martin logan Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 Questo "sembra" in legno ma era vera plastica svizzera. Il telaio era in metallo, molte parti del braccio in plastica, piatto in alluminio leggero. Preso in asta ebay e arrivato per posta ... mezzo distrutto. Smontato totalmente, mi è servito come banco prova per futuri lavori più impegnativi. Un amico carrozziere ha riverniciato il telaio, diverse parti minori sostituite ... alla fine (incredibile) tutto funzionava, anche lo stop a fine disco. L'unica parte non recuperabile è stata la capottina, spezzata di netto a livello delle 2 cerniere posteriori. 2
Bazza Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @martin logan Complimenti per il lavoro. E alla fine come suona ?
martin logan Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 Per suonare ... suonava, anche perché ero riuscito a trovare la puntina di ricambio originale M-100. Poi sono passato ad altri giradischi Lenco (L75 e L85) e un Dual di cui neppure ricordo la sigla ... forse era il CS-130. L'ho venduto per tirar sù due soldi per sistemarli. Quello che l'ha comprato non mi ha telefonato per insultarmi, segno che il suo lavoro di leggere i vinili era ancora in grado di farlo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 29 Dicembre 2021 @martin logan quel lenco restauna baracca, poso girare in trbant e mi porta a destinazione ma baracca resta 1
martin logan Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @cactus_atomo Ahahahahah ... in effetti ... da noi si dice mettere il profumo agli asini. Da qualche parte dovevo pure iniziare, pensa se compravo un bel girapadelle e mi arrivava lo stesso distrutto, magari in modo irreparabile. Le Trabant spesso le sistemavi con poco e a casa ci arrivavi ... oggi si accendono due spie, il carretto va in recovery e sei fottuto, devi chiamare un taxi e prepararti a strisciare pesantemente la carta. 1
azn131 Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 Io ho in cantina un plasticone Pioneer PL-640, braccio dritto in plastica o grafite (?) e peso che si assesta sui 5/6 kg credo. Unica nota positiva è la trazione diretta con controllo dei giri al quarzo 🤣 mi sapreste dire se ne vale la pena montarci una testina e usarlo come muletto?
what Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 16 ore fa, martin logan ha scritto: Le Trabant spesso le sistemavi con poco e a casa ci arrivavi C'è anche la versione SW,quasi quasi...😱 scusate ma non ho resistito.
oscilloscopio Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 6 ore fa, azn131 ha scritto: mi sapreste dire se ne vale la pena montarci una testina e usarlo come muletto? Secondo me si, mettici una mm onesta che non costi un rene ed avrai un buon muletto.
azn131 Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 1 ora fa, oscilloscopio ha scritto: Secondo me si, mettici una mm onesta che non costi un rene ed avrai un buon muletto. AT-VM95EB? così al Kenwood KD-3070 ci metto una Nagaoka MP-110 o AT120EB...
oscilloscopio Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 @azn131 Perchè no....è una testina con ottimo rapporto qualità/prezzo. 1
luimas Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 Io ho un plasticone Grundig ps 1020 , sono molto contento ... Ho anche un Pioneer pl 720 , plasticone anche lui , però questo è molto meno performante
oscilloscopio Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 @luimas il 1020 è un plasticone che suona molto bene 😉 1
diego_g Inviato 30 Dicembre 2021 Inviato 30 Dicembre 2021 Sarebbe bello, ancorché un po' strano in un forum come questo, provare a capire quale sia il miglior "plasticone" in termini di suono. Ovvio, senza diventare troppo cavillosi, insomma senza metterla giù più seria di quanto non sia. Magari giusto porre qualche limite per la veritiera definizione di "plasticone": materiale, peso, periodo di commercializzazione, provenienza etc. Come goliardata, sarebbe anche divertente fare delle sessioni comparate di ascolto, come per le robe di HiFi "serie" 😁. 1
Bazza Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 7 ore fa, diego_g ha scritto: come per le robe di HiFi "serie" 😁. Che certe volte temo siano più inc cool 8 di qualcosa di semplice ma almeno onesto. 1
diego_g Inviato 31 Dicembre 2021 Inviato 31 Dicembre 2021 @Bazza Ti dirò, Stefano, che il mio plasticone in realtà suona in modo piuttosto sorprendente 👍🏻.
diego_g Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Un oggetto che non gode di ottima fama, ma che in realtà all'ascolto non è poi così malvagio... Si tratta del "famigerato" TD-105, che io e mio fratello Daniele (in realtà, più lui di me) abbiamo fatto riportare in condizioni ottimali. Certo Thorens ha fatto cose ben migliori (eccome!), ma questo giocattolo si lascia ascoltare volentieri. E poi, lo trovo elegante. Ed è anche pratico, col ritorno automatico e i tasti a sfioramento.
Bazza Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @diego_g Di la verità, tu aspiri al martirio 😁 Mai sentito, ma mi fido dei tuoi giudizi. Io intanto ho raccattato un'altro plasticone in condizioni post apocalittiche e credo pure parzialmente alluvionato...ma si accende e gira e questo basta ed avanza per farne un'altro Frankenstein 🤣🤣 2
cri Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 2 minuti fa, Bazza ha scritto: arne un'altro Frankenstein tienici informati😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora