Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi plasticoni anni '80


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

il pl 200 è un plasticone di quelli buoni, ne ho uno anche io e fa il suo lavoro onestamente. Anche gli stilo Nagaoka sono validi ma a 90 euro mi sembra un po' caro ma se ha il taglio iperellittico ci può stare.

Cerco l'inserzione e ve la faccio vedere. 

 

6 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

mah, perché vuoi gqper forza rimettere in uso quella shure? I, nagaoka non sono male come stilo, ma la testina suonerà diversa. Ne ho alcuni presi a molto poco che te go di riserva per la v15 4 il cui stilo è introvabile o carissimo. Io 90 euro non ce li spenderei, aspetterei per trovare una testina nuova che mi piace

Non "per forza" ed infatti sono due anni che ce l'ho buttata via. Mi piacerebbe recuperarla perché ne ho letto molto bene (sia della shure M97 che della nagaoka che,  secondo forum esteri,  sarebbe addirittura superiore all'originale!)

ma data la mia ignoranza in materia non sono in grado di dire ad esempio cosa potrei comprare di pari o migliore sui 100 euro o poco più. Ne ho trovata anche una originale nuova ma sta sui 150.

 

6 ore fa, azn131 ha scritto:

90€ non è meglio una buona Ortofon 2M Red nuova?

La ortofon red è quella che mi ha consigliato il tecnico che mi ha revisionato tutto l'accrocco my-fi.

6 ore fa, azn131 ha scritto:

vuoi usare il PL-200 come muletto puoi anche piazzare una AT-VM95EB che per quello che costa va più che bene

lo stilo vm95eb si monta sul mio corpo?

Inviato

@azn131 preciso solo che il pl200 è il mio unico gira, oltre al dual 1214 che ho messo su a casa dei miei... 

oscilloscopio
Inviato
3 ore fa, MixToshiba ha scritto:

Ecco il nagaoka che avevo individuato:

Quella del link non è iperellittica, ma solo ellittica...troppo cara a mio parere, a questo punto compra una A,T. 100 nuova che è un'ottima testina e spendi gli stessi soldi.

  • Thanks 1
Inviato

@oscilloscopio ecco questo è quello che appunto volevo capire: pur essendo una "mitica" shure m97, a quella cifra oggi compro di meglio sul nuovo. Giusto? 

E direi: chiuso OT!.

invece a proposito di plasticoni che mi dite sul toshiba sr 335?

Inviato
8 ore fa, MixToshiba ha scritto:

toshiba sr 335

non conosco 

che ne pensi del Sansui SR-222? magari la versione MKII 

Inviato

@azn131

Il 21/2/2022 at 09:06, azn131 ha scritto:

come tutte le AT, tende ad enfatizzare gli alti soprattutto se come peso di lettura gli dai il minimo consigliato ossia 1,8gr

" come tutte le AT "...Hai avuto modo pratico personale di verificarle ?

Le Audiotechnica non enfatizzano gli alti , ma piu' correttamente suonano pulite , limpide  , estese , dettagliate oltre la media ed in quantita' e qualita' relative alla categorie dei modelli. Equilibrio sempre apprezzabile fra le gamme di frequenza dai bassi agli alti con modelli che svettano in modo eccezionale al riguardo , vedi per es. la AT F7 che nomino conoscendola benissimo possedendola da anni ed attualmente in uso.

Affermazioni certe e definitive come quella tua sopra rischiano di fuorviare chi e' in cerca d'informazioni.

 

Inviato
19 minuti fa, long playing ha scritto:

" come tutte le AT "...Hai avuto modo pratico personale di verificarle ?

 

mi sono espresso male, ho letto alcune recensioni dove si diceva che le AT tendevano leggermente sulle frequenze alte, tutto qua. Lo so benissimo che suonano limpide e che la AT95 si comporta molto bene rispetto a tante altre testine di uguale categoria. 

 

Relax 😄

 

  • Melius 1
Inviato

@azn131

27 minuti fa, azn131 ha scritto:

ho letto alcune recensioni dove si diceva che le AT tendevano leggermente sulle frequenze alte

Prendi le recensioni come suol dirsi " con le pinze ".

Gli oggetti si provano personalmente. Inoltre i pareri di chi le possiede o le prova soltanto.possono essere soggetti a gusti , simpatie/antipatie/prese di posizione , contesti d'impianto ed ambiente diversi.

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@long playing la af7 non la vedo più in produzione e mi pare una MC se non ho capito male. Ma siamo sui 250 euro. Molto oltre il budget che mi ero prefissato.

Inviato

@long playing il problema è che non tutti hanno la possibilità di provare personalmente oggetti e fare confronti. I più non hanno risorse temporali e materiali adeguate,  ed anche logistiche. Quindi è necessario affidarsi un minimo alle recensioni. Alla singola recensione di norma preferisco farmi un'idea leggendo molte recensioni e seguendo quelle che più mi convincono. Ma certo si resta nel campo dell'alea. Se avessi dato retta alle recensioni  (quasi inesistenti) sul mio rack toshiba 330 ed al pregiudizio nei confronti dei diffusori jap (anche qui delle toshi ss37) non avrei il mio impianto! 

Inviato

@azn131 come ho già scritto sono un neofita duenne, non conosco quasi nulla.

Inviato

@MixToshiba anch'io neofita, pensa che prima di prendere il Kenwood KD-3070 (un buon trazione diretta anni 70 non plasticoso) stavo proprio vedendo il Sansui SR-222 che invece è a cinghia (ne uscirono 4 versioni, MK1, MK2, MK4, MK5, quest'ultime due hanno il braccio dritto anziché ad S)

Inviato

Confermo la neutralità del suono Audio Tecnica avendo una at 120 e una ml 540.Nessuna enfatizzazione ma molto lineare,se mi si consente il termine.A volte viene da ridere leggere certe recensioni,vedi Amazon circa la ml 540, dove qualcuno la ritiene simile alla at 120...

Inviato
5 minuti fa, what ha scritto:

Confermo la neutralità del suono Audio Tecnica avendo una at 120 e una ml 540.Nessuna enfatizzazione ma molto lineare,se mi si consente il termine.A volte viene da ridere leggere certe recensioni,vedi Amazon circa la ml 540, dove qualcuno la ritiene simile alla at 120...

una domanda

ma vale ancora la pena acquistare una AT120EB? la vidi tempo fa e pensavo potesse essere un ottimo upgrade rispetto alla mia AT-VM95 però ho letto che è uscita fuori produzione, non vorrei aver problemi in futuro diciamo

Inviato
1 ora fa, azn131 ha scritto:

Kenwood KD-3070

 

Mi pare un bel giradischi!

 

1 ora fa, what ha scritto:

ml 540, dove qualcuno la ritiene simile alla at 120...

riesci a descrivere, o farci ascoltare, le differenze?

Inviato

@azn131 La at120 eb è ancora in vendita vedo,ora secondo me la scelta tra le 2 dipende dal badget a disposizione.Non avendo mai ascoltato la VM 95 non saprei dirti le differenze,anche se ritengo siano minime, visto il progresso della 95 negli ultimi tempi.

  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, MixToshiba ha scritto:

Mi pare un bel giradischi!

1 ora fa, what ha scritto:

sì assolutamente, te lo consiglio 😉

trazione diretta (non al quarzo ma nonostante gli anni i giri ci sono, è del 1977) e pesa anche abbastanza, circa 8.6 chilogrammi.

Pensa che all'interno c'è un blocco di cemento spesso 2 cm per attutire le vibrazioni. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...