Vai al contenuto
Melius Club

JBL L-100 Classic: versione moderna di una leggenda


Messaggi raccomandati

Inviato

@Bufa Infatti, ho anch'io degli altoparlanti vintage veloci e dinamici. Ma mediamente la tendenza era di un suono più corposo e piacione. 👍

  • Melius 1
  • 1 anno dopo...
beatleman
Inviato

Riesumo la discussione per chiedere le differenze (se ci sono) all'ascolto fra la versione Classic e le MK II. Ho letto che hanno fatto qualche miglioria sugli altoparlanti e sul crossover,le MK II accettano il biwiring ma aldilà di questo chi le ha ascoltate sa dirmi qualcosa di piu?  Buona giornata.

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ho acquistato da una settimana le L100 MkII. Non le ho confrontate con le precedenti, ho altri due impianti uno con le Tannoy Eaton e uno con delle Yamaha NS-5000 (il principale).

Mi stanno piacendo.. devono lavorare ancora perchè c'è del potenziale ma sono legate. A mio avviso mi sembrano dei diffusori che debbano funzionare con le retine parapolvere montate. Senza i twetter mi sembrano un pò troppo esuberanti. Altra cosa importante: sono molto sensibili alla vicinanza dalle pareti (le Eaton molto meno). Devono avere aria intorno altrimenti il basso rimbomba parecchio. Il suono è aperto e trasparente, più ore funzionano più diventa verosimile e realistico.. Insomma belle belle.

  • Thanks 1
Inviato

@Jox79 mi hanno sempre incuriosito ma non le ho mai ascoltate, mi diresti che tipo di amplificazione preferiscono? Tanti watt e stato solido o ci vedresti bene anche valvolari? Che Tipologia di ambiente? Stanze di media dimensione o riescono ad insonorizzare sale da 40/50mq?

Inviato

@Fausto_M le mie sono inserite in una stanza di 25 mq e vanno benissimo. Potrebbero senza meno suonare anche in stanze più grandi. Amplificazioni con molti watt, ho un integrato Am-audio m70 referenze con 120w per canale e i primi watts in classe A. Onestamente non ho provato con il valvolare però.. ma me lo hanno sconsigliato con questi diffusori.

Inviato

@Jox79 Mi interesserebbe molto il confronto con le yamaha NS-5000, che ascoltate qualche anno fa mi lasciarono interdetto: un suono talmente trasparente ed asciutto da sollecitare domande sulla corretta riproduzione hi-fi...

Inviato

@gimmetto mi è difficile fare queste descrizioni ma ci provo…: le ns-5000 sono una lama, nel senso che sono incredibilmente neutrali e qualsiasi cosa e il come sia stato inciso nel CD - streamer lo sentirai nel bene e nel male. Riesco a comprendere quali scelte ha fatto il fonico su quel disco che sto ascoltando durante la fase di mastering. Quando fai un cambiamento a monte lo percepisci immediatamente. Per me un diffusore eccellente che ricalca quello che intendo con il termine hi-fi.

le JBL le sto conoscendo ora.. devono ancora suonare.. tanto è vero che dal primo giorno ad ora che è passata una settimana, sono cambiate. Ma a differenza delle Yamaha hanno per così dire un’impronta, un suono caratteristico (un’anima?): un basso bello pieno (ma non eccessivo), medie e alte frequenze aperte, inizialmente anche troppo ma ora molto più equilibrate. C’è modo tra l’altro di agire sulle regolazioni.. ma flat con le sue griglie montate al momento mi sembra il top.

ho sentito spesso dire che JBL suonano bene a volumi sostenuti. Vero, ma aggiungo anche a volumi bassi sono ottime se gli si dà corrente.

Inviato

Ricordo di aver letto da qualche parte che un utente le pilotava con un finale Quad 909 ed era contento del matrimonio. Posseggo quel finale e da lí il mio interesse.

  • Moderatori
paolosances
Inviato
Il 26/02/2025 at 18:56, Fausto_M ha scritto:

insonorizzare 

Sonorizzare

loureediano
Inviato

Speriamo facciano anche i modelli da pavimento di questa serie

Giannimorandi
Inviato

Magari una riedizione della l300 con un 15 pollici non sarebbe male 

Inviato
15 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

Magari una riedizione della l300 con un 15 pollici non sarebbe male 

Ehhh,  ma costerebbe non meno di 15/20 mila Euro.  

Giannimorandi
Inviato

@eduardo purtroppo le fanno pagare abbastanza quelle casse considerando che la l100 è un evoluzione della 4312g la l300 sarebbe una evoluzione della 4367 quindi avrebbe un bel prezzo 

Inviato
3 ore fa, loureediano ha scritto:

Speriamo facciano anche i modelli da pavimento di questa serie

Così a sensazione temo che non se ne farà nulla, ma spero tanto di sbagliarmi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...