SpiritoBono Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Hai avuto le mie stesse impressioni, suonano molto bene. Le vecchie L100 le ho sentite qualche volta e secondo me queste sono nuove sono molto superiori. Le vecchie L100 nei vari anni hanno anche avuto aggiornamenti al filtro e ai componenti nelle varie serie percui difficile generalizzare. Le nuove suonano molto molto bene, come tutte le JBL per le nuove L100 servono amplificatori correntosi e bensuonanti, astenersi con amplificatorini sfiatati e mal disposti a erogare ampere a iosa.
Membro_0020 Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Il 21/9/2022 at 18:31, codex ha scritto: posso certamente utilizzare come riferimento le JBL 4319, che ho posseduto circa dieci anni or sono. In primo luogo le nuove JBL si fanno immediatamente apprezzare per l'equilibrio generale, le 4319 hanno un tw caricato a tromba che crea una certa direttività ed un carattere più spiccatamente monitor. Il progetto appare decisamente sano, il posizionamento sugli stand dedicati offre, con la posizione leggermente reclinata all'indietro, un giusto apporto delle varie gamme di frequenza, quindi con alti sufficientemente aperti e bassi corposi ma senza alcuna coda o rimbombo. Le medie frequenze, quindi in particolare le voci, sono ben rappresentate ed anzi particolarmente veritiere, anche se il driver dei medi a cupola rovesciata delle 4319 era certamente superiore. Interessante l’accento agli stand bassi ed inclinati, che appare fondamentale anche nel commento di AR. Le 4319 quindi a tuo giudizio hanno tweeter più direttivo (è un po’ più aggressivo intendi quando scrivi “più spiccatamente monitor” ???). Tale caratteristica delle 4319 è mitigabile col controllo di livello del tw??? I medi delle 4319 erano superiori, globalmente quindi possono essere superiori??? Avendo gli altoparlanti non disposti “casual” sul pannello frontale mi “ispirano” di più.
SpiritoBono Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Sono diverse, se non hai un ambiente un po' trattato e un po' assorbente ti consiglio le L100. Ps. Conosco bene le 4319
Membro_0020 Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 52 minuti fa, SpiritoBono ha scritto: Sono diverse, se non hai un ambiente un po' trattato e un po' assorbente ti consiglio le L100. Ps. Conosco bene le 4319 Un ambiente un po’ trattato ed assorbente tenderà ad assorbire un po’ la gamma alta. In un tale contesto ritieni vincenti le 4319 ?? Circa i supporti per le 4319 hai rilevato esigenze simili alle L100 o si possono posizionare più alte e non inclinate secondo te?
SpiritoBono Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 L'altezza la devi provare nel tuo ambiente. Le 4319 esigono un ambiente trattato, sono un monitor di razza. Guarda che le L100 vanno benissimo.
codex Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 Il 24/9/2022 at 09:22, Collegatiper ha scritto: Le 4319 quindi a tuo giudizio hanno tweeter più direttivo Beh, è caricato a tromba, quindi risulta più direttivo. La scelta vincola anche l'altezza dello stand, che all'epoca era suggerita di 43 centimetri, mentre lo stand utilizzato per le L 100 Classic consente una migliore resa del basso, tanto è vero che ora lo consigliano anche per le 4319. Il 24/9/2022 at 09:22, Collegatiper ha scritto: Tale caratteristica delle 4319 è mitigabile col controllo di livello del tw??? I controlli di livello sono degli attenuatori, nell'uso corrente poi ci si rende conto che il più delle volte la posizione flat è quella più utilizzata; ad ogni modo in situazioni particolari può essere d'aiuto. Il 24/9/2022 at 09:22, Collegatiper ha scritto: globalmente quindi possono essere superiori??? Avendo gli altoparlanti non disposti “casual” sul pannello frontale mi “ispirano” di più. Non sono d'accordo sulla disposizione casual dei driver, sulle L 100 il suono è molto meno "sparato" in avanti rispetto alle 4319, ciò significa che il diffusore è più universale rispetto ad una 4319 o ad una 4429. Il driver a cupola rovesciata a me è sempre piaciuto moltissimo, ma non credo che da solo possa determinare una superiorità della 4319 rispetto alla L100, che a me sembrano più equilibrate: il confronto, ad ogni modo, dovrebbe essere concreto, cosa non semplice visto che le prime sono quasi introvabili.
Kouros Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 L'ho visto e ho pensato che forse a qualcuno poteva interessare
Look01 Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 1 ora fa, Kouros ha scritto: L'ho visto e ho pensato che forse a qualcuno poteva interessare Inutile girarci in tondo l'Hi-Fi come moltissime altre cose si è evoluto e a parità di livello anche i diffusori riescono ad esprimere più dettaglio e dinamica poi la musicalità può piacere più o meno. In questo caso specifico io le ho sentite sia le vintage che le nuove e la differenza c'è 😉.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 26 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Gennaio 2023 Anche l'oste mi ha spiegato bene che il vino che mesce oggi è più buono di quello che aveva ieri. 5
scroodge Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 6 minuti fa, Look01 ha scritto: In questo caso specifico io le ho sentite sia le vintage che le nuove e la differenza c'è Dicci dicci...
bear_1 Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 ................. la musicalità può piacere più o meno............ perfetto mi fermo qui.
Look01 Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 3 ore fa, scroodge ha scritto: Dicci dicci... Ovviamente in epoche diverse 😂, impianti diversi e ambiente d'ascolto diversi.e Le nuove mantengono sempre un basso poderoso ma più preciso e delineato, negli alti ci sta una discreta differenza più dettaglio e trasparenza ovviamente sempre JBL rimangono divertenti e ti fanno tornare giovane😂. Diciamo che con queste puoi avventurarti anche nel Jazz e fanno la loro 🐷 figura. Con questo rimane una gran cassa anche quella del passato due sonorità diverse. 1
Kouros Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 Le L100 nuove non ho ancora avuto la fortuna di ascoltarle ma tutte le casse di recente produzione(di prezzo non folle) che ho comparato con quelle che girano da me (B&W DM4 Bose 501 JBL L65 Jubal) sono tutte risultate "perdenti" a parte delle Rogers Ls3/5a (che però non ricordo se erano d'annata o più recenti) nel mio ambiente e per le mie orecchie, ovviamente se mettevo rock o disco non erano i generi migliori per le piccolette ma per le voci e musica con pochi strumenti erano celestiali (ma anche le DM4 non scherzano con quei generi, perdono un pò sulle medie ma hanno un basso più sostanzioso)
Sentenza976 Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 Ma si sa che le cose di una volta erano più buone e genuine. Anche il pane fatto a casa dalla nonna aveva un sapore diverso. Per non parlare del pranzo tenuto al caldo con il piatto tenuto sopra quando tornavi tardi da scuola. Anche i giovani di una volta erano migliori, sì ok esisteva l’eroina e si bucavano nei parchi pubblici ma erano comunque dei ragazzi dai sani principi. Per non parlare delle bellissime macchine anni 70 con le borchie sulle ruote: vuoi mettere la bellezza e le performance di una bella borchia anni 70 in confronto ad un cerchio in lega di oggi? A casa mia si chiama effetto NOSTALGIA 1
Membro_0027 Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 3 ore fa, Sentenza976 ha scritto: A casa mia si chiama effetto NOSTALGIA Gli oggetti di trenta o quarant'anni fa e quelli di oggi hanno spesso un impostazione timbrica molto differente. Il progresso tecnologico ha permesso un miglioramento innegabile delle prestazioni sia per le auto (forse anche di più per le moto) che per gli altoparlanti. Su Melius però non si discute solo dei tassi di distorsione, della compressione dinamica, della tenuta in potenza e del SINAD anche perché la maggior parte di quelli che scrivono qui non ne sanno nulla (basta vedere il thread sul "watt correntoso" che sembra popolato dai fan di QAnon). In un forum di hifi si discute anche di suono, di timbro, di piacevolezza; insomma di gusti personali. Quindi ci sta che un vecchio catorcio com la JBL L100 Century possa piacere più di un oggetto nuovo e tecnicamente molto migliore prodotto oggi. PS Consiglierei di prendere in mano il mid LE5-2 in Alnico delle Century e poi quello delle nuove Classic, poi si ride di meno.
Kouros Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 @Sentenza976 Guarda io penso che non sia "nostalgia" ma gusti diversi e percezioni diverse. Se fosse possibile , per assurdo,scegliere tra riavere dai 15 ai 30 anni ma in questa "era" o se potere vivere perennemente nella belle epoque degli anni 60 70 80 io non avrei NESSUN dubbio, mi terrei l'età che ho ma rimandatemi là! Poi se fosse , ancora più assurdo, fare un mix , sarebbe il massimo vivere nella belle epoque con internet e youtube così potrei sempre dibattere su Melius!
Bufa Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 55 minuti fa, pifti ha scritto: basta vedere il thread sul "watt correntoso" che sembra popolato dai fan di QAnon si sta scatendando un putiferio tra CORRENTE e TENSIONE 56 minuti fa, pifti ha scritto: gusti personali concordo al 100%, a mio avviso non si deve paragonare in termini di ciò che è meglio anche perchè è veramente tutto troppo relativo e i punti di vista sono molti. C'è ovviamente il gusto personale ma non dimentichiamoci che ci sono anni di sviluppi e ricerca, materiali come il legno del cabinet o altro diversi, concezione di ascolto diversi, ambienti diversi, generi musicali anche questi tanto diversi. Il migliore è quello che uno preferisce, il resto sono degressioni piacevoli da farsi ovviamente ma nessuna verità assoluta direi
javelin Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 18 ore fa, Look01 ha scritto: Ovviamente in epoche diverse 😂, impianti diversi e ambiente d'ascolto diversi e quindi, mi si consenta, un confronto che lascia il tempo che trova. 1 ora fa, pifti ha scritto: PS Consiglierei di prendere in mano il mid LE5-2 in Alnico delle Century e poi quello delle nuove Classic, poi si ride di meno e non solo anche il woofer in neodimio anzichè ferrite. 5 minuti fa, Bufa ha scritto: Il migliore è quello che uno preferisce, il resto sono degressioni piacevoli da farsi ovviamente ma nessuna verità assoluta direi giusto. Con tutta la stima per il venditore ma, secondo voi, quale deve dire che sono le migliori? Naturalmente per lui le nuove, sarebbe così pazzo a dire lasciate perdere le nuove trovate le vecchie. Avete mai visto un negoziante darsi la zappa sui piedi? Anche perchè di nuove ve ne ordina quante coppie volete. Io non dico che siano meglio le nuove o le vecchie ho solo ascoltato le vecchie tempo fà. Quindi non posso giudicare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora