nexus6 Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 6 minuti fa, Gici HV ha scritto: voglio godermeli da subito non fra 5 anni è qui che sbagli, bisogna stoicamente audiofilicamente soffrire un periodo congruo arrabattandoti tra allineamenti, tipo di trombe, materiali, etc etc. non vorrai mica anche ascoltare la musica ??? 😉 2
ferroattivo Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @Gici HV in impianto a tromba non per forza deve costare cifre improponibili , nel diy la cosa diventa molto piu' abbordabile dipende dove si vuole arrivare e se si parte bene, un impianto a tromba suona già molto soddisfacente sin dall'inizio, poi nel tempo dedicando qualche risorsa lo senti crescere. Il mio impianto attualmente forse và al 85- 90% , ma già cosi và alla grande e me lo godo , poi se migliora, meglio ancora. Ti rinnovo l'invito, non siamo lontani
Boulder72 Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 Pragmaticamente esistono sistemi a tromba per ambienti "normali" ed a prezzi "umani"? Se sì, quali sono?
Dufay Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 10 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: io osservo che con le trombe si piomba nel suono, con gli altri diffusori lo si ammira Non è detto.
Dufay Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 2 minuti fa, Boulder72 ha scritto: Pragmaticamente esistono sistemi a tromba per ambienti "normali" ed a prezzi "umani"? Se sì, quali sono Dipende da cosa si considera normale. Per ambienti di normale cubatura e punto di ascolto esattamente uguale ad un sistema non a tromba esistono .
Gici HV Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 49 minuti fa, ferroattivo ha scritto: Ti rinnovo l'invito, non siamo lontani grazie,non ricordo di dove sei,Monselice?
Dufay Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 6 minuti fa, Boulder72 ha scritto: @Dufay ok, quali sono 100/103 db a seconda della versione. Tre vie a tromba più (ovviamente) sub a tromba . Si ascoltano in ambiente normale e anche da vicino.
Dufay Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 Tutte quelle fatte in questo modo. Trombe corte e il più piccole possibile con gli altoparlanti più vicini possibile anche in orizzontale cioè con le bobine mobili alla stessa distanza e non sparpagliati .
Boulder72 Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @Dufay grazie, ma mi pare siano diy, non riconosco le casse. O se mi sbaglio io, hai per cortesia marca e modello? Diffusori "commerciali" ne esistono? A me vengono in mente le Acapella, ma mi piacerebbe avere idea di qualche alternativa.
Dufay Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 Le acaoella hanno a tromba in pratica solo il medio. Era per far capire una tecnica efficace da usare per non fare il suono " da tromba" il tutto in dimensioni paragonabili ad un sistema a radiazione diretta.
Gici HV Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @Dufay molto belle,più di molti modelli commerciali. E' una tua realizzazione? Frontale in corian? ..però potresti anche descriverle un pò meglio se avessi partecipato alla realizzazione..
Gici HV Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @ferroattivo mi ero confuso con un altro forumer che mi ha recentemente invitato per dei dipolo.. ti ringrazio,non proprio vicinissimo,un paio di orette di macchina.
aldina Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @Dufay senza dubbio Franco. Tant'è che ho puntualizzato che negli anni più recenti c'e' molta più attenzione e bravura che sicuramente porta a risultati superbi. Ah se quelle casse sono roba tua un bravo è d'obbligo, non banali esteticamente, materiale esterno? Corian?
Dufay Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 38 minuti fa, Gici HV ha scritto: Dufay molto belle,più di molti modelli commerciali. E' una tua realizzazione? Frontale in corian? ..però potresti anche descriverle un pò meglio se avessi partecipato alla realizzazione. Poi dicono che mi faccio pubblicità aggratisse. Per me una descrizione più approfondita sarebbe di utilità per tutti ma non la faccio. La testa è di una resina di cui non ricordo il nome scavata dentro e fuori al CNC. Una roba complessa. La base è di multistrato ed MDF. È un progetto a sei mani. Io ho fatto il crossover passivo. Diciamo che mi pare abbia raggiunto i non semplici obbiettivi. 1 1
Boulder72 Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @alexis Mi potresti dire per cortesia quali diffusori a tromba utilizzi? Se non erro amplifichi con Viva Audio
aldina Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @Boulder72 gli sono appena arrivate le Viva Nuda, da lui stesso disegnate nella carrozzeria. Impegnative sotto vari aspetti ma data l'esperienza avrà ben calibrato la possibilità di riuscita nel suo ambiente. Congratulazioni a lui 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora