gennaro61 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 5 minuti fa, crosby ha scritto: direi che così è assolutamente una cosa interessante Anche per il negoziante. L'ultima prova fatta 15 giorni fa è sfociata nell'acquisto da parte mia di un pre Spectral DMC 30 SL G2. Posso assicurarti che alla fine anche il mio amico negoziante era contento di avermelo fatto provare. 😀
max56 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 Il 17/10/2021 at 13:03, oscilloscopio ha scritto: Ho sempre preso diffusori a "scatola chiusa" fidandomi solo di quello che sapevo e del colpo d'occhio, nel 70% dei casi ho trovato ottimi abbinamenti nel restante 30% molto meno. quoto e correggo : nel 99% non son rimasto deluso, nel resto 1% un filino in meno. nella mia esperienza della " scatola chiusa" mi hanno deluso molto e molto di più tanti amplificatori a differenza delle casse , come sono stato supersorpreso da molti amplificatori che non gli davo proprio niente.
Cano Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 8 ore fa, stanzani ha scritto: In realta' conoscevo molto bene il suono Proac, che e' una azienda ... gemella di ATC quindi l' impronta sonora e' molto simile. Tutto ciò mi lascia perplesso 🙂
oscilloscopio Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 20 minuti fa, max56 ha scritto: mi hanno deluso molto e molto di più tanti amplificatori a differenza delle casse Personalmente con gli amplificatori mi trovo in situazione simile che con i diffusori il 70% li ho tenuti distribuiti fra impianti e cantina, i restanti li ho venduti.
giangi68 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 @oscilloscopio Se vuoi io svuoto la cantina gratuitamente, lo faccio volentieri solo per te 😜 1
oscilloscopio Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 @giangi68 Mò me lo segno.... Scherzi a parte dovrei iniziare a dare via un po' di roba, fra diffusori, sorgenti ed ampli sono veramente infognato...
giangi68 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 @oscilloscopio Beato te, io in magazzino solo ciarpame e pattini rosa dal 32 al 40. Se vuoi organizzo uno scambio. 2
oscilloscopio Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 @giangi68 Di quella roba mi sono disfatto anni fa per lasciare posto a materiale Low e Hi fi. 🤗
ric1964 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 @crosby io o preso le ATC scm 19 da dp trade che me a fatte provare a casa , prima le o pagate con riserva , capibile visto che me le a spedire da Torino a Brescia … le o tenute.. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 18 Ottobre 2021 A casa 1propria e nel proprio impianto sarebbe loptimun ma almeno una ascoltate in ambienti e impianti simili la farei. Al limite un modello similare della stessa casa, ma totalmente al buio no. Quando presi le mie Thiel usate, quasi 70 kg cadauna, una prova a casa mia era praticamente impossibile ma lo stesso modello lo avevano due amici con impianti e dimensioni del locale non dissimile dai miei, mi sono fatto una idea attendibile di cosa mi aspettava. Non è questione di meglio o peggio in assoluto, ma di impostazione che può essere di mio gradimento (è allora lavoro sul resto per ottimizzare) o meno e allora inutile che perdo tempo a smacchiare i giaguari
floyder Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 A differenza di un neofita chi ha un un pelino di conoscenza, non dico che ci prende ma sicuramente si avvicina .. poi, è scontato e banale dire che provarle prima è la soluzione migliore.
iBan69 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 Oggi, non comprerei nemmeno un cavo a scatola chiusa, figuriamoci un diffusore! Negli ultimi anni, non ho acquistato nulla che non avessi ascoltato col mio impianto e nel mio ambiente. Questo hobby, è diventato troppo costoso per perderci pure dei soldi. Le uniche possibilità che potrei accettare di acquistare senza un ascolto, sono quelle in cui il prezzo pagato per l’oggetto, sia decisamente conveniente. Questo si può realizzare, solo quando si compra usato o nuovo con un forte sconto, e l'apparecchio abbia un’interesse sul mercato, e che quindi, nel caso di insoddisfazione, sia subito rivendibile più o meno allo stesso prezzo. Così facendo, si minimizzano le eventuali perdite di denaro. L’alternativa, è che, i signori negozianti, capiscano che con certi listini, il cliente non può sbagliare. Pertanto, devono offrire un servizio di ascolto a casa, facendolo ovviamente pagare, ma stornabile (almeno in parte) nel momento che il cliente acquisterà, quel prodotto. Se non lo acquista, ha pagato per quel servizio, come giusto che sia. Ovviamente ciò non è praticabile per tutti i prodotti, se pensiamo ad una testina o ad un braccio, ma i diffusori dovrebbero essere proprio quelli ascoltabili nel proprio ambiente. Tutto può essere anche in parte ovviato con un ascolto fatto in negozio, cercando di minimizzare, per quanto possibili le variabili in gioco. La lamentela che leggo e che in certe zone, non si riescono ad ascoltare alcuni prodotti. Beh, il mio consiglio è quello di spostarsi. Questo weekend, il mio amico Marco, @Cptaz, si è fatto 400km, pur di ascoltare 3 copie di diffusori di un certo livello, che dalle sue parti non erano ascoltabili ... perché il viaggio, gli è costato sempre meno che sbagliare acquisto.😉 1
alexis Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 È l’equivalente di comprar moglie in cieco… meglio testarla a fondo prima di maritarsi… 🙂
Nacchero Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 Io mi son fatto 500 km, fra andata e ritorno, per andare ad ascoltare e prendermi le mie "cassettine" usate da 800 miseri euro! 😁 Ma avevo già fatto una scrematura qua sul forum. Badate, sicuramente ognuno ha i suoi gusti, ma aver a che fare con "gente che un po' ci prende" come siete voi mi ha aiutato molto. Prima di quelle ebbi modo anche di provare a casa una coppia che mi sembrava buona a negozio (quello dove avevo acquistato le mie prime casse e il mio primo amplificatore). Per fortuna a casa mi resi conto che non avrei fatto nessun salto avanti. E comunque, più che l'ambiente è stato il fatto si poterle comparare. I 500 km me li son fatti con ampli e "vecchie" casse al seguito..... @giangi68 se hai bisogno di una mano a svuotare la cantina di @oscilloscopio mi organizzo. Mi accontento di poco io. 😎 1 1
roop Inviato 19 Ottobre 2021 Inviato 19 Ottobre 2021 8 ore fa, alexis ha scritto: È l’equivalente di comprar moglie in cieco… meglio testarla a fondo prima di maritarsi… 🙂 Beh, vista la quantità di divorzi e separazioni, mi sa che sono in molti che comprano senza testare "a fondo". Oppure fanno i test in cieco (o con la luce spenta) come gli audiofili!!!! Più economico e indolore sbagliarsi sui diffusori...😁 2
floyder Inviato 19 Ottobre 2021 Inviato 19 Ottobre 2021 L’errore che si fa è dare per scontato alcune cose, in questo caso grave errore (il mio) allora bisogna essere chiari e specificare, gli acquisti al buio sono un grosso rischio ma in certi casi vale la pena, se devo fare acquisti importanti (migliaia di euro) non mi passa manco per idea, ma se si parla di qualche centinaio di euro ed hai la certezza di una facile rivendibilità riprendendo in toto i tuoi soldi la moglie in cieco non ci azzecca proprio, (visto che poi liberarsene è molto più complicato) tutto diventa più complicato e frustrante con cifre importanti oppure oggetti particolari e di nicchia dove è d’obbligo essere presenti in prima persona, nella compravendita non ci sono regole fisse, alzi la mano chi ha acquistato dei diffusori da duecento euro e si è fatto na vagonata di chilometri sapendo che rivenderli non è un problema, che poi faccia piacere a noi farsi un viaggetto questo è un altro paio di maniche.
crosby Inviato 19 Ottobre 2021 Inviato 19 Ottobre 2021 mi domando come può essere la gestione del reso se non gradito. Ad esempio io voglio ascoltare un paio di diff da 5k euro in casa, vado in negozio e ottengo la domiciliazione. Pago i 5k o 2,5k a mò di caparra o acconto o garanzia. Dopo una settimana decido di non prendere i diff e riporto il tutto in negozio, Quest'ultimo mi restituisce i miei soldi e concordiamo un tot per il disturbo. Finisce li, amici come prima, e se non vuole restituire i soldi adducendo strane motivazioni??
Questo è un messaggio popolare. gennaro61 Inviato 19 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Ottobre 2021 2 ore fa, roop ha scritto: Beh, vista la quantità di divorzi e separazioni, mi sa che sono in molti che comprano senza testare "a fondo". Il problema è che le testi da "fidanzate" , poi quando si tramutano in moglie avviene la più stupefacente metamorfosi che si conosca in natura, peggio che comprare dei diffusori da 50000 euro e poi sentirli suonare come quelli da 200 euro di Mediaworld 🙂 2 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora