Vai al contenuto
Melius Club

Che cos'è la neutralità di riproduzione di un impianto audio?


Messaggi raccomandati

Inviato

Mettualola così: raramente dal vivo vi sono suoni sgradevoli (parlo di musica non di suoni corporali....).

Se la riproduzione è sgradevole non è "neutra" fa solo cagare.

Inviato
4 minuti fa, 51111 ha scritto:

A chi piace ascoltare musica in modo colorato,

A partire da quando un suono riprodotto è colorato? come lo misuri esattamente?

 

6 minuti fa, 51111 ha scritto:

Il suono asettico

E come lo misuri? O è solo una percezione personale?

 

7 minuti fa, 51111 ha scritto:

Con un po di esperienza si arriva ad un compromesso tra linearità assoluta e linearità percepita,

La prima domanda sarebbe chiederti se linearità è equivalente a neutralità. Poi la prossima è come misuri esattamente la linearità?

 

Inviato
15 ore fa, Ggr ha scritto:

Ambiente e impianto sono una cosa sola

 

15 ore fa, Dufay ha scritto:

Di recente ho cambiato  ambiente, l'impianto è lo stesso e suona meglio ma di certo è sempre lui non si è trasformato in altro

Appunto 😉

Inviato

Io ho elettroniche con distorsione armoniche più alte del normale, hanno un suono colorato? Chissà .... La cosa certa è che sono la cosa più vicina alla musica vera che io conosca.

Inviato
20 minuti fa, Dufay ha scritto:

musica vera

Ahi ahi ahi, qui si apre un nuovo capitolo! 

Qual'è la musica vera? 😁

Inviato

Quella che senti senza impianto.

So che potrebbe sembrare strano ma esiste.

  • Melius 1
Inviato

@Titian L'audio è un argomento dove ognuno può dire la sua,  prendo per valido solo quello che è misurabile da strumenti, anche perché la mia percezione gradisce la linearità e quindi mi basta. Il resto sono chiacchiere che non possono avere riscontri, per questo non è possibile discutere.

Inviato

In effetti la musica " vera" o dal vivo eseguita su strumenti acustici ha fatica d'ascolto nulla. 

È una fondamentale pietra di paragone.

Inviato

@51111  d'accordo ma il risultato che misuri sono completamente dipendenti da come fai queste misurazioni. E poi prima bisogna definire quali misure definiscono una terminologia come per esempio neutralità o linearità.

Inviato
45 minuti fa, 78 giri ha scritto:

Qual'è la musica vera?

Dovrebbe essere quella suonata acusticamente dal vivo, ma confrontarla con ciò che la riproduzione sonora può offrire è utopistico.

Trovo più verosimile, che per noi, il punto di riferimento più direttamente confrontabile sia quello che c’è sul disco, a prescindere che sia ottimo o pessimo, come qualità sonora. Ma la domanda vera è: come possiamo giudicare se il suono di un impianto è neutro, se il nostro punto di riferimento, la registrazione, cambia proprio in funzione di come suona quell’impianto? E qui torniamo alla necessità di avere un riferimento superiore e antecedente alla registrazione, ovvero la musica suonata vero. 

Se potessimo ascoltare un’esibizione musicale, registrarla e riascoltarla subito in un impianto, forse, avremmo un confronto verosimile, anche se comunque filtrato anch’esso dagli strumenti di registrazione. 

Quindi?

Quindi, i quesiti che ci poniamo esistono dagli albori dell’alta fedeltà, e per quanto oggi, più facili da confrontare, non hanno risolto il problema, che è, e rimane, inconciliabile. La riproduzione è una cosa, l’evento reale è un’altra.

Motivo per cui, facciamoci meno paranoie e godiamoci la nostra musica con l’impianto che più ci soddisfa. 😏

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Trovo più verosimile, che per noi, il punto di riferimento più direttamente confrontabile sia quello che c’è sul disco,

Ma questo non è una referenza perché dove lo senti esattamente quello che c'è sul disco? Da nessuna parte o sbaglio? Dal ingegnere del suono che l'ha creato? Il suo impianto non è perfetto se lo senti la stessa registrazione su un'impianto di un'altro ingegnere (altro studio) suona leggermente diverso.

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Quella che senti senza impianto

 

50 minuti fa, ClasseA ha scritto:

In effetti la musica " vera" o dal vivo eseguita su strumenti acustici ha fatica d'ascolto nulla

Quindi quando quando vado ad un concerto rock, jazz o altro, quando c'è un microfono e quindi un impianto, non sto ascoltando musica vera. Cos'è, musica falsa? 

E quando ascolto un disco dei Deep Purple inciso dal vivo sto ascoltando musica registrata da un impianto su un impianto. Musica falsissima? 

Guardate, non è per fare polemica è che queste discussioni mi divertono,in fondo si tratta di passare un po' di tempo tra appassionati 😉

  • Melius 1
Inviato

Sai ascoltando musica amplificata quindi in parte più o meno falsata.

Inviato

Quindi per giudicare un impianto devo invitare Salvatore Accardo, fargli suonare un pezzo e poi confrontarlo con lo stesso registrato? 😁

Inviato
39 minuti fa, Dufay ha scritto:

Sai ascoltando musica amplificata quindi in parte più o meno falsata.

:classic_blink:

Inviato

@Dufay

1 ora fa, Dufay ha scritto:

Sai ascoltando musica amplificata quindi in parte più o meno falsata.

Come faccio ad ascoltare musica vera da una chitarra elettrica? 

Non potrò quindi mai giudicare, su nessun impianto, se quello è il Vero suono di una Stratocaster? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...