Guru Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 Per rispondere nel merito, tutte le volte che devo cambiare auto mi informo sulla possibilità di un noleggio a lungo termine, e puntualmente scopro che le tariffe sono convenienti a partire dalle piccole flotte aziendali, ma estremamente penalizzanti per chi vuole ottenere un solo automezzo. Le agenzie di nlt puntano alle flotte, non ai liberi professionisti. C'è anche da dire che se si gira un po' all'aumentare dei chilometri la rata diventa da capogiro. In pratica vogliono che gli restituisci la macchina come nuova. Pure le offerte per leasing o piani di sostituzione programmata del mezzo proposti dalle case automobilistiche non mi hanno mai convinto. 1
JohnLee Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 L'automobile è un tema molto complesso: per l'oggetto in sè, per la nostra formazione culturale ( nella nostra generazione l'auto è stata 'la' protagonista tra tutti gli oggetti status symbol), per la gratificazione personale, per la gratificazione sociale eccetera. Per ciascuno di noi il peso delle variabili di questa equazione è diverso, dettato da situazioni e passioni individuali. Personalmente fino a quando dura mi va bene guidare il 'macchinone' aziendale (un'auto da 65-70k euro di listino è un 'macchinone' per gran parte delle persone, poi per un'elite quì ben rappresentata abituata a Mercedes SL, Porsche e Range Rover si tratta di un mezzo 'appena decente' ma sto parlando in generale 🙂 ) : mi piacciono le cose belle, mi gratifica che per il mio lavoro mi abbiano dato questo privilegio eccetera eccetera. Quando me la toglieranno perchè diventato inutile all'Azienda o per cambiamenti di politiche interne non credo che farò sacrifici per continuare a guidare qualcosa di simile: la gratificazione personale per me deriva dalla consapevolezza di poter acquistare una 'bella macchina' o qualunque altro oggetto se lo volessi, non tanto di acquistarla effettivamente. L'immagine e la gratificazione sociale per me e alla mia matura età ormai hanno una valenza piuttosto bassa, un'automobile che soddisferebbe la mia passione ludica e l'amore per le cose belle (per esempio una Flaminia Sport Zagato) non posso permettermela comunque e quindi non ci penso nemmeno. Quindi la scelta se acquistare o noleggiare una nuova auto per me sarà dettata da un mero calcolo economico, l'equazione personale "possesso o utilizzo" per me è risolta come sopra. 1
Velvet Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 6 minuti fa, Guru ha scritto: Pure le offerte per leasing o piani di sostituzione programmata del mezzo proposti dalle case automobilistiche non mi hanno mai convinto. Credo che chiunque, fatti due conti della serva, possa confermarti che sono un eccellente metodo per legare il cliente mani e piedi. 😉 Chi sostiene il contrario è solo perché non ha mai fatto bene i conti. 1
51111 Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 Dipende dai punti di vista, c'è chi gode ad avere una situazione familiare decente e pagare le tasse e chi pur di esserne esente si fa passare per nullatenente. Mi trovo dalla parte della prima categoria, ma invidio chi riesce a vivere nella seconda.😀
Guru Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 Ci credete che io mi lego emotivamente agli oggetti vintage e non alle donne?
melos62 Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 10 minuti fa, Guru ha scritto: Ci credete che io mi lego emotivamente agli oggetti vintage e non alle donne? Coraggio, dicci quello che ci devi dire 😀 1
vizegraf Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 25 minuti fa, Guru ha scritto: Ci credete che io mi lego emotivamente agli oggetti vintage e non alle donne? Posso suggerirti un compromesso? Violoncello vintage.
GianGastone II Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 Quante consoderazioni attorno la scelta dell'automobile, lo stesso quando avete scelto la consorte? 1
Questo è un messaggio popolare. vizegraf Inviato 17 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Ottobre 2021 3 minuti fa, GianGastone II ha scritto: quando avete scelto la consorte? Domanda sbagliata Gianga ... sono loro che scelgono. 2 1
Martin Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 1 ora fa, Guru ha scritto: Ci credete che io mi lego emotivamente agli oggetti vintage e non alle donne? Solo casse bass-reflex quindi... 😁 1
Martin Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 Io bramavo il possesso di oggetti quando ero giovane e potevo in realtà godere più degli atti che delle cose. Probabilmente è il portato di un infanzia per così dire "quaresimale". Ora ho maturato un certo distacco: Sempre meno cose sono in grado di darmi un senso di appagamento decente. Mi trovo sempre più a far cose per le quali alla fine mi chiedo: Ma valeva davvero la pena di sbattersi ore per questo ? 1
melos62 Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 1 ora fa, vizegraf ha scritto: Domanda sbagliata Gianga ... sono loro che scelgono. Si vede che giangy è un ingenuo, vuole sbeffeggiare i misteri del cosmo senza riuscire a capire un piffero del mistero delle donne che ne sono uno dei principali aspetti...
Jack Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 Se poi la mettiamo sul piano strettamente finanziario anzichè emozionale, a me il leasing o la rateazione non conviene mai e poi mai. Al più prendo il denaro in leasing visto che lo pago una scemata. Sull’automobile poi c’è una differenza abissale tra acquisto ed affitto. Oltre al costo finanziario poi registro che le varie manutenzioni e treni di gomme a me costano molto meno di quanto vengano valutate nel leasing. Benefici fiscali zero, cambi frequenti meno ancora, sicché…
melos62 Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 @JohnLee bravo John, hai detto bene. C'è una distanza siderale tra il modo di concepire l'auto per noi,diciamo... boomer e i giovani d'oggi. Noi ci siamo formati esteticamente con Steve Mcqueen, Roger Moore o Sean Connery e le loro auto iconiche, oggi i ragazzi scelgono l'auto per il colore che si deve intonare con lo smalto delle unghie, alla Fessez. Non voglio dire che abbiano più torto di noi anziani, per carità, sempre di proiezioni si parla...
Membro_0020 Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 6 ore fa, leoncino ha scritto: La verità è che questo paese offre la possibilità di pagare pochissime tasse anche a fronte di forti guadagni, l'importante è avere un buon commercialista che ti fare fare le cose giuste per essere in regola e non pagare. “Pagare pochissime tasse” in Italia, come tu affermi è possibile solo parzialmente con difficoltà e costi aggiuntivi, avendo una Società Holding all’estero e portando i profitti ad essa, facendo marginare poco alla Società Operativa italiana (ossia concentrandovi i costi e diminuendone il ricarico). Oppure è possibile evadendo ed accettando il rischio assieme al “buon commercialista”. Questa cosa non mi è mai stata affine: non essendo purtroppo Domenico Arcuri (il primo che mi viene in mente ma c’è ne sono altri mille…) non godo di impunità. In Italia la pressione fiscale è immorale per tutti, per i dipendenti (che inviterei ad imparare a leggere le buste paga…) e per le Aziende, che infatti investono poco qui, anche per altri mille motivi normativi, di scarsa sicurezza e per il fatto che i consumatori sono poveri (ad esempio i dipendenti di cui sopra a parità di lordo potrebbero avere un netto più elevato se le aliquote fossero più basse e quindi consumare di più e meglio). Se poi si è il prestanome di una onlus, una cooperativa “privilegiata” et similia ovviamente paghi meno tasse, ma poi un’aliquota di denaro deve rientrare direttamente allo schieramento politico di riferimento in altre forme.
Membro_0020 Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 2 ore fa, JohnLee ha scritto: la gratificazione personale per me deriva dalla consapevolezza di poter acquistare una 'bella macchina' o qualunque altro oggetto se lo volessi, non tanto di acquistarla effettivamente. Lo sai che sto diventando così anche io??? Mannaggia mannaggia… 😂😂😂😂 … non ho neanche più l’impianto hifi… Comunque un 992 GT3 me lo farei….ma regalare 5000/6000 euro all’anno di bollo super alle facce di melma che fanno le sfilate politiche è troppo per me. Passo.
wow Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 2 ore fa, Guru ha scritto: Ci credete che io mi lego emotivamente agli oggetti vintage e non alle donne? Credo ciecamente alla prima parte della domanda, sorvolo sulla seconda parte. Ho una Land Rover del 1988. A parte il fascino, l'icona, le sensazioni che da alla guida (è un camiocino da guidare lentamente), i particolari che fanno un misto di Meccano e rivoluzione industriale inglese, le rivettature degli elementi della carrozzeria in alluminio, il motore diesel (assolutamente privo di elettronica) che ronfa e ti porta dappertutto e altri dettagli noti agli amatori del mezzo nonché i ricordi, ad esempio potevo evitare di portare i miei figli alle giostre, bastava portarli in giro con la "Pipe", non ho problemi a confessare che voglio bene a questo ammasso di metallo come se fosse un cane o un gatto di casa. (tra l'altro anche lei "segna il territorio" come tutti i mezzi su ruote inglesi di qualche decennio fa). 1
Membro_0020 Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 7 ore fa, briandinazareth ha scritto: 20 ore fa, Collegatiper ha scritto: Vista la pressione fiscale immorale in Italia e la privilegiata destinazione del maltolto a non italiani ed anti italiani, minimizzare l’estorsione di stato è la prima priorità. come riunire in una sola frase razzismo, populismo, voglia di rubare alla collettività e l'idea molto speciale di legalità di molti italiani. non era facile eh! Circa la “voglia di rubare alla collettività” non ho nessuna, tant’è che io e prima di me la mia Famiglia ha foraggiato l’Italia al ritmo del 65% di pressione fiscale, non ricevendo nulla in cambio, anzi ricevendo infrastrutture pessime, scarsa competitività con altri Paesi e sicurezza alquanto discutibile. Pertanto potresti ritirare quanto hai affermato e scusarti pubblicamente per la tua offesa. Circa il razzismo è in me assolutamente assente (nel senso letterale), sono però favorevole ad un rigido controllo delle frontiere. Allego alcuni miei interventi pregressi che chiariscono il concetto.
Messaggi raccomandati