naim Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 @dover Lo so che l'avevi citato, infatti ero più d'accordo con la seconda parte della tua frase. Il mio dac utilizza due ADI 1955 in configurazione mono, ma credo che il merito del risultato vada alle soluzioni adottate, all'alimentazione molto curata e al filtraggio.
fmr59 Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 @dover @naim io mi ritrovo parecchio con quello che dice @dover , sarà un caso, ma da quando ho il dac in firma, Sonnet morpheus, non ho più quella sensazione di suono vagamente innaturale che ho sempre avuto con il digitale. E di dac o cd player ne ho avuto diversi. L’ultimo che ho avuto è il PS Audio directstream, che passa per un dac dal suono analogico. Ma la differenza con il morpheus è chiara, ed il morpheus costa anche meno della metà (sul listino).
naim Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 @fmr59 Per me resta un errore dividere in r2r e non, tutto qui. E questo non toglie che il tuo Morpheus suoni bene. Io però non giudico il suono di un dac dal sistema di conversione utilizzato, anche perché se dovessi esprimermi in base all'esperienza fatta con un determinato r2r (che tra l'altro è stato pure menzionato nelle pagine precedenti), giudicherei male l'intera categoria, visto che con programmi musicali difficili ed una scansione ritmica non semplice, l'r2r in oggetto era andato abbastanza in affanno. Ma non sostengo che ogni r2r ha problemi di timing, e ugualmente non ha senso sostenere che ogni r2r suona più piacevole rispetto agli altri dac. Tra l'altro, Bricasti, di cui posseggo lo M1, produce un altro dac che si chiama M21, che ha una particolare architettura che permette di scegliere tra 3 diverse tipologie indipendenti di conversione (24 bit delta sigma, 20 bit ladder, e 1 bit DSD). Però la loro scelta standard, che utilizzano tutti gli altri dac del catalogo (compreso quello per uso studio professionale), è la conversione PCM 24 bit delta sigma 8x oversampling.
dover Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 36 minuti fa, naim ha scritto: che tra l'altro è stato pure menzionato nelle pagine precedenti È un forum, qual'è il problema a farne il nome? Magari torna pute utile a qualcuno come consiglio... O no?
fmr59 Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 1 ora fa, naim ha scritto: Per me resta un errore dividere in r2r e non, tutto qui. E Su questo ti do ragione. Io ho sentito un audio dg r7, che pure e’ un r2r, e non mi è piaciuto: mancava il necessario dettaglio a fronte di un suono leggermente caldo.
naim Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 1 ora fa, dover ha scritto: È un forum, qual'è il problema a farne il nome? Perdonami, ho volutamente evitato, anche per rispetto verso chi mi aveva concesso l'opportunità di provare l'oggetto.
roop Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 Dac dal suono analogico non posso che consigliare Msb the Analog dac: nomen omen…😁
Stefano86TV Inviato 21 Dicembre 2021 Autore Inviato 21 Dicembre 2021 Ciao ragazzi, ritorno sulla discussione perché su Subito hanno messo in vendita un Audio Gd Master 7 con i pcm1704. Io è da un pò che sono fuori dal giro e non ho mai seguito più di tanto gli Audio Gd. Lo conoscete? Cosa mi dite? Il prezzo come vi sembra? Grazie a tutti!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora