selby998 Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 1 ora fa, iBan69 ha scritto: è un gel. Come va utilizzato ? Si applica e poi si rimuove l'eccedenza?
iBan69 Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @selby998 no, prima pulisci il contatto con un prodotto specifico che vuoi, disossidante, poi ne metti una piccola quantità sul jack o spinotto, e poi colleghi. Non deve gocciolare. Esiste sia una versione per contatti non dorati, che dorati. Una volta lo trovavi anche su Amazon ... ma, lo vendono anche su sito di Playstereo.
granosalis Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @giannifocus Il cardas costa più del caviale Beluga. Mi limito ad utilizzarlo per i piedini delle Valvole.
giannifocus Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @granosalis 😄😄 non ricordo quanto lo pagai su playst... ma non mi sembra un’enormità, quanto una bottiglia di un discreto vino 😄
granosalis Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @giannifocus Si, ma dentro c'è una quantià infinitesimale di liquido. Con una buona bottiglia di vino almeno 4 calici ce li faccio 😊 Comunque, costo a parte, mi è sembrato un buon prodotto, anche se oggi non lo ricomprerei, anche perchè poco o nulla si sa di cosa c'è dentro.
giannifocus Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 1 minuto fa, granosalis ha scritto: poco o nulla si sa di cosa c'è dentro. Rigeneratore cromatico di microsfaldature sulla superficie stellare dei connettori rodiati alla luce solare 😂😂 Meglio la bottiglia di vino senti a me 😂😂 1
granosalis Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Adesso, giannifocus ha scritto: Meglio la bottiglia di vino senti a me 😂😂 Esatto! 😂
giannifocus Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @granosalis l’importante è essere consci di quando pensano di prenderci x il cu... So di essere fesso ma tu (produttore) non devi pensare che lo sono davvero. 😄
buranide Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Il 25/3/2021 at 12:12, iBan69 ha scritto: detergente spry per contatti il WD40 Ottimo, io uso questo un pò dappertutto:
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Marzo 2021 Moderatori Inviato 26 Marzo 2021 Deoxid della Caig sia il gold per contatti dorati che il disossidante standard 1
gucce65 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Per pulire i connettori dei diffusori va bene l'isopropilico?
MAXXI Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @KappaLC8 E' lo stesso che uso anch'io dopo che è scomparso il Philips. Comunque mi servo sempre dallo stesso specialista di ricambi elettronici e mi ha assicurato che è identico. Dai risultati ritengo che mi abbia detto la verità
M.B. Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Il 27/3/2021 at 16:31, MAXXI ha scritto: @KappaLC8 E' lo stesso che uso anch'io dopo che è scomparso il Philips. Comunque mi servo sempre dallo stesso specialista di ricambi elettronici e mi ha assicurato che è identico. Dai risultati ritengo che mi abbia detto la verità Per vent'anni e più, nella mia cassetta degli attrezzi ho sempre (sempre) avuto una bomboletta rossa di spray disossidante Philips (390CCS) e una di colore azzurro (390DCS). Lo scorso anno, finite quasi le scorte dei prodotti NOS, ho scoperto (grazie @smile) i sostituti con il nuovo marchio Perfect. Acquistati e messi a confronto diretto con i Philips originali, li ho trovati del tutto identici (anche nell'odore). Per me, sono una garanzia! Straconsigliati.
antonio_caponetto Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Il 24/3/2021 at 10:54, M.B. ha scritto: Il rosso è a base oleosa, mentre l'azzurro è di tipo dry. E quali differenze ci sono fra i due prodotti, di utilizzo e di risultato?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora