Membro_0020 Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 @peterogersci vuole il V8. E comunque è tutt’altro che eccellente in termini di handling.
peterogers Inviato 17 Ottobre 2021 Autore Inviato 17 Ottobre 2021 1 ora fa, Collegatiper ha scritto: vuole il V8 Eh, lo so... ma qui in Italia è impossibile mantenere il 5.0🤔
Membro_0020 Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 @peterogers in Italia non si può fare nulla, l’hanno distrutta da anni. cmq in generale sconsiglio la mustang, in particolare la 2300. la prenderesti nuova?
peterogers Inviato 17 Ottobre 2021 Autore Inviato 17 Ottobre 2021 No, andrei sull'usato qualche anno(non troppi), si in effetti è pesantuccia e ingombrante... ma me piace!!
camaro71 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 una americana che voglia dirsi sportiva senza un v8 è una bestemmia 1
Membro_0020 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 12 ore fa, peterogers ha scritto: No, andrei sull'usato qualche anno(non troppi), si in effetti è pesantuccia e ingombrante... ma me piace!! Quanto hai di budget? I 4 posti ti servono? Andrai per strada o farai anche un po’ di pista? Che strade fai di solito? Montagna , pianura, misto stretto, veloce, ecc
_Diablo_ Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 16 ore fa, Collegatiper ha scritto: ci vuole il V8. E comunque è tutt’altro che eccellente in termini di handling. @camaro71 Certi commenti tranchant non li capisco. Grazie lo sappiamo tuttio è molto facile dirlo ma non è di aiuto perchè un 5L V8 in Italia è proibitivo da mantenere per tasche normali. . Personalmente non ho esperienza diretta dell'auto, ma indirettamente dai vari reviewier e da chi l'ha provata pare che i modelli degli ultimi anni li abbiano euroipeizzati e migliorati sensibilmente anche da quel punto di vista. Quindi bisogna stare attenti a non diffondere luoghi comuni che magari non sono più veri da anni. . Se a uno piace l'auto in cosa dovrebbe peccare un 2.3L Turbo benzina da circa 300cv (è più di quello che hanno le tanto comprate tedesche)!? . @peterogers Se vuoi un consiglio non stare a sentire altri pareri cerca di provarla e se ti piace prendila. Se stai ancora in questo thread ti convinceranno che l'auto si ribalta alla prima curva e va troppo piano per potersi divertire ( 0-100 in 5,8 secondi!). Ogni tanto un po' di senso della misura non guasterebbe, mica tutti sono in giro con le Supercar. 1
camaro71 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 @_Diablo_ non è questione di cavali, è proprio la filosofia che è completamente diversa e qui non posso non essere tranchant coppia erogazione e sound non sono paragonabili tra un 2,3 litri turbo e un v8 aspirato poi lo so bene anch io che la nostra sciagurata fiscalità impedisce di mantenere un v8 a benzina se non è storica
Membro_0020 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 47 minuti fa, _Diablo_ ha scritto: Personalmente non ho esperienza diretta dell'auto Io invece l’ho guidata ed ho dato il mio parere.
_Diablo_ Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 @camaro71 Non parlavo del confronto tra i due (dato che la V8 è inarrivabile) ma in generale. Un'auto GT con un 2.3L Turbo benzina da 300cv cosa dovrebbe avere che non va!? In particolare oggi che mediamente tirano ad avere motori sempre più piccoli come litraggio. Si dice che riesca pure a fare i 10Km/l che in ottica di giretti lunghi non è un male. @Collegatiper Secondo me dipende molto da qual'è il tuo riferimento. Se sei abituato alle Porsche o a sportive più "pure" è chiaro non sarò la stessa cosa, se sei abituato ad un'auto "normale" o più o meno di quella categoria il giudizio potrebbe cambiare. Altrimenti meglio guardare altrove, il problema è dove a quei prezzi? Perchè se guardi una Mustang 2.3 vuol dire che vuoi avere una bella auto con buona potenza e un certo rapporto q/p.
LaVoceElettrica Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 Il turbo 2.3 va benissimo, ma direi che se uno vuole una Mustang è perché vuole assaporare un certa pietanza, il cui sapore non è quello del 2.3. Poi, vabbe', hanno appiccicato quel nome anche a un'auto elettrica, ma i tempi sono quelli. Purtroppo. Inoltre, dal lato economico, col 2.3 risparmierai qualcosa, ma nel lungo periodo forse no, perché quando la vorrai rivendere ci sarà il rischio di tenersela sul gobbo per molto più tempo di una V8, che, di suo, avrà un superbollo sgonfiato e probabilmente uno storico di spese di manutenzione più modesto. Infine, se vogliamo metterla su un piano meno impegnativo, con la V8 dovrai passare il tempo ad accontentare gli amici che ti chiedono "mi apri il cofano?", con la 2.3 turbo a spiegare - a quelli che non sono più tuoi amici ma sono diventati dei rompicojojo - perché non hai comprato la V8. 1
dag Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 io la Mustang la comprerei SOLO per il V8….. e se posso aggiungere, la parola ECO(boost) vicino alla parola Mustang mi fa sorridere
_Diablo_ Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 @LaVoceElettrica scenario apocalittico ancora più esagerato e più distante dalla realtà. Assicurazione + Bollo + superbollo di un 5.0 V8 in Italia costerà a spanne circa 6000€ all'anno. Prima di farla diventare storica ne tiri fuori di soldi, poi oh beato chi se la può permettere. . Anche se ha un nome infelice il 2.3 mi sembra un motore corretto per il tipo di macchina (oltretutto pesa anche un po' meno che non guasta) e non capisco proprio questo essere talebani o scoraggiarne l'acquisto solo perchè ne esiste un motore più potente. Grazie anche della Giulia la versione da comprare sarebbe la quadrifoglio ma non vuol dire che chi prende un normale 2.0 turbo sia sfigato. . @dag Questo può valere se uno vuole un motore, ma tendenzialmente si compra la macchina: design, estetica, storia, status ecc.
karnak Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 Il 17/10/2021 at 20:04, peterogers ha scritto: Ebbene si, mi piaciucchia😍 Fa abbastanza cacare già il V8, sound a parte, il 2.3 manco regalato, a Meno che non te la compri per l’estetica e il cavalluccio sulla calandra.
Tigra Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 L'avevo già sentito nei giorni scorsi in radio, ma potrebbero esserci novità prossimamente https://www.trend-online.com/fisco-tasse/bollo-auto-superbollo-riforma-fiscale/ poi, oh, teniamo d'occhio la notizia, nel caso si può sempre spernacchiare 😝
_Diablo_ Inviato 19 Ottobre 2021 Inviato 19 Ottobre 2021 @Jack Lì parla perlopiù della 5L però menziona sia il maggior bilanciamento pesi della versione 2.3L turbo sia il fatto che il 2.3 ecoboost prima serie con 317 CV fosse più reattivo e migliore dell'ultimo uscito con 290cv. Presumo una scelta limitante per rientrare in limiti di classe d'inquinamento e che possa essere facilmente ripristinata con una rimappatura della centralina presso indipendenti. @Tigra Ma chi ci crede più. E' dall'anno successivo alla sua introduzione che si parla dell'eliminazione del superbollo. Se devi affidarti a quello è meglio non azzardarsi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora