Jazzlover Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 Cosa ne pensate? Sembra davvero ben fatto e leggo recensioni positive. Alternative con le medesime funzionalità, ma ad un costo più accessibile? Grazie
massimojk Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 12 minuti fa, Jazzlover ha scritto: Alternative con le medesime funzionalità, ma ad un costo più accessibile? difficile e se ci pensi bene il prezzo non è così alto se si considera che ha tutto a bordo 13 minuti fa, Jazzlover ha scritto: Cosa ne pensate? l'ho ascoltato solo in fiera 2 anni fa e non recava una buona impressione ma non lo avevano messo nelle condizioni di esprimersi al meglio con diffusori troppo ravvicinati in una stanza molto spaziosa con tanta gente... prendi il mio commento con le pinze, moto con le pinze. Di certo se uno vuole tutto, con la garanzia di un buon marchio e di piccole dimensioni è sicuramente ottimo
Cep63 Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 @Jazzlover ciao, potrebbe esserci il Gold Note IS1000, super amplificatore integrato 125 wattsx2 ingresso phono dac molto performante e streamer ….magari usato….dato che il listino lo da a oltre 4000 euro…. saluti.
Cep63 Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 @Jazzlover anche il Naim Uniti Star…(che ho avuto e non posso che parlarne bene…) ha tutto , compreso il lettore cd…manca ingresso phono,ma uscita cuffia di discreta qualità . siamo pero’ sulla stessa fascia dell is1000 ….quindi sperare nell’usato….
Robbie Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 https://www.minidsp.com/products/streaming-hd-series/shd-power C'è anche questo a un prezzo un po' più basso. Io ho l'SHD liscio (pre-dac-processore-streamer) e mi trovo molto bene.
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 15 Ottobre 2021 @Robbie ma alla fine 1500 usd prendendolo negli usa + trasporto, dogana r rischi connessi, non mi pare un gran risparmio rispetto al nad
il Marietto Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 54 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: 1500 usd prendendolo negli usa + trasporto, dogana Lo si trova in Olanda a 1,8k dal distributore locale, qualche anno fà acquistai da loro il microfono Umik. Veloci sia nella comunicazione, sia nella spedizione. https://www.soundimports.eu/en/brands/minidsp/?ss360SearchTerm=Minidsp Il Nad sta a 2,5k scontato.
SalD Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 Possiedo il Nad M10 dal 2019. Abbinato a delle Kef LS50 e un sub Rel R5i. Prima dell’incendio avevamo un thread in cui riportavamo pro e contro dell’M10. . Non ho approfondito la questione rispetto ad altre alternative a minor costo. Di fatto mi sono trovato bene così da subito, semmai ho avuto il rammarico che il fratello maggiore M33 si arrivato dopo. Però qui si andrebbe nella direzione opposto con prezzo più alto. Ben giustificato a mio avviso, . In ogni caso, se servono maggiori dettagli sull’M10 sono a disposizione.
silversurfer62 Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 @Jazzlover È stato annunciato da Nad questo modello: https://nadelectronics.com/it/nad-launches-new-c-700-bluos-streaming-amplifier/ ....potrebbe fare al caso tuo,se riporta in scala la qualità del M10 e del M33 (che ho attualmente in prova) dovrebbe essere ottimo.
Jazzlover Inviato 16 Ottobre 2021 Autore Inviato 16 Ottobre 2021 @silversurfer62 In effetti potrebbe essere la soluzione. E' per mio nipote, che ha 16 anni e come molti i ragazzi della sua età, ascolta musica solo dal cellulare via streaming. Qualche giorno fa ha ascoltato il mio impianto e...ha capito che si può ascoltare musica in maniera differente e con più coinvolgimento. Il C700 potrebbe essere un buon inizio, ad un costo relativamente contenuto. Grazie e tutti
Partizan Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 12 ore fa, silversurfer62 ha scritto: M33 (che ho attualmente in prova) Sentito oggi in fiera a Milano (collegato a delle Dalì di prezzo allineato) e mi è sembrato davvero ottimo. Molto concorrenziale in funzione della ricchissima dotazione di bordo; poi come sempre è difficile stabilire , ripartire i meriti del risultato tra i vari apparecchi (in questo caso solo due), certamente non sfigurava! Ciao Evandro
silversurfer62 Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 7@Partizan ...infatti Evandro...è un apparecchio per certi versi sorprendente,per me vecchio audiofilo (vado ahimè per i 60) è stato casuale accostarsi alla classe d,ma complice la prolungata permanenza in assistenza del mio precedente ampli ho avuto come muletto per le mie Proac Dt8 prima un Hegel 300 che onestamente non si sposava bene con i miei diffusori e poi un Ps audio Stellar Strata che mi ha fatto intravedere la potenzialità di questa tipologia di ampli pur se implementato da un "modesto" in termini di potenza modulo Ice power 250.A seguire,grazie al mio rivenditore di fiducia ho potuto provare un Nad m33 che,complice il nuovo stadio di amplificazione a moduli Purifi Eigentakt™ a bassissima distorsione ed alta potenza (380 watt su 4 ohm) ha ulteriormente valorizzato le ottime caratteristiche delle Proac Dt8 che sono diffusori che notoriamente scalano in base alla qualità dell'ampli abbinato,a tutto questo va aggiunto un preampli a controllo digitale,un'ottimo stadio phono che non fa rimpiangere il mio lehmann bc se,il dirac per l'equalizzazione ambientale ed un validissimo streamer basato su piattaforma bluos roon e mq compatibile con dac interno Ess Sabre 9028 doppio ben implementato...ah e dimenticavo ha anche un'uscita cuffia più che dignitosa se utilizzate cuffie a bassa/media impedenza,insomma cosa volere di più.....è un apparecchio "all in one" realmente hi fi che ci fa fare pace con le nostre compulsività audiofile e semplifica notevolmente i nostri impianti.....insomma penso seriamente di tenermelo.Ciao.Daniele 1
Jazzlover Inviato 6 Novembre 2021 Autore Inviato 6 Novembre 2021 C Il 16/10/2021 at 10:30, silversurfer62 ha scritto: M33 Ho letto le specifiche, non mi sembra abbia la possibilità di escludere la sezione pre ed essere utilizzato solo come finale, corretto?
Gici HV Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 @Jazzlover l'M33 è pensato per essere un quasi all in One, secondo me,non avrebbe senso utilizzarlo solo come finale, perdendo anche la possibilità di usare Dirac,accessorio che fa la vera differenza. ..tralaltro Nad produce un finale con il Purifi,il c298.
silversurfer62 Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 @Jazzlover corretto,del resto come dice @Gici HV non avrebbe senso in quanto è un sofisticato preamplificatore,si può comunque collegare l'uscita pre out per collegare un secondo finale in biamplificazione.
Jazzlover Inviato 6 Novembre 2021 Autore Inviato 6 Novembre 2021 Grazie delle risposte, cercavo di capire se poteva essere utilizzato anche come finale, collegato ad un pre-processore multicanale, oltre che come amplificatore stereo stand alone.
Melandri Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Il 16/10/2021 at 08:34, SalD ha scritto: Possiedo il Nad M10 dal 2019. Abbinato a delle Kef LS50 e un sub Rel R5i. Prima dell’incendio avevamo un thread in cui riportavamo pro e contro dell’M10. . Non ho approfondito la questione rispetto ad altre alternative a minor costo. Di fatto mi sono trovato bene così da subito, semmai ho avuto il rammarico che il fratello maggiore M33 si arrivato dopo. Però qui si andrebbe nella direzione opposto con prezzo più alto. Ben giustificato a mio avviso, . In ogni caso, se servono maggiori dettagli sull’M10 sono a disposizione. ciao, sarei interessato a prendere l'M10 per pilotarci proprio delle LS 50 e sarei interessato alla tua esperienza. Grazie
SalD Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Ciao @Melandri inizio col raccontare i “contro” o meglio alcuni aspetti che potrebbero rappresentare delle limitazioni importanti, non per me altrimenti lo avrei rivenduto. . La prima cosa è che non ha una uscita cuffie. Quindi l’impianto cuffie è un impianto a parte. Non si può gestire neanche come streamer per un eventuale impianto cuffie separato. Ha una uscita pre-out ma poi non si possono azzittire i diffusori se non staccandoli del tutto. . Non ha l’ingresso phono, quindi per collegare il giradischi è necessario un prephono. Ma questo è abbastanza normale direi. . Non ha ingresso USB se non per la memoria di massa esterna. Non riproduce DSD che vanno prima convertiti in Flac in formato PCM. . Per il resto un mondo di pro. Tipo, con un solo device figo e compatto, hai streamer stellare con BluOS altrettanto stellare, un ottimo dac e un ampli da 100watt a canale. Hai il Dirac nativo, plug&play a prova di dinosauro informatico. La possibilità di gestire ben due sub, peraltro anche questi regolabili con il Dirac e relativa evolutiva del software che non costa neanche troppo. . Per qualsiasi domanda più specifica chiedi pure.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora