dal vivo? ..la registrazione in studio? ..una sala prove per band? l'impianto hi-fi della giovinezza? l'impianto dei genitori con cui siamo cresciuti? l'effetto che si ottiene nel teatro, in una chiesa, in una grotta? o solo nella nostra stanza d'ascolto?
la neutralità di riproduzione è come il concetto di normalità?!

cioè: tutto dipende da cosa consideriamo neutrale. ciò che è neutrale per me, probabilmente, non lo è per te e viceversa.

il concetto di “normalità” viene usato con frequenza e in modo indiscriminato nella nostra società. 

 

ciò che definiamo "neutrale", spesso non è altro che una "media statistica", ovvero il caso più comune e frequente. ma questo non implica che sia quello migliore.

"normale" deriva da "norma", ovvero regola. quindi si può dire "normale" ciò che si conforma alle regole della società in cui viviamo.

 

quindi si può stabilire una volta per tutte cos'è la neutralità?

 

nulla di polemico. ma semplicemente e "marzullianamente" mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.

 

senza dimenticare quello che diceva il buon de andrè in merito alle morali: "Questa è una canzone che risale al 1962, dove dimostro di avere sempre avuto, sia da giovane che da anziano, pochissime idee ma in compenso fisse. Nel senso che in questa canzone esprimo quello che ho sempre pensato: che ci sia ben poco merito nella virtù e ben poca colpa nell'errore. Anche perché non sono ancora riuscito a capire bene, malgrado i miei cinquantotto anni, cosa esattamente sia la virtù e cosa esattamente sia l'errore, perché basta spostarci di latitudine e vediamo come i valori diventano disvalori e viceversa. Non parliamo poi dello spostarci nel tempo: c'erano morali, nel Medioevo, nel Rinascimento, che oggi non sono più assolutamente riconosciute. Oggi noi ci lamentiamo: vedo che c'è un gran tormento sulla perdita dei valori. Bisogna aspettare di storicizzarli. Io penso che non è che i giovani d'oggi non abbiano valori; hanno sicuramente dei valori che noi non siamo ancora riusciti a capir bene, perché siamo troppo affezionati ai nostri. "

[dal commento introduttivo a La città vecchia, Teatro Brancaccio di Roma, 14 febbraio 1998]

Inviato

È sentir suonare la sorgente.

Inviato

La sorgente fa parte dell'impianto come qualsisi altro componente. Non è mica sicuro che sia neutra. Magari sono neutri ampli e casse, e lei no, e quindi il risultato è un suono non neutro. Ammesso che qualcuno abbia la verità in tasca, per sapere quale che sia un suono corretto...

Credo che isistano n. Alla millesima potenza idee di corretto. 

  • Thanks 1
Inviato

@Cybe  Belle domande - qui anche il peso delle parole e aggettivi è importante

 

un metodo forse per uscirne potrebbe essere di definire con una serie di sostantivi - aggettivi il suono e di dargli un ranking (ad esempio da +3  a  -3)  - mettiamo 8 descrittori del suono - poi nei casi in cui vi siamo tanti zeri (quindi un equilibrio tra eccesso ed assenza) allora saremo nell'ambito della neutralità 

Forse ho scritto una superc....   

  • Thanks 1
Inviato

Se è per questo l'ambiente conta almeno il doppio dell'impianto.

Percui se non abbiamo un ambiente trattato non siamo neanche il grado di giudicare un impianto.

Sarebbe come provare un'auto sportiva da pista sul breccione.

Personalmente divido sempre l'impianto dalle sorgenti (che spesso sono anche più di due) ed hanno le loro particolarità anche a seconda del software o ad esempio delle testine che monto.

  • Melius 1
Inviato
37 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

Percui se non abbiamo un ambiente trattato non siamo neanche il grado di giudicare un impianto.

Certamente. Ma anche se lo tratti, ti affidi alle tue orecchie per il risultato. Sempre si punta alla propria soddisfazione, l’esito di strumenti di misura potrebbero non incontrare i tuoi gusti. Che faccio, spendo decine di migliaia di euro per lo stereo ma me lo tengo che suona da cani solo perché lo dice l’oscilloscopio? 

  • Melius 2
Inviato

Sono molto lontano da questa discussione è evidente.

Buon proseguimento.

Inviato
21 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

 

Sono molto lontano da questa discussione è evidente.

Buon proseguimento.

 

Perché? Io sono semplicemente stato più prolisso di te…☺️

  • Thanks 2
caricolimite
Inviato

"Neutrale" per me è un impianto equilibrato che non enfatizza o attenua ,che non ci mette del suo (nei limiti del possibile...)

  • Confused 1
Inviato

@dadox proprio questo intenvedeo. grazie. non sono il solo allora a pensare quello che ho scritto sopra.

Inviato

@caricolimite e qual'è questo "per quanto possibile"? riusciresti a quantificalo? ma sopratutto hai scritto "per me" ergo per te... ma invece "per me", io, potrebbe essere equilibrato e non enfatizzato o attenuato quello che "per te" invece lo è..

 

Inviato

 @caricolimite e qual'è questo "per quanto possibile"? riusciresti a quantificalo? ma sopratutto hai scritto "per me" ergo per te... ma invece "per me", io, potrebbe essere equilibrato e non enfatizzato o attenuato quello che "per te" invece lo è..

 

Inviato

@SpiritoBono pure qui casca l'asino come fai a quantificare un ambiente "giusto"? lapalissiano che è importante l'ambiente, tutti lo sappiamo e l'abbiamo provato ma quello esce dai diffusori, e che arriva dalla sorgente o dall'ampli, a cosa deve essere "esatto"? (perché in scienza si parla solo di esattezza e non di verità)

..a quello che l'artista ha registrato in sala prove? in un concerto? ..ma se a quel concerto non ci sei stato o in quel momento della registrazione come facciamo a "sentenziare" che si tratta neutralità? rispetto a che cosa quello che esce dai diffusori è neutrale?

suppongo semplicemente sia neutrale rispetto ai nostri canoni di riferimento ed in virtù di questo, probabilmente, tutto allora diventa soggettivo e non più oggettivo.. (semanticamente e filosoficamente).

quindi stiamo parlando di tutto e di niente ovvero solo di opinioni, sensazioni, emozioni, piacevoli e non prettamente personali.

questo intendevo..

Inviato

Un impianto può essere giudicato neutrale? Io dico di si!

Dipende da quanti dischi avete a da quanto ascoltate lo stereo.

Mi spiego, se il vostro impianto suona diverso per ogni disco e anche qualche volta da un pezzo ad un altro dello stesso album, allora avete un impianto trasparente.

Ascoltare un paio di di dischi ogni tanto non aiuta, servono ore di ascolto per capire se l'impianto risponde al supporto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...