germe Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 Hey ragazzi. Ho ufficialmente acquistato lo ZEN stream. Al momento l'ho soltanto acceso, collegato ad internet, aggiornato, testato il funzionamento di Spotify connect e sopratutto Tidal connect. Adesso sta caricando la libreria da drive di rete dal NAS (preferisco al dlna). Dire che è stato facile è dire poco. Di una semplicità sconcertante. Adesso manca la parte più interessante. L'ascolto. Vi tengo aggiornati. Per completezza vi lascio i dettagli del mio impianto - XTZ Class-A 100 d3 - XTZ 99.36 FLR 2 - Schiit gungnir multibit - iFi ZEN stream - Pioneer PD-30 AE-S - Well tempered lab Versalex + Ortofon 2M Black 1 1
germe Inviato 7 Ottobre 2021 Autore Inviato 7 Ottobre 2021 @officialsm avevo un pioneer n50ae (venduto) in più ho un thin client con installato daphile.
powerpeppe Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 sono molto interessato da cosa uscirà fuori. grazie in anticipo 👍
germe Inviato 8 Ottobre 2021 Autore Inviato 8 Ottobre 2021 @officialsm non so se ha molto senso confrontarlo con il thin client visto che quest'ultimo e' collegato via USB mentre l'iFi via coax to bnc
germe Inviato 8 Ottobre 2021 Autore Inviato 8 Ottobre 2021 primissime impressioni d'uso e d'ascolto. Come sospettavo(mi auguravo, mi aspettavo) Tidal Connect e' un game-changer. Non so se qualcuno di voi l'ha provato ma usare direttamente l'app di Tidal per comandare lo streamer e' assolutamente meraviglioso. non si torna piu' indietro. brevissimamente il souno che esce dalle casse e' assolutamente perfetto, si nota subito una pulizia del suono totale che si traduce in un maggior dettaglio e spazialita' poi vi diro' meglio ma il thin client con daphile ne esce subito sconfitto (stesso brano molto piu' ovattato rispetto all'iFi) 2
germe Inviato 8 Ottobre 2021 Autore Inviato 8 Ottobre 2021 @officialsm premesso che il Pioneer suonava molto bene e che aveva ben altri problemi ma al momento ti posso dire che dopo un paio di brani l'iFi ne esce gia' vincitore per dettaglio sonoro. devo ascoltare altre tracce di rifiremento pero'. Una di queste e' 7 days di Sting
officialsm Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 @germe per favore dimmi se dal menu puoi settare l'upsampling a un valore fisso su output per numero di bit o kHz. Ad esempio fare uscire tutto a 24bit/192khz.
Summerandsun Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 @germe grazie per la condivisione delle tue impressioni. Chissà se collegandolo col WiFi avrà le stesse buone prestazioni. Questo mi potrebbe smuovere dal Node. Domandone: ma il suo software serve solo a settarlo, corretto? Devo quindi utilizzare app esterne compatibili tipo tidal connect, oppure, per usare quobuz , app esterne tipo mconnect. Vengo dal mondo bluos e sono imbranato. Vorrei capire a cosa andrei incontro passando all'ifi. Mi sta solleticando l'acquisto.
feli Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 2 ore fa, officialsm ha scritto: dal menu puoi settare l'upsampling a un valore fisso su output per numero di bit o kHz. Ad esempio fare uscire tutto a 24bit/192khz. Quoto la sua domanda e aggiungo: ha una regolazione del volume via telecomando o App?
Grancolauro Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 4 ore fa, germe ha scritto: premesso che il Pioneer suonava molto bene e che aveva ben altri problemi ma al momento ti posso dire che dopo un paio di brani l'iFi ne esce gia' vincitore per dettaglio sonoro Grazie. Sarebbe interessante un confronto diretto col Bluesound che a quanto pare molti usano
germe Inviato 8 Ottobre 2021 Autore Inviato 8 Ottobre 2021 eccomi tornato. al momento non ho fatto ulteriori prove d'ascolto causa lavoro/famiglia ma provo a rispondere alle vostre domande. @officialsm no a quanto pare al momento non esiste nessuna possibilita' di fare upsampling. quello che entra a 16 esce a 16, quello che entra a 24 esce a 24. I master files MQA di Tidal escono a 24/96 se non hai un DAC MQA @feli Il volume si puo' impostare se utilizzi il mixer type software ma per il bit perfect va deselezionato @Summerandsun allora la cosa sorprendente e' che le prove d'ascolto le ho fatte in WiFi 5ghz 😆 quindi ti posso gia' dire che il suono di cui parlo e' da wifi. Anche il Pioneer e' sempre stato collegato in wifi come lo e' il Thin Client/Daphile. Provero' anche in ethernet. In merito all'app ufficiale non e' uscita ancora ma arrivera' entro la fine dell'anno. Accedi allo streamer con una url da telefono o computer. E' in pratica una web app che ti permette di settare lo streamer e comandare la libreria. Ma puoi anche usare qualsiasi app per fare NAA streaming o DLNA streaming. In merito a Tidal. apri l'app di tital selezioni l'ifi come Tidal connect (uguale a spotify) e il gioco e' fatto. Meraviglioso. Credo che qubuz possa essere usato da chromecast invece (che non e' ancora sbloccato lo faranno a breve con un aggiornamento firmware) @Grancolauro io vivo in Danimarca e qui il Node e' estremamente popolare ma non conosco nessuno che ce l'abbia purtroppo. Su youtube c'e' una recensione confronto che parla di prestazioni superiori dell'ifi vs Node ultima generazione 2
giannifocus Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 Intanto se si libera un Node 2i fatemi sapere😄 1
germe Inviato 10 Ottobre 2021 Autore Inviato 10 Ottobre 2021 Piccolo aggiornamento. L'app è ora disponibile su IOS e Android.
Folkman Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 @germe Quali sono i problemi che hai constatato con il Pioneer n50 ae ? Grazie
Nacchero Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 @giannifocus te stai a fa' un casino......😃😃😃 Devo dire che è bello leggere queste tue parole. Se vuoi un MicroMega WM-10 te lo presto io che è in garage e non lo compra nessuno 😑. Ma ti ci vuole l' aifon. Di Node 2i se ne trovano ma chiedono tutti 400 euro.....ed è difficile trattare. Oddio si va molto fuori tema...... interessante però questo di, chissà in combinata al suo ifi Zen Dac...... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora