Mighty Quinn Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 3 minuti fa, AVS_max ha scritto: nello stesso paese serio però, non si chiedono sconti su sconti e molto spesso si compra al prezzo di listino. Definizione di paese serio Appunto Alla larga da chi raddoppia listini per vendere "sconti" mirabolanti Anche solo per il fatto che ci provano mi rivolgerei altrove E non dimenticare che nei paesi seri ci risparmiano la barzelletta, tipicamente italiana, dell'ex-demo
Renato Bovello Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 Al di là del problema legato al prezzo mi piacerebbe capire se riesca a pilotare al meglio i miei diffusori . Il “ collega “ E800, in questo senso , è stato una delusione . Peccato
granosalis Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 1 ora fa, Nautilus65 ha scritto: che diffusori hai? Ha le Heco Concerto Grosso, dovrebbero essere queste. Un 3 vie a cassa chiusa, 5 Altoparlanti per diffusore, 4 Ohm (nominali)
Renato Bovello Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 6 ore fa, Nautilus65 ha scritto: diffusori hai? Ciao , ti ha risposto correttamente @granosalis che saluto con piacere . https://www.quotidianoaudio.it/news/diffusori-speakers/heco-concerto-grosso/ 1
codex Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Un integrato di questa fascia si distingue per la sezione di preamplificazione, più che per i dati di potenza. Faccio notare che anche in Giappone l'E-800 costa di più dell'E-5000, immagino che ciò abbia un significato, quanto meno costituisce una indicazione del valore intrinseco di un apparecchio. Nulla toglie, ovviamente, che il gusto personale possa far preferire l'uno o l'altro...
Ggr Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 L'e 800 è un classe A. Ha per forza di cose componenti elettronici e alimentazione molto sovra dimensionati per ragioni di temperature di esercizio dei vari componenti. Basta vedere solo i dissipatori di calore. Non si scappa. Ovvio che costi di più.
codex Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 2 ore fa, Ggr ha scritto: L'e 800 è un classe A Che, come tutte le amplificazioni in classe A, non è né può essere universale. Esistono dunque diffusori non adatti, altri che vanno al minimo, molti altri che suonano meravigliosamente...basta decidere da che parte stare. La prova "provata" è che stiamo comunque parlando dei best buy di un costruttore che realizzava finali mono da 1 Kw in classe AB già alla fine degli anni 80.
Nautilus65 Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 @Renato Bovello grazie... secondo me l'800 farebbe volare i tuoi diffusori...
granosalis Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 1 ora fa, Nautilus65 ha scritto: @Renato Bovello grazie... secondo me l'800 farebbe volare i tuoi diffusori... So la risposta ma non rispondo, altrimenti sembra che io sia il rappresentante legale di di @Renato Bovello 😂😂 1
granosalis Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 Certo che qui stentiamo a reperire notizie ed in Giappone se li portano a casa con la stessa facilità con cui io comprerei un soffiatore per il prato da Leroy Merlin 🤦♂️ 2
codex Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 19 minuti fa, granosalis ha scritto: qui stentiamo a reperire notizie Forse perché il 90% delle recensioni, anche quelle estere, si traduce in smaccate promozioni. Per me il vero problema è ascoltare le elettroniche, difficilmente si trovano punti vendita realmente attrezzati alla bisogna. Le stesse manifestazioni fieristiche sono una sorta di "vetrina aggiunta" dei negozi, sembra che gli importatori non gli diano importanza. Esattamente l'opposto del Giappone
granosalis Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 37 minuti fa, codex ha scritto: Forse perché il 90% delle recensioni, anche quelle estere, si traduce in smaccate promozioni E da quello che vedo, Accuphase se ne sta beatamente fregando di foraggiare le testate, tanto che non ricordo una recensione di un'elettronica Accuphase su stereophile (tanto per dirne una) da anni.
Ggr Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 @granosalis è vero. L'ho notato anche io. Hanno capito che se fai sn prodotto valido, la miglior pubblicità è il passaparola.
Renato Bovello Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 5 ore fa, Nautilus65 ha scritto: grazie... secondo me l'800 farebbe volare i tuoi diffusori... E' esattamente quello che io stesso pensavo e ,soprattutto, speravo . Ho travato ,infatti,un E800 usato da 1 anno e ho avuto la possibilita' di provarlo a casa mia con i miei diffusori . Timbro molto bello,trasparente e ricco di informazioni .Il "problema" nasceva quando si spinge con il volume e si richiedono pressioni ed energia importanti. A questo punto l'E800 si induriva e si svuotava. Ottimo apparecchio da ascoltare a volume medio oppure da abbinare a diffusori molto ma molto efficienti. I miei diffusori ( che adoro ) hanno bisogno di molta piu' birra per poter trasmettere tutta l'energia delle quali sono capaci. Vedrei molto bene l'E800 con un bel mini/ midi diffusore ma ,a quel punto,andrei anche su un E600/E650 con un notevole risparmio. Come ha giustamente scritto piu' volte @codex si tratta di trovare gli abbinamenti giusti per un classe A. Non puo' andare bene sempre e con tutto. Con le mie casse non ci siamo proprio ma se rinunciassi al diffusore da pavimento per ragioni di praticita' e tornassi al diffusore da stand, un classe A di Accuphase lo prenderei molto seriamente in considerazione 1
granosalis Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 1 ora fa, Ggr ha scritto: è vero. L'ho notato anche io. Sembra quasi una sorta di BAN. Su The absolute sound, l'ultima volta che Accuphase è stato solo mensionato per una news è stato ben 5 anni fa!!!
Ggr Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 Ho cercato prove del dp 450 niente. Dell'e 4.000 neanche. Mi ricordo invece che quando cercai info sul 270, trovai l'impossibile.
granosalis Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 42 minuti fa, Ggr ha scritto: Ho cercato prove del dp 450 niente. Anche io, zero. Fatta eccezione per alcuni siti di news che si limitano a fare copia e incolla di qualche dato di targa con l'aggiunta di un centinaio di spot pubblicitari. Internet cosi' è del tutto inutile. Il bello che ci siamo arrivati senza neanche accorgercene.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora