Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi plasticoni anni '80


Messaggi raccomandati

Inviato

@MixToshiba Della gomma interna al piedino che si incastra nella base. Semplice, ma dai risultati, efficace.

 

  • Thanks 1
Inviato

@cactus_atomo certo, andrebbero valutati caso per caso. Sta di fatto che in generale rispetto a due anni fa vedo meno inserzioni e più care!

Inviato

@lothar dicevi che questo è il tuo "muletto". Qual è invece la macchina da gara???

Discopersempre2
Inviato

Purtoppo la "rinascita" del disco ha portato con sé cose buone (mercato abbondante di dischi e giradischi di tutti i tipi e di tutte le marche)😍, ma anche il lato "brutto" (gente che ci specula sopra, ecc.)😠.

  • Sad 1
Inviato
3 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto:

gente che ci specula sopra, ecc.)😠.

non finirò mai di raccontarlo

andai ad un mercatino dell'antiquariato, vedo in vendita una copia di Wish You Were Here dei Pink Floyd.

Controllo l'etichetta che recitava "Made in Germany" e mi son detto 'beh, buono una stampa tedesca, nel dubbio controllo la matrice'. Inserisco il codice su google, clicco sul link di Discogs e mi ritrovo una stampa tedesca di cui non si conosceva l'anno di uscita. Prezzo: 35€ e nemmeno la cartolina bonus tipica di quel disco c'aveva! Tra me e me mi son detto, non posso scriverlo perchè sennò vengo bannato 🤣

Inviato

@ediate ho letto infatti su vari forum esteri che le Jico, come dici tu, suonano diversamente, ottimamente ma diversamente. Ho letto invece che QUELLA serie di Nagaoka (ellittica, non iperellettica) suonerebbe molto simile all'originale o davvero poco distinguibile. Ho letto ancora pareri molto discordanti sulle black diamond di Analogis, pare affette da grandi variazioni in produzione.

E' ovvio che se devo rimettere in funzione una Shure che però non suona da Shure, ma da Jico, lascio perdere. E vado sul nuovo. Anche perché: non so neppure se il corpo testina è integro...pensa se fosse danneggiato internamente!

Inviato

@MixToshiba

1 ora fa, MixToshiba ha scritto:

Anche perché: non so neppure se il corpo testina è integro...pensa se fosse danneggiato internamente!

Vabbè, quello non è un problema: basta misurarne la resistenza con un tester. Se è diversa da zero, la testina è ok.

Inviato

@MixToshiba

Cita

dicevi che questo è il tuo "muletto". Qual è invece la macchina da gara???

Un Rega Planar 3 comprato nuovo nel'98. 

Inviato

@ediate ah ok, devo usare accortezza particolare? ho un multimetro analogico.

30 minuti fa, lothar ha scritto:

Un Rega Planar 3 comprato nuovo nel'98

ormai è quasi vintage pure lui! e che differenze acustiche possono apprezzarsi tra i due giradischi?

Inviato

@MixToshiba Il Rega è sensibilmente più definito e veloce del Toshiba, ma non in maniera eclatante. Entrambi sono abbastanza silenziosi (evitando di montare le Grado sul Rega). Il Toshiba, anche se il braccio è di minore qualità, ha il grosso vantaggio di poter sostituire velocemente testina se hai, come nel mio caso, più di uno shell. 

Inviato
55 minuti fa, lothar ha scritto:

sensibilmente più definito e veloce

Grazie Lothar. Puoi spiegarmi meglio?  Definito vuol dire che il suono è più definito e sin qui ci sono.  Ma veloce?  

Ho visto che il planar 3 costa sulle 800 euro,  comprensibile che sia un'ottima macchina, comunque.

Inviato

@MixToshiba

4 ore fa, MixToshiba ha scritto:

ah ok, devo usare accortezza particolare? ho un multimetro analogico.

Metti i due puntali (meglio sarebbero dei piccoli coccodrilli isolati) sui terminali + e - di un canale (Rosso: positivo canale destro, Verde: massa canale destro - Bianco: positivo canale sinistro, Blu: massa canale sinistro) e imposta il multimetro in ohm; se segna 0 la testina è andata, se segna qualcosa (non importa il valore) è ok. Effettua la misurazione velocemente, meglio non immettere troppa corrente nelle delicate bobine della testina.

  • Thanks 1
Inviato

@MixToshiba Per veloce intendo la capacità di gestire il messaggio sonoro, rallentando o impastando le frequenze il meno possibile, soprattutto le medio/basse. 

  • Thanks 1
  • 7 mesi dopo...
Inviato

@diego_g

Il 28/12/2021 at 21:32, diego_g ha scritto:

Come detto in altri 3AD,. sono venuto in possesso di un gira indubbiamente classificabile come "plasticone".

Si tratta di un Denon DP-21F, un giradischi a trazione diretta automatico, con braccio bilanciato dinamicamente, che monta una buona Denon DL-60, una MM.

Ebbene, devo dire che il tutto non suona per niente male, anzi!

IMG_20211228_181503.jpg

Ciao , riprendo questo 3D per chiederti qualche informazione ulteriore su questo giradischi se ce l'hai ancora. Come si comporta riguardo sensibilita'  rimbombi , acoustic feedback ecc. ? Il mobile sembra un po' leggerino almeno a vedere dalle foto...oppure mi sbaglio ed usufruisce invece di un intelligente progettazione alla stregua del sofisticato sistema che governa il braccio ? Hai provato a montarci anche altre testine? Grazie

Inviato

@long playing

Ciao, è un po' che non lo uso, però quando era operativo non mi è parso sensibile al feedback, fermo restando che non è una "corazzata".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...