oscilloscopio Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 @v15 il tuo era già uno di quelli evoluti...più che altro spesso non azzeccavano qualcosa. Quando presi il mio Dual HS 50 con le sue casse suonava in modo indecente, è bastato sostituire i diffusori ed accontentandosi dei 9 watt/pc suonava in modo più che decoroso.
Pucci Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 @oscilloscopio non ho mai sentito parlare di un dual HS 50, era anch'esso un compattone?
fauntleroy Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: .... e il 1000 appartiene anche lui alla rosa dei fuoriclasse? È un ottimo giradischi, condivide molti particolari col 600, ma tutto sommato ritengo quest'ultimo superiore in virtù del controtelaio in metallo e non in plastica come nel 1000 e, soprattutto, in virtù del braccio veramente eccezionale. Credo sia stato un "errore", ovvero un elemento che sia uscito particolarmente bene, in quanto è un braccio di qualità veramente inusitata per un giradischi di quel livello.
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 24 Ottobre 2021 Il ol1000 montava ununo ei primi bracci tangenziali e come tutte le novità aveva qualche ifettuccio di gioventù. Interessante dal punto di vista storico meno da quello di gira per tutti i giorni
fauntleroy Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 Beh, insomma, una volta messo a punto e con una testina adatta è un giradischi che dice assolutamente la sua. È un oggetto di livello molto alto, non dimentichiamo che deriva, con qualche semplificazione, dal Pl-l1... 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 24 Ottobre 2021 @fauntleroy ma non è facile da mettere a punto, serve una testina adatta e costruttivamente non è inecceibilem, quindi a prenderlo usato se non si sta attenti si rischia qualche magagna nascosta
fauntleroy Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 Sì, diciamo che non è un giradischi per tutti, ma chi è in grado di metterlo a punto e manutenerlo si può togliere belle soddisfazioni
Pucci Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 @oscilloscopio questo HS 50 monta il buon 1209, all'epoca era un buon giradischi con tutte le carte in regola, e poi sto compatto non mi pare assolutamente male devo dire
oscilloscopio Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 @Pucci infatti, il 1209 è un ottimo piatto, ed anche l'amplificatore non è male ma le casse che c'erano a corredo erano pietose.
Bazza Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 1 minuto fa, oscilloscopio ha scritto: ma le casse che c'erano a corredo erano pietose. Erano forse quelle con il monovia ellittico ?
Bazza Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 @oscilloscopio e hai ragione da vendere...qualche mese fa un cliente arrivato prima di me in un mercatino lo stava provando proprio con le sue casse a corredo, mi misi ad ascoltarlo pure io e confermo le tue impressioni. Peccato che poi lo prese lui, il gira andava bene....
oscilloscopio Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 @Bazza senza voli pindarici, gli misi al posto delle sue casse una coppia di Magnat bookshelf e la situazione cambiò dal giorno alla notte.
madlifox Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 Dopo un Technics SL20, che possiedo ancora su uno scaffale in cantina, presi un plasticoso Aiwa AP2400, che aveva avuto una buona recensione su Stereoplay: ritorno automatico, trazione diretta (no quarzo, se non sbaglio), braccio dritto in fibra di carbonio. Non sono mai riuscito ad ottenere un buon ascolto, nonostante il turnover delle testine: Shure M75, Shure M95, Pickering XSV4000. Alla fine l’ho dato in parziale permuta con un Technics SL1200MKII, che possiedo da quaranta anni e che funziona in modo impeccabile.
oscilloscopio Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 4 ore fa, madlifox ha scritto: l’ho dato in parziale permuta con un Technics SL1200MKII, che possiedo da quaranta anni e che funziona in modo impeccabile. Ti piace vincere facile... 1
Discopersempre2 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 Il 24/10/2021 at 17:09, fauntleroy ha scritto: sia stato un "errore", Ben vengano questi "errori", se poi il risultato dev essere questo😍. 1
diego_g Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 Come detto in altri 3AD,. sono venuto in possesso di un gira indubbiamente classificabile come "plasticone". Si tratta di un Denon DP-21F, un giradischi a trazione diretta automatico, con braccio bilanciato dinamicamente, che monta una buona Denon DL-60, una MM. Ebbene, devo dire che il tutto non suona per niente male, anzi!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora