iBan69 Inviato 20 Ottobre 2021 Autore Inviato 20 Ottobre 2021 @vignotra sottoscrivo, in pieno, quanto hai scritto e concluso.
salva57d Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 2 ore fa, vignotra ha scritto: non voleva esserlo e se lo è stata mi scuso. Non preoccuparti....lo avevo immaginato.
cristianonoci Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Buonasera a tutti, questo è uno dei miei primi interventi e mi scuso in anticipo se ho la temerarietà di dire certe cose. Leggo spesso il sito ma raramente scrivo. Sono stato in fiera sabato dalle 10 alle 15 circa ed ho avuto modo di sentire l'impianto Top McIntosh e, subito dopo le Cornwall con l'amplificazione ibrida McIntosh. Quelli in foto. Ora, lo so, farò la pessima figura del criticone saccente che deve per forza sminuire gli impianti da 200.000 euro e dire che suonano male e bla bla... lo so ma rischierò di dire quel che penso: l'impianto Top suonava male. Male. Non ho altri termini per dire come suonava. La scena era confusissima, la voce spostata indietro e mai coerente, per nulla cristallina, a volte metallica, altre volte graffiante, i bassi completamente fuori controllo. Sbrodolosi. Insomma ragazzi: suonava male. Gli ascoltatori erano in estasi. Mentre lo ascoltavo allora (e ho cambiato posizione 3 volte) cercavo di convincermi che i difetti fossero causati soprattutto dall'ambiente non adatto (piccolo e senza particolari cure per riflessioni varie) o da una mia "prevenzione" di fondo. Prevenzione derivante dal fatto che la struttura dei diffusori, a mio parere, non ha alcun senso: come si fa a mettere in un diffusore un "muro" di altoparlanti a schermarne altri che stanno dietro e pretendere che tali diffusori suonino bene? Comunque visto il blasone e la bellezza estetica dell'impianto mi ero quasi convinto che ero io prevenuto e l'ambiente era responsabile del suono mediocre. Con questo dubbio mi sono spostato e mi sono seduto di fronte alle Cornwall visto che da li a poco sarebbe stato provato quell'impianto. Credo fossero circa le 13.30. Prima fila al centro. Cornwall... ambiente piccolo.. Ero pronto a sentire ancora male. Appena la musica è uscita dalle Klipsch i miei dubbi sono svaniti. Ecco la musica. Una voce femminile chiara, in alto, presente, live. fedele. Bassi controllati, presenti. Una bella scena. Ampia. Chiara. Coinvolgente. Insomma... Bello. Piacevole. Corretto. E la zona della sala era forse pure più sfortunata dell'altra... Ero in prima fila... mi sono spostato dietro. Ancora meglio. Ora io mi chiedo: ma se un impianto con 4 finali, un pre apocalittico, cavi da migliaia di euro, con aggiunti booster di livello, casse da 80.000 euro etc. viene surclassato in maniera imbarazzantemente evidente a mio parere, da due diffusori da 7000 euro con una amplificazione di costo di credo un sesto della precedente, questo cosa significa? O cosa ci puo' insegnare? piccola nota di colore: Quando è stato spento l'impianto Top un ragazzo, pur chiaramente colpito in modo molto positivo da quanto aveva fin li ascoltato (come quasi tutti devo dire), ha chiesto chi fosse il cantante dell'ultimo pezzo ascoltato. Devo dire che dentro di me stavo proprio riflettendo sul fatto che l'impianto si sentiva talmente male che la voce di Mark Knopfler era quasi diventata la voce di Lou Reed o di Leonard Cohen... Bene gli è stato risposto, non da me, che era Knopfler e lui ha detto "urca non lo avevo riconosciuto". Dentro di me ho pensato "e te credo". Scusate se sono stato troppo presuntuoso nel mio post. 1
iBan69 Inviato 20 Ottobre 2021 Autore Inviato 20 Ottobre 2021 @cristianonoci non ti devi scusare, hai espresso garbatamente e motivandola, la tua opinione, per cui non ce n’è motivo. Quello che non capisco, invece, è come possano esserci così enormi differenze nella percezione di un suono. Mi spiego ... lasciando da parte i gusti personali, per quanto determinanti, del suono d’un impianto, si può arrivare ad esprimere conclusioni diverse, pur partendo da parametri uguali, ma trovo difficile pensare che una cosa grigia, sia bianca per qualcuno e nera, per qualcun altro, al massimo potrebbe essere grigio scuro o grigio chiaro. Il mio ascolto è stato fatto in piedi, ero distratto dalle chiacchiere con Marco di Pieffe, e non mi sono certo concentrato in quanto non mi interessava approfondire l’ascolto di quei diffusori, fermo restando l’incredibile attrazione visiva che suscitava quell’impianto, pertanto, posso tranquillamente mettere in dubbio, ciò che ricordo di aver sentito in modo così superficiale, ma, comunque, l’impressione non è stata quella che hai descritto tu. Ma, ci può anche stare.
Membro_0008 Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Un impianto con un diffusore 3 vie con efficienza medio alta e' abbastanza facile da fare suonare benino in ogni situazione. L' altro molto più' complesso,che non ho ascoltato perché' c'era troppa coda,e' molto più' difficile da mettere a punto e farlo suonare correttamente
cristianonoci Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 @iBan69 Mha, guarda, secondo me spesso tre elementi, nell'ascolto di impianti "top" ci distraggono. Questi a mio parere sono: 1. Sudditanza psicologica al marchio. Infatti rispetto ad alcuni marchi siamo, grazie al loro blasone, alla loro storia, alla loro forza pubblicitaria e al prezzo spesso irraggiungibile dei loro prodotti, comunque prevenuti in positivo. Psicoacustica...? 2. Il fascino estetico dell'impianto stesso. 3. La "mole sonora". Cioè il loro "riempire" di suono, generalmente molto colorato in basso, grazie anche a dimensioni e wattaggio esagerate, gli ambienti. Questi 3 elementi erano fortemente presenti nell'impianto in oggetto per cui, credo, siano complici, soprattutto in un ascolto distratto, di un giudizio positivo. Tre elementi riscontrati più volte in impianti top malsuonanti sentiti sia in case private che in negozi specializzati. Ma l'alta fedeltà prescinde da questi tre elementi. Riempire di suono non è un elemento positivo in sé. Bello o brutto un impianto audio va giudicato per come suona. Poi se a uno piace un basso che riempie o una mole sonora portentosa, direi che con 5000 euro, qualche diffusore pro con un paio di sub HK e una amplificazione a 1000w da discoteca, si ottiene comunque... Questo detto senza pensare da parte mia di avere la verità in tasca o di capire qualcosa in più di chiunque altro. Può benissimo essere che tutto quanto ho detto sia ampiamente influenzato da un mio gusto personale formatosi nel tempo.
aldofive Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @cristianonoci Non sono stato alla manifestazione, ma hai detto cose che ho sempre pensato dopo aver ascoltato impianti del genere. soprattutto diffusori giganteschi nelle varie fiere in Italia e a Monaco negli anni passati. Di solito questi diffusori esagerati tendono ad ingigantire la voce e gli strumenti. Quasi sempre soffrono dell'essere inseriti in ambienti non consoni o forse il loro suono non fa per me. A volte, dico per davvero, ho potuto ascoltare la voce riprodotta da casse esagerate che proveniva quasi da sopra il soffitto. Insomma ho sempre preferito impianti equilibrati ma di alto livello a quelli con diffusori giganteschi. E' anche vero però che se ascolti prevalentemente le grandi orchestre allora hanno un senso.
VinceNeil Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @cristianonoci appena possibile andrò dal Pantera ad ascoltare l’impianto in negozio e posterò le mie impressioni , tra top audio e e fiere varie ho ascoltato una marea di sistemi top suonare male in fiera ma poi messi nelle condizioni di suonare in negozio o a casa di appassionati ti sembrava di essere davanti ( con le dovute approssimazioni ) al palco . Tutti questo per dire che in fiera si va per rifarsi gli occhi per vedere dal vivo sistemi cha altrimenti vedresti solo in cartolina … un plauso a chi si è sbattuto impegnato per rendere possibile un setup del genere . Tutto il resto sono chiacchiere da bar . Se fosse stato per gli ascolti in fiera non avrei mai acquistato MC . questa è solo la mia personale opinione … quindi detto questo invito chi volesse riascoltare l’impianto che è stato presentato in fiera a recarsi presso il rivenditore e per sentirlo in sala . Mi sembrava doveroso puntualizzare questi concetti . Andrea . 1
cristianonoci Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @VinceNeil Ciao Andrea, tutto quel che dici è vero e da parte mia non c'era, ovviamente, nessun intento denigratorio per il rivenditore. Che vendeva anche i diffusori Cornwall IV meravigliosi che ho sentito nella stessa location e le Tannoy, sempre molto ben suonanti che ho sentito in altre occasioni. Anche io come te sono tipo 25 anni che vado nelle fiere audio e ho fatto il fonico in teatro per alcuni anni. Quando ero in tournè, in ogni città, cercavo il negozio audio migliore e ci passavo i pomeriggi. Quindi ti assicuro che so di che parli e non ho nulla su cui contraddirti. Onestamente, ripeto che puo' essere questione di gusto personale, ho sentito gli impianti McIntosh, in case private, soprattutto i moderni, generalmente suonare parecchio male. Ma esteticamente erano sempre bellissimi e rappresentano comunque sempre un oggetto di prestigio. Poi il suono che ne esce magari non è così fondamentale.
Amministratori vignotra Inviato 21 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 21 Ottobre 2021 22 minuti fa, cristianonoci ha scritto: generalmente suonare parecchio male. Ma No, questo non lo posso accettare. È un giudizio pesante che impatta sulla credibilità del brand e dei suoi acquirenti. Non abbiamo le orecchie foderate di prosciutto e ne’ ascoltiamo con gli occhi. Tra di noi ci sono musicisti e tecnici del mestiere, tutti amici che fanno del tu alla musica. Chi ha a casa un McIntosh c’è l’ha soprattutto per l’amore verso la musica.
iBan69 Inviato 21 Ottobre 2021 Autore Inviato 21 Ottobre 2021 Dire qui, che gli impianti McIntosh suonano parecchio male, e sottintendere che il suono non è così fondamentale per un’estimatore di McIntosh, scusa, ma è ridicolo oltre che un po’ irrispettoso. Ho apprezzato il tuo primo intervento. ma adesso sono propenso a credere, che sia tu quello che esprima giudizi superficiali o provocatori.
iBan69 Inviato 21 Ottobre 2021 Autore Inviato 21 Ottobre 2021 22 minuti fa, vignotra ha scritto: No, questo non lo posso accettare. È un giudizio pesante che impatta sulla credibilità del brand e dei suoi acquirenti. In realtà impatta sulla credibilità di chi lo afferma, essendo palesemente senza fondamento, in un contesto generalizzato.
cristianonoci Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @vignotra Ciao, mi spiace che reagisci così, sicuramente ho sbagliato io visto che anche @iBan69 ha reagito male. Chiedo scusa. Mi permetto però di farti presente che quel che ho scritto non è che "gli impianti McIntosh suonano parecchio male", cosa che sarebbe stata falsa oltre che iper presuntuosa da parte mia. Io ho scritto tutt'altro e cioè che "io, ho sentito gli impianti McIntosh, in case private, soprattutto i moderni, generalmente suonare parecchio male". Ho pure premesso che questo giudizio poteva essere causato dal mio gusto personale. Non mi pare che questo tu "non lo possa accettare". Invece e lo dico con ironia, che il mio giudizio "impatti sulla credibilità del brand" mi pare francamente improbabile😂! A@iBan69 invece assicuro che non voglio assolutamente provocare. Ci mancherebbe, che senso avrebbe? Lontanissimo dalle mie intenzioni. Ho solo riportato una esperienza personale. Credo che ognuno di noi abbia sentito impianti "suonare male" a casa di qualcuno che magari invece ne apprezzava tanto il risultato sonoro. A me, sottolineo il me, è capitato. Sicuramente ciò è anche dovuto al fatto che ho sentito più impianti basati su elettroniche McIntosh che su elettroniche Line Magnetic, Sun Audio o Gryphon. Aggiungo anche che alcuni suonavano meravigliosamente! Aggiungo infine che anche io sono estimatore del marchio McIntosh, posseggo attualmente un MR78, due Mc30 e un c28, ed ho avuto un mcd 201 (venduto per disperazione), un 301, ed un altro cdp anni fa di cui non ricordo la sigla. Comunque vi prometto che se dovrò esprimere un personalissimo giudizio negativo su un impianto XY eviterò di farlo in un thread all'interno della sezione "XY magia". A mia discolpa parziale è che non avevo notato il particolare🤣😂 C. 1
Amministratori vignotra Inviato 21 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 21 Ottobre 2021 @cristianonoci qui dentro tutti sono liberi di esprimere la propria opinione senza censure. Non mi vanno a genio i giudizi assoluti. Dire che quasi tutti gli impianti McIntosh che hai sentito, soprattutto quelli moderni, suonino male, è un giudizio che rispetto ma ritengo completamente sbagliato.
gimmetto Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 22 ore fa, cristianonoci ha scritto: Ora io mi chiedo: ma se un impianto con 4 finali, un pre apocalittico, cavi da migliaia di euro, con aggiunti booster di livello, casse da 80.000 euro etc. viene surclassato in maniera imbarazzantemente evidente a mio parere, da due diffusori da 7000 euro con una amplificazione di costo di credo un sesto della precedente, questo cosa significa? O cosa ci puo' insegnare? Ho pensato la stessa cosa ascoltanto le vecchie care Duntech Sovereign 2001 che a mio avviso suonavano meglio delle Etalon Forza da 125.000 Euro...
cristianonoci Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @vignotra non voglio davvero insistere perchè poi stare qui è un divertimento e trasformare la cosa in una polemica fra noi non ha senso, ma che colpa ne ho io se questo è quel che mi è successo, scusa? Cioè tu ritieni che gli impianti che io ho sentito suonare male, senza tu averli sentiti, invece suonassero bene? Solo perchè vi erano presenti prodotti McIntosh? Mi pare più questo che il mio un giudizio "assoluto". In ogni caso mi pare sufficiente quel che abbiamo scritto. Cambierei discorso se sei d'accordo.
Amministratori vignotra Inviato 21 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 21 Ottobre 2021 @cristianonoci chiudiamo la discussione evidenziando che dire “una cosa suona male” è un giudizio assoluto. Dire che una cosa “non piace” è un giudizio relativo. Ogni ascolto e ogni impianto fa storia a se.
Renato Bovello Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 1 minuto fa, vignotra ha scritto: dire “una cosa suona male” è un giudizio assoluto. Dire che una cosa “non piace” è un giudizio relativo. Beh,posso sempre dire che una cosa suona male perche' non mi piace o non mi piace perche' suona male 😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora