Questo è un messaggio popolare. Grancolauro Inviato 5 Novembre 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Novembre 2021 Ciao a tutti, volevo aggiornarvi sul mio acquisto al buio. Le ATC sono arrivate da qualche giorno e, che dire: bellissime! Al momento sono molto soddisfatto. Devo lavorare sui dettagli ma il risultato mi sembra già molto buono con le mie elettroniche. Certo, le signorine sono molto esigenti. Hanno bisogno di molta corrente per suonare come si deve e a basso volume sembra si “spengono” quasi. Ma il potenziale mi sembra alto. Il medio poi è davvero magnifico. Ecco qui sotto i lavori in corso col posizionamento a casa mia. Per concludere, il mio primo acquisto al buio mi sembra un successo al momento. Onere al merito ad ogni modo alle mie vecchie piccole ProAc, di cui conserverò sempre un bel ricordo. Buona giornata! 4
Suonatore Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Molto belle..... io sarei molto attirato dalla versione attiva, a parte la parte posteriore, come forma e dimensioni, sono uguali? Grazie
oscilloscopio Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Preso al buio lunedì scorso una coppia di Celestion Ditton 44, avevo visto che il tweeter non era originale, ma per quanto gli ho dato non era il caso di lasciarle li.
Cano Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @Grancolauro molto bello Adesso prendi tempo per farle rodare 10 minuti fa, Suonatore ha scritto: come forma e dimensioni, sono uguali? Identiche
Grancolauro Inviato 5 Novembre 2021 Autore Inviato 5 Novembre 2021 @roop @Cano grazie! In realtà le ATC le ho prese usate. Sono del 2019 quindi già ben rodate, credo. 🙂 @Suonatore le scm 40 attive erano il mio obbiettivo di partenza in realtà, ma poi ho dovuto desistere per ragioni di budget, nell’usato sono piuttosto rare. Chissà, magari un giorno…
Cano Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 23 minuti fa, Grancolauro ha scritto: In realtà le ATC le ho prese usate. Sono del 2019 quindi già ben rodate, credo. 🙂 Meglio 🙂 se hai modo prova la biamplificazione 1
nebraska Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 @Grancolauro che differenze soniche trovi tra proac e atc ? complimenti per l'acquisto!
Grancolauro Inviato 9 Novembre 2021 Autore Inviato 9 Novembre 2021 @nebraska Con le ATC sto ancora familiarizzando quindi posso darti solo le prime impressioni, mentre le ProAc le ho avute per molti anni quindi le conosco meglio. Anche se si tratta in entrambi i casi di diffusori con impostazione monitor, sono molto diversi tra loro. Le ProAc Response attuali hanno un suono piuttosto caratterizzato, un "suono ProAc" per così dire, con un basso ben presente, a volte difficile da gestire in certi ambienti e con amplificazioni con basso fattore di smorzamento, e un medio-alto sempre equilibrato, mai aggressivo. Le ATC sono più neutre: restituiscono fedelmente quello che ricevono a monte. Inoltre il basso è molto più frenato, meno condizionato dal posizionamento e dall'ambiente, e hanno inoltre un medio bellissimo, a volte fin troppo in evidenza forse, ma comunque estremamente raffinato e molto realistico. Con le voci, in particolare, sembra di avere il cantante letteralmente lì di fronte a te, cosa che con le ProAc non succede. Mi sono ritrovato a riascoltare pezzi che conosco benissimo e a rimanere davvero stupito per i dettagli che le ATC restituiscono e per la loro correttezza timbrica. Per converso, come dicevo nell'altro post, è un diffusore che non ama essere usato a basso volume. Più alzi il volume più suona bene, senza distorcere mai. Inoltre, con le ProAc diventa meno evidente la differenza tra un cattiva e una ottima registrazione. Le ATC in questo non perdonano. Ma questo, per me, è un punto a loro vantaggio. Queste le mie impressioni "a caldo". Ma, come dicevo, mi servirà un po' di tempo per conoscere il carattere delle nuove bestioline 🙂. Prima di decidere "al buio" di prendere le ATC, ho avuto in casa per una settimana una coppia di ProAc D30RS, ma alla fine le ho restituite perché il basso nel mio ambiente era difficile da gestire come piace a me. @davenrk Ho un finale GamuT d200 mk3, e un pre Classé Five 1
davenrk Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 59 minuti fa, Grancolauro ha scritto: Ho un finale GamuT d200 mk3 ottimo
jakob1965 Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 @Grancolauro tutto da vedere che suonino meglio le attive
fmr59 Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 @Grancolauro Pur avendole ascoltate poco le atc, ed avendo posseduto le d30r per qualche anno, mi ritrovo completamente con la tua analisi. Io sono stato tentato di prendere le atc, ma l’unico aspetto che mi ha distolto è stata questa sensazione che a basso volume il suono fosse troppo magro. Magari è la situazione in cui uno dovrebbe usare il “loudness” dell’amplificatore, se presente. E magari questo è un ulteriore segno di quanto le atc siano corrette: a bassi volumi il nostro orecchio è meno sensibile al registro basso. Quindi le atc sono corrette, ma il nostro orecchio no😆
Grancolauro Inviato 10 Novembre 2021 Autore Inviato 10 Novembre 2021 2 ore fa, fmr59 ha scritto: le atc sono corrette, ma il nostro orecchio no Penso proprio tu abbia ragione. Le ATC non vanno bene per ascoltare musica a bassissimo volume alle 11 di sera, per dire. Tuttavia a volume "normale" in un ambiente domestico vanno più che bene: la pienezza timbrica e il basso ci sono eccome. Certo, le ATC sono più simili a un monitor pro rispetto alle ProAc, che tendono invece a suonare sempre in modo piacevole, coinvolgente per chi ama quel tipo suono (e io sono tra questi). Ma la correttezza timbrica e il realismo della riproduzione sonora delle ATC, se fatte suonare come si deve, è davvero straordinario. Questo è l'aspetto che sto apprezzando di più di questi diffusori in questo momento. Per gli ascolti in tarda serata mi rassegnerò a usare le cuffie 🙂
Grancolauro Inviato 10 Novembre 2021 Autore Inviato 10 Novembre 2021 @jakob1965 Le attive purtroppo non le ho mai ascoltate. Certo avere una triamplificazione dedicata per ciascun driver dei vantaggi dovrebbe darli, in astratto. Per converso, la possibilità di usare amplificazioni esterne diverse consente di sperimentare un suono diverso. Non so proprio dire da che parte penda l'ago della bilancia nell'uso concreto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora