cri Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 Va da sè che tutto può essere...gli abbinamenti ecc... ad esempio possono stravolgerne il tutto, gusti personali e resa generale. Anche a me è capitato di sentire un MC che non so se è corretto dire suonava male....ma dico che a me non è piaciuto. Dico invece che quello nella sala pieffe con le klipsch mi è piaciuto...al mio amico no mentre sempre a lui sono piaciuti (al contrario di me) i diffusori di brianza audiolab
Renato Bovello Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 23 minuti fa, cri ha scritto: Va da sè che tutto può essere...gli abbinamenti ecc... ad esempio possono stravolgerne il tutto, gusti personali e resa generale. Anche a me è capitato di sentire un MC che non so se è corretto dire suonava male....ma dico che a me non è piaciuto. Dico invece che quello nella sala pieffe con le klipsch mi è piaciuto...al mio amico no mentre sempre a lui sono piaciuti (al contrario di me) i diffusori di brianza audiolab Ma certo. Guarda,io ho ascoltato il 6900 in tutte le salse e ,dopo anni,ancora non mi capacito come a qualcuno possa piacere. Al contrario,ho ascoltato le Cornwall con il 7900 e mi sarei portato a casa l'intero impianto e ..non e' detto che non lo faccia
cri Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @Renato Bovello anche io mi sono rispromesso di farci un salto in negozio appena riesco...voglio andare a fondo sul suono klipsch e mc
Renato Bovello Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 4 minuti fa, cri ha scritto: anche io mi sono rispromesso di farci un salto in negozio appena riesco...voglio andare a fondo sul suono klipsch e mc E' un ottimo negozio. Marco Pavan,il titolare e' bravo perche' ha ancora il giusto senso della misura .Non e' un esaltato e riconosce pregi e difetti anche dei marchi che propone. Ho fatto comprare una coppia di Cornwall ad un mio amico e ,io stesso,non escludo di approfondire, a breve, diversi discorsi. Ha una politica di prezzi saggia e ,se vede un interesse concreto, non si tira indietro per una prova a domicilio. Insomma ,lo considero una brava persona oltre che simpatico . Salutamelo se ti capita di andare
cri Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 1 minuto fa, Renato Bovello ha scritto: se vede un interesse concreto, non si tira indietro per una prova a domicilio questo è un valore aggiunto immenso 2 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Salutamelo se ti capita di andare sicuramente!
Renato Bovello Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 2 minuti fa, cri ha scritto: questo è un valore aggiunto immenso Certamente. In negozio da lui,ad esempio,ho potuto capire che le Forte' a me proprio non piacciono mentre le Cornwall mi hanno affascinato. La saletta al Melia' con il 7900 che pilotava proprio una coppia di Cornwall me la ricordo ancora perche' ,al di la' di mille discorsi, io devo ascoltare e provare piacere. Ebbene, da quella saletta non sarei mai piu' uscito
cri Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 13 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: devo ascoltare e provare piacere ecco, questa è un'altra questione che spesso alcuni la tengono di seconda importanza: il suono deve essere corretto e bla bla bla però fa nulla se poi non piace. Innanzi tutto come dici deve piacere, poi di conseguenza i gusti sono gusti. Lo so, sarò fucilato ma ho appena dato via una coppia di super tablette a cui ho preferito le boston a150 seppur con il basso meno controllato e suono un pò più grezzo. Queste mi emozionano, le altre meno.... L'abbinata klipsch-mc nella sala di Marco mi è piaciuta...altro che voci nasali, suono sparato o altro. L'unica cosa che non mi ha convinto è stata la scena, ma devo dire che ero troppo in fondo alla saletta e il posizionamento forse non era dei più felici, magari nemmeno io in quel momento non sono stato in grado di percepire di più
Renato Bovello Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 22 minuti fa, cri ha scritto: 35 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: piacere ecco, questa è un'altra questione che spesso alcuni la tengono di seconda importanza: il suono deve essere corretto e bla bla bla però fa nulla se poi non piace Sulla piacevolezza mi riprometto di aprire una discussione a breve . Avrei diverse cose da dire e sono curioso di confrontarmi con altri . 1
cri Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @Renato Bovello aprirai un vespaio. Leggerò con piacere. . . 1
giannisegala Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @cristianonoci Ciao Cristiano, chiaro che tutti possano esprimere un proprio parere , ci mancherebbe. Però quando hai scritto che tutti i Mac moderni generalmente suonano male non sei stato molto chiaro. Che vuol dire suonano male? Troppi aperti? Troppo mosci? Troppo scuri? Troppo dettagliati o al contrario troppo velati e ruffiani? Io ad esempio li preferisco ai vecchi. Poi tutte le ciambelle non riescono col buco. Anche nei Mac moderni ci sono apparecchi riusciti ed altri meno , poi , e quì lo ripeterò sino alla noia, ci sono i nostri gusti personali i quali sono sacri . Io ho diversi apparecchi a casa mia , Mac e non Mac e sinceramente i miei Mac ( abbastanza) moderni suonano bene , almeno x i miei orecchi e anche confrontati con i miei apparecchi degli altri brand non sfigurano affatto. Ciao , grazie mille . A presto. gianni
cristianonoci Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @giannisegala ciao Gianni, premettendo che il discorso partiva dall'impianto monomarca Mac dal prezzo "top" ascoltato in fiera, -soprattutto paragonato a quello con le Cornwall e Mac a mio parere infinitamente migliore nonostante il costo di circa 10 volte inferiore ascoltato nel medesimo spazio-, sottolineo che non ho affermato che tutti i Mac moderni suonano male. Non lo penso. Ho detto che, buona parte dei Mac, in ambienti privati, che ho avuto modo di ascoltare io, a mio parere, forse anche influenzato dai miei gusti personali, suonano generalmente male. Generalmente rispetto ad una serie di parametri classici di valutazione. Alcuni impianti che ho sentito, una minoranza di quelli ascoltati, ho anche scritto, suonano meravigliosamente. Dipende molto ovviamente anche dagli accoppiamenti. I difetti che generalmente ho avuto modo di individuare sono principalmente 2: bassi ridondanti, non controllati ed esagerati rispetto al messaggio originale. Suonano a mio parere molto molto colorati. Troppo per me. Generalmente, per il mio modo di sentire sono molto ruffiani. In un impianto casalingo posso non condividere il gusto, ma diciamo che ognuno giustamente è liberissimo di ascoltare come gli piace, ma da un impianto "top di gamma" da 200mila euro mi aspetto un'altra cosa. In secondo luogo trovo che spesso si è positivamente influenzati dalla "mole" di suono. Volevo significare che tanto suono, favorito dalla colorazione sui bassi (e alti) non è un elemento in sé positivo. Anzi, a mio parere, è un grave difetto. Le voci umane ad esempio, sempre nei miei ascolti, generalmente sono poco "realiste". Sovrabbondanti i bassi e gli alti, i famosi bum bum e plin plin, mentre io credo, anche per gusto personale, che la fascia media del suono sia quelle che deve essere più intellegibile, trasparente e scenicamente ben presentata. E trainante. È li che vi è, a mio parere, la base della stragrande maggioranza della musica. Canali separati, scena ferma, coerenza con l'ipotetico suono live che viene riprodotto è quello che ricerco, che gradisco e che, spesso, non sempre, non ho trovato sufficiente negli impianti ascoltati. Spero di esser stato più chiaro ora.
ClasseA Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 @cristianonoci Un conto è dire che non ti è piaciuto l'impianto mega galattico alla fiera. Viceversa affermare che i McIntosh modernj ( quali??) hanno bassi ridondanti o che sono colorati è un azzardo. Le misure, se proprio non siamo in grado di apprezzarli ad orecchio, dimostrano che sono linearissimi e pochissimo distorcenti. Il basso lungo dipende dall'interazione coi diffusori. L'amplificazione non suona da sola. 1
Amministratori vignotra Inviato 22 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 22 Ottobre 2021 8 ore fa, cristianonoci ha scritto: Spero di esser stato più chiaro ora. Questa discussione evidenzia un problema di fondo. Esprimere una opinione su un sistema ascoltato a casa di altri (di qualunque marca) ti espone alla possibilità di travisare quello che stai ascoltando perchè: 1) di partenza non sai come suona l'ambiente in cui è collocato l'impianto; 2) non sai se i diffusori (che con l'ambiente valgono il 70% del risultato finale) siano congrui e messi nelle condizioni corrette per suonare in quell'ambiente; 3) non sai se l'impianto sia stato ben collegato (scambio di cavi sui canali e/o inversioni di fase); 4) non sai se elettroniche e diffusori siano stati sufficientemente rodati se sono nuovi; 5) se non utilizzi tuo software ma quello del padrone di casa potresti trarre conclusioni affrettate. Tutto questo vale come principio generale al quale mi attengo. Se sono invitato a casa di qualche conoscente e l'invito è tecnico porto sempre con me i miei dischi test, visto che sono sollecitato ad esprimere un giudizio tecnico. Se sono invitato solo ad ascoltare un pò di musica, al massimo, potrò dire alla fine se quel suono mi sia o meno piaciuto. Quando si partecipa ad una manifestazione non è possibile ascoltare il vero suono del sistema esposto. MAI! Infine, ognuno di noi ha le proprie esperienze di ascolto dal vivo e di eventi registrati e ascoltati a casa di innumerevoli persone. Se a casa di qualcuno, per problemi che non conosciamo, ma che possiamo intuire, i diffusori sono stati collocati in modo erroneo, per convivenza familiare ad esempio, è ovvio che il risultato finale sarà inficiato da bassi lunghi e fuori controllo ma questo non vuol dire che il problema è nella elettronica a monte. Spero anche io di essere stato chiaro. E' per le ragioni su espresse che non posso accettare giudizi assoluti, su McIntosh e su qualunque altro brand.
cristianonoci Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 @ClasseA hai ragione. Ho riflettuto meglio: negli ultimi anni ho, credo, avuto modo di ascoltare una quindicina di impianti audio basati su amplificazioni McIntosh e con altre elettroniche mac come sorgenti e a volte diffusori, devo dire che li ho trovati sempre tutti meravigliosamente suonanti. Equilibrati, trasparenti e coinvolgenti in modo eccelso. Tutti. Con qualsiasi musica e a qualsiasi volume. Mi voglio correggere anche rispetto all'impianto esposto in fiera! Ho appena riguardato un selfie che mi sono fatto proprio davanti a quel sistema e mi sono accorto che, non lo ricordavo, in quel momento, forse perché non sapevo dove metterle, avevo infilato le chiavi della macchina nell'orecchio sinistro e la mascherina di riserva nel destro!! Che sbadato! Ora ho capito l'arcano: non era l'impianto a suonare male, ero io che non sentivo bene! Mi scuso con tutti e auguro a tutti, sinceramente, una buona giornata. 2 1
cristianonoci Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 @vignotra @vignotra si si è chiaro. Ho già corretto il tiro qui sopra. D'ora in poi prometto che, se vi saranno componenti McIntosh in un impianto che vado ad ascoltare, chiederò perentoriamente di trasferire la prova in sala anecoica.
ClasseA Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 @cristianonoci Se ho ben capito hai 25 anni...c'è sempre spazio per imparare o cambiare opinione. Siamo sul forum per dialogare o sbaglio? Tutti gli intervenuti hanno cercato di argomentare civilmente rispetto a tue affermazioni piuttosto forti. Saluti
iBan69 Inviato 22 Ottobre 2021 Autore Inviato 22 Ottobre 2021 @cristianonoci si vabbè, eri partito bene... e poi sei finito a dire un mare di sciocchezze.
cristianonoci Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 @ClasseA magari... Di anni ne ho 48. Ho solo detto che ho sentito alcuni impianti Mac suonare meravigliosamente e tanti impianti Mac suonare male. Evidentemente non si può dirlo qui. Senza alcuna polemica davvero.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora