Vai al contenuto
Melius Club

Perché un McIntosh è “un affare”


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 27/10/2021 at 09:12, subsub ha scritto:

Ma quale affare..... Gli affari con le passioni non hanno nulla da spartire.. Ti innamori di qualcosa.. Lo pendi.. Stop!   Poi....... 

Mai incontrato un appassionato hifi che NON ragionasse anche sulla speculazione economica. O quasi mai...

 

Inviato

@nexus6 In un certo senso ha ragione Subsub. In sostanza  gli affari li fanno i commercianti  quando ce li vendono .Poi le passioni e gli affari  molto spesso corrono su due differenti binari.  Ciao.

gianni

Inviato
1 ora fa, giannisegala ha scritto:

Poi le passioni e gli affari  molto spesso corrono su due differenti binari

questo in teoria...in pratica non è così.

La speculazione dell'audiofilo risulta piuttosto marcata.

Inviato

@nexus6 Speculazione audiofila secondo te è tirare sul prezzo quando si acquista? Se intendi questo mi inserisco pur'io tra gli speculatori. Se invece intendi dire  che  quando si vende qualcosa  si vuole pure guadagnare  allora io non rientro nella categoria . Ho sempre ceduto a meno, a volte mooolto meno di quel che avevo pagato.In sostanza ci ho sempre smenato  tanti quattrini.  Se questa la definisci speculazione............ Ciao, buona giornata .

gianni

Inviato
1 ora fa, giannisegala ha scritto:

Se invece intendi dire  che  quando si vende qualcosa  si vuole pure guadagnare

 

...non guadagnare certo, ma ridurre al minimo la perdita sicuramente.

McIntosh infatti rappresenta la summa del pensiero speculativo audiofilo. Il detto che è "come un assegno circolare" sintetizza bene la forma mentis di chi (ovviamente non tutti) approccia questo marchio.

Molti di coloro che conosco, possessori di McIntosh, esaltano questo "pregio". Se ne fanno un vanto.

Inopinatamente è diventato uno, imho il principale, dei motivi di scelta. Questo 3d ne è testimone.

.

...è un discorso lungo ed impopolare, meglio fermarci qui, prima che piovano insulti 😀

Inviato

@nexus6

 

La rivendibilita' da " assegno circolare" deve essere letta per quello che è, ovvero un pregio, un valore aggiunto che discende dal fatto che c'è mercato sia sul nuovo che sull'usato. E se c'è mercato è perché i prodotti del brand sono apprezzati e dunque domandati sul mercato.

Che poi ci siano persone che acquistano McIntosh solo perché è rivendibile mi pare cosa tutta da dimostrare, dati alla mano. Ne dubito, perché mi piace pensare che comunque ci siano altri aspetti a determinare la decisione di acquisto di una persona razionale e pensante.

  • Melius 1
Inviato

Vedo validi apparecchi McIntosh che sono da tempo ( mesi o anni ) in vendita e nessuno li compra.

I prezzi a cui vengono proposti non mi sembrano esagerati IMHO.

Anche i Rolex dicevano che sono assegni circolari ma se ti allontani dal Daytona, GMT e Submariner gli altri stanno li a prendere polvere oppure li svendi.

  • Amministratori
Inviato

@arcdb mai svenduto un McIntosh

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...