Pimpinotto Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 8 ore fa, cactus_atomo ha scritto: Lo sl2000 era sun gira economico primo prezzo con estetica da dirà ulumportante, pieno di gadget ma risparmio su quello che non si vede. l'SL2000 non era proprio di primo prezzo perchè costava, intorno al 1978-79 circa 165-175 mila lire (un evergreen come il Thorens TD160 MkII costava 10 o 20 mila lire in meno). Casomai era, in quel periodo, il più economico direct-drive in circolazione. I giradischi di primo prezzo erano altri, come i Pioneer PL112 e PL512, l'Akai AP001 che, negli stessi anni, superavano di poco la fatidica soglia delle cento mila lire ma erano tutti caratterizzati (così come il Technics SL303) dalla trazione a cinghia. Mi ricordo che, in Giugno 1979, acquistai a 110.000 lire il Thorens TD166MkII quindi anche quello dovrebbe essere un giradischi di "primo prezzo". Però non ricordo bene (dovrei andare a vedere gli annuari del periodo) se il prezzo particolarmente allettante era dovuto a una promozione del negozio (Caboni HIFI di Cagliari) o al fatto che stava uscendo di produzione, per lasciare campo libero al TD104. 1
magicaroma Inviato 20 Ottobre 2021 Autore Inviato 20 Ottobre 2021 @Pimpinotto Accidenti che memoria. Complimenti! 1
cri Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 giusto per avere un paragone. . . Meglio un sl2000 o un pioneer 514? So che concettualmente sono ben diversi. . .
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 20 Ottobre 2021 33 minuti fa, Pimpinotto ha scritto: Però non ricordo bene (dovrei andare a vedere gli annuari del periodo) se il prezzo particolarmente allettante era dovuto a una promozione del negozio Se di promozione si trattava era scontato di pochissimo costando poco più di 100Klire in quel periodo.
oscilloscopio Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 @Pimpinotto Ricordo che l'Akai AP 001c nel 1976 lo pagammo 120.000 lire @cri Mah...a parte la filosofia cinghia/trazione diretta, non credo si discostassero molto.
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 20 Ottobre 2021 @Pimpinotto il listino è una cosa a. Lo street price una altra. A Roma il 2000 era il classico prodotto civetta venduto con sconti che oggi si fanno solo su mc e accu. Non so era così in tutta italia
Pimpinotto Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 26 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: il listino è una cosa a. Lo street price una altra. A Roma il 2000 era il classico prodotto civetta venduto con sconti che oggi si fanno solo su mc e accu. Non so era così in tutta italia Mi ricordo bene che, all'epoca vigevano i prezzi di listino e i prezzi "corretti", tanto è vero che Pioneer, per provare a calmierare la situazione, aveva introdotto nel 1979 il prezzo "ultimo" e il prezzo "assistito". Anche l'Annuario di Suono, per ogni apparecchio metteva il prezzo di listino e il prezzo corretto. Per l'SL2000, i prezzi che ho indicato erano gli street price di Cagliari, che erano anche i prezzi medi di vendita, indicati su Stereoplay nelle classifiche mensili degli apparecchi più venduti per apparecchi di regolare importazione. Se qualcuno riusciva a vendere l'SL2000 a centomila lire o poco più, o lavorava in perdita oppure vendeva apparecchi non regolarmente importati. 46 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Se di promozione si trattava era scontato di pochissimo costando poco più di 100Klire in quel periodo. Ho controllato un annuario e il prezzo del TD166 MkII era di circa 130mila lire. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 20 Ottobre 2021 @Pimpinotto il prezzo corretto era il prezzo medio ma a Roma c'erano noti sconti sti cash and carry, Gerardo, Alvaro, top stereo, la concorrenza su certi prodotti era feroce
long playing Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 @dipparpol 5 ore fa, dipparpol ha scritto: io iniziai nel 2006 con kenwood p-110 preso a 99 euri!! 😅 Un'autentica cianfrusaglia immonda con solo Kenwood scritto sopra ad infangarne il nome e la storia...La storica Kenwood gia' non c'era piu' da un bel pezzo...
ediate Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 @cactus_atomo Roma è una cosa, Palermo un'altra. Mai visto un SL2000 a 100.000 lire... qui costava poco più di 170.000 lire, in negozio, "pacco in mano", scontrinato. Anche se c'erano, all'epoca, parecchi negozi, la tendenza era come quella attuale dei distributori di carburante: fare "cartello" con pochissime differenze (5-10 mila lire) tra l'uno e l'altro. Altro che concorrenza... 1
dipparpol Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @long playing certo ma all'epoca non ero certo audiofilo ( e forse neppure adesso!!) e mi serviva un apparecchio plug and play da collegare al volo all'ingresso aux di un compattone philips!!! 😅 altro che componenti separati! 🤣 da studente universitario squattrinato per me quello era il top!! 😂
long playing Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @dipparpol 4 minuti fa, dipparpol ha scritto: altro che componenti separati! 🤣 da studente universitario squattrinato per me quello era il top!! Comprendo ! 🥺
78 giri Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 Ecco il mio plasticone anzi, come dice @LaVoceElettrica, vero alluminio finta plastica😂e la sua testina
what Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 18 ore fa, long playing ha scritto: io iniziai nel 2006 con kenwood p-110 preso a 99 euri!! E adesso?Curiosità.
long playing Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @what 18 minuti fa, what ha scritto: io iniziai nel 2006 con kenwood p-110 preso a 99 euri!! E' stato postato da dipparpol non da me. Forse volevi citare lui? Personalmente , come ho gia' scritto in un post piu' su , ho iniziato con " ben altro " nei primissimi snni '70 con un Lenco L75 con testina Shure M75...
what Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 1978,il primo impiantino,piatto Sansui plasticone basico,ampli akai 2250 casse (mi vergogno)Tamon,330.000 lire tutto compreso..Poi sostituite con le Coral cx 7.Il piatto dava risonanza anche da spento per quanto facesse schifo,la cappa occorreva tenerla alzata ma non troppo oppure chiusa ma con dei pesi sopra.Da studente 17 enne non potevo ottenere di più,ma poi arrivò il Teksonor mt 101 con SME 3009 III 7 minuti fa, long playing ha scritto: E' stato postato da dipparpol non da me. Forse volevi citare lui? So rinco...
what Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 23 ore fa, dipparpol ha scritto: io iniziai nel 2006 con kenwood p-110 preso a 99 euri!! Ripeto la domandina,e adesso? Scusami @long playing
dipparpol Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @what adesso ho un lenco l-78se totalmente revisionato e con testina nuova.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora