mark01 Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 @Dubleu sull'impianto "grande" a monte dei finali powersoft k ho il DBX PA2 con pre-dac Cambridge 851D nell'altro impianto usavo un grosso integrato Sansui vintage, ora usavo il pre Krell HTS con finale powersoft digimod, negli ultimi giorni l'HTS è impazzito, non va più, non avendo altro pre l'ho sostituito con il Pre passivo Little Bear MC2 che ci consigliava Homesick, gran bell'accoppiata, da ascoltare, rapporto Q/P incredibile, con i Litemod non rendeva così bene, mio figlio al momento utilizzerà il SMSL M200 nel suo impiantino, vediamo come va....@stanzani io utilizzo Qubuz no Tidal.@stanzani ero li li per prendere il D70, poi ho pensato: inizio dal basso, faccio in tempo a salire ... In quanto al sito che avevo segnalato pare scomparso, come ha ricevuto il mio ordine ha chiuso i battenti...
rcf Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Quindi non'è fuffa, la differenza tra un dac mqa e non l'ho sentita a favore dell'mqa, scusa il giro di parole 😄 Cmq sia preferisco ascoltate in streaming tramite Chromecast audio, la comodità viene per prima
PippoAngel Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Apro OT 2 ore fa, stanzani ha scritto: tratta comunque di audio compresso oltre il 48KHz a causa dello unfolding. Perche' rinunciare alla hirez nativa? curiosamente molti audiofli tollerano lo MQA ma dicono peste e corna di un mp3@320kbps ... Non è la prima volta che esprimi questo concetto: mp3 opera “pesantemente” in gamma audio, MQA opera in area ultrasonica, non mi sembra la medesima cosa … Tidal con il suo MQA suona bene, sono passato a Qobuz ma solo perché c’è stato un periodo in cui Tidal si sentiva “a singhiozzo”, con continue interruzioni, non certo per la qualità degli ascolti. Chiudo OT
Dubleu Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 2 ore fa, stanzani ha scritto: audio compresso oltre il 48KHz a causa dello unfolding Quoto L'aver di più non interessa a tutti, questi formati coccolano una certa fascia di ascolti. Mercato fatto Del resto in molti vivono felici con mp3, ecco qualcosa in più. Personalmente non apprezzo il risultato di confronto con altro.
Nacchero Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 Qualcuno conosce Audiogram? Fra l'altro è di Pisa, quindi a 10 minuti da casa mia..... Come sono i suoi DAC? Ho visto un da2 sui 300. Potrebbe essere un'alternativa in questo thread?
rcf Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 Un Gustard X16? Ho il pre analogico https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/gustard-x16-balanced-mqa-dac-review.17419/
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 28 Ottobre 2021 @stanzani in yeoria hai ragione, ma qui parliamo di un pre dac economico che dovrà pilotare dei diffusori attivi con ingresso bilanciato. Tutto sommato prendere un dac pre anche sbilanciato e poi usare degli adattatori economici ma di buona fattura ca/xlr (tra i 10 ed i n20 euro la coppia nei neozi di strumenti musicali) potrebbe essere la soluzione più semplice
Membro_0015 Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 si se si vuole spendere poco pure io andrei su un DAC pre single ended a adattatori
mark01 Inviato 28 Ottobre 2021 Autore Inviato 28 Ottobre 2021 @cactus_atomo se il dac ha solamente le rca uscirà al max a 2V, i bilanciati solitamente vanno da 4 V a salire, per i miei finali l'ideale sarebbe 6-7V tipo RME @rcf il Gustard lo avevo valutato, ho preso il SMSL M200 perchè oltre al prezzo più basso ha il dac AK 4497 lo stesso del topping D70. Sicuramente quell' e-commerce cinese è una bufala, ma a questo punto ne avrei presi due di M200 , vediamo un pò, dovrò aspettare minimo 30 gg per avere qualche notizia, sono tentato di ordinare anche il Sabaj D5 sempre a 83,91, prima vediamo se va a buon fine il primo ordine
rcf Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 @mark01 83,91 sembra un numero per tirare in inganno, se ti arriva sei fortunato altrimenti è una truffa nei confronti di PayPal. Il Gustard costa un po'di più, è più completo con il pre analogico, non ho letto tante lamentele da parte dei possessori.
mark01 Inviato 28 Ottobre 2021 Autore Inviato 28 Ottobre 2021 Penso anche io che sia una truffa... Il Gustard x16 era la mia prima idea se non mi piace l'M200 lo proverò, ma vorrei provare anche l'ifi neo idsd
mark01 Inviato 29 Ottobre 2021 Autore Inviato 29 Ottobre 2021 in riferimento al gustard x16..mi da ai nervi vedere che avrebbero lo spazio per uno schermo più grande ed invece ne mettono uno striminzito, sarà perchè i caratteri-numeri piccoli non li vedo più...
n.enrico Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 Il 28/10/2021 at 07:31, Nacchero ha scritto: Qualcuno conosce Audiogram? Potrei andare a trovarli in questi giorni, hanno degli ex demo che vendono a prezzi interessanti. Se decido ti avviso se ti vuoi aggregare 😉
Nacchero Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 @n.enrico caro....mi hanno anche inviato un messaggio.....sono al mare fino a domenica.....e lunedì, orcocan!, rientro al lavoro...se capita un weekend posso vedere di organizzarmi. Anche solo per curiosità ci verrei molto volentieri. Ti, se ti ricordi, avvisami, grazie. 1
n.enrico Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 @Nacchero se vado (e mi sa che vado), vado fra oggi e domani. Lunedì prossimo torno al lavoro anch'io e nei fine settimana mi torna scomodo muovermi. Senza contare che fare la fi-pi-li di sabato di questa stagione è un suicidio 😂 Vabbè, ci sarà un'altra occasione 😉
Nacchero Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 @n.enrico ok, capito. In quanto alla Fi-PI-LI, ultimamente c'è un cappottamento al giorno....mah... Però riporta la tua esperienza per favore magari se riesci anche una piccola lista delle cose a disposizione...magari un DAC 😁 Grazie
rudino Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 Ho riletto questo thread riesumato nelle scorse ore. In alcuni dei post è scritto che, in caso di DAC-PRE direttamente connesso al finale (o ai diff. attivi), sarebbe preferibile lasciare il volume del DAC al massimo e pilotare il guadagno dal sw player. Possiedo un m2tech young DSD (mkII), di cui si parla sempre un gran male a proposito della sua sezione pre, e mai mi era venuto in mente di regolare il volume dal player (nel mio caso LMS+Daphile), visto che in passato tale soluzione era stata sempre vista come Vecna di Stranger Things (per i non adepti traduco in "come il diavolo"). Oggi ho provato, e di sicuro peggio non va. Forse avverto una maggiore ariosità e profondità ma di certo non posso effettuare prove in tempo reale perchè i passaggi da fare sono diversi, e la memoria sonica nel frattempo va a farsi benedire. Curioso...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora