Amministratori vignotra Inviato 22 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 22 Ottobre 2021 A TUTTI: ora stiamo calmi. Abbiamo espresso civilmente le nostre opinioni. Non voglio leggere commenti sarcastici e attacchi personali.
alberto75 Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 @cristianonocinon ho letto gli ultimi post, anche volutamente per non farmi coinvolgere dai toni, sicuramente se parli male di MC in un posto di appassionati MC succede ne più ne meno di quello che potrebbe succedere in un forum del calcio, di politica o altro. Anzi mi sembra che qui tranne un pò di sano campanilismo non si raggiungono degli eccessi visti da altre parti. Cmq ritornando a tema, tutte le elettroniche e diffusori se NON messi nelle condizioni di funzionare NON rendono e possono suonare male. Ti porto un esempio molto recente. Un amico che possedeva le Kharma (ora non ricordo il modello esatto) a casa sua non suonavano per nulla. Le ha vendute ad un altro amico comune che nella sua stanza acusticamente trattata (e nemmeno pesantemente come ho visto fare in altri luoghi) suonavano in maniera sublime. Ci sono diffusori che dove li metti suonano, con piccole variazioni in quanto non sono molto sensibili al posizionamento, altri diffusori che se non messi nelle condizioni di andare semplicemente NON suonano. Faccio nome e cognomi alle Electa Amator prima serie equipaggiate con il famosissimo tweeter esotar da tanti acclamato sono difficilissime da fare suonare al 100% delle loro potenzialità. Ecco per cui molti dopo averle possedute le hanno rivendute. MC, per qunato ho potuto verificare, non è un oggetto universalissimo, è da interfacciare attentamente con il diffusore e l'acustica ambientale, per esprimersi al massimo essendo dotato degli autoformer abbisogna di una attenta messa a punto. E si, lo dico, non è per tutti, non è un oggetto del tipo:"compro, collego, suona da Dio e via...". Ho sperimentato di persona che l'interfacciamento non è semplicissimo, ho posseduto tanti finali (Electrocompaniet, Sonic Frontiers, etc...) tutti molto più universali e facili da interfacciare. MC purtroppo abbisogna di un pò di studio. Sicuramente quando si ottiene questo allineamento il risultato è molto coinvolgente. Difficile poi ritornare indietro. Tutto questo ovviamente "a mio parere". Buone cose.
cristianonoci Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 @alberto75 condivido quel che scrivi praticamente in toto. La conseguenza semplice di quel che scrivi è che quel che ho affermato probabilmente non è poi così improbabile ne tantomeno offensivo, non trovi'?
Amministratori vignotra Inviato 22 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 22 Ottobre 2021 3 minuti fa, cristianonoci ha scritto: non è poi così improbabile ne tantomeno offensivo, A livello generale quello che hai scritto in partenza è improbabile ma non ho detto che sei stato offensivo. Anzi ho scritto che tutte le opinioni sono lecite e ben accette. Ho già evidenziato che ogni ascolto va contestualizzato e fa storia a se. NON è possibile generalizzare. Spero che ora si possa andare oltre. Grazie.
ClasseA Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 @alberto75 Viceversa, per le mie esperienze, trovo gli amplificatori McIntosh molto versatili, purché se ne sposi quel tratto di piacevole musicalità che li contraddistingue.
maxpalat Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 @alberto75 concordo sulle tue affermazioni. Personalmente I Mc, che hanno fatto a pieno titolo la storia dell’ alta fedeltà per una serie di validi motivi, non sono elettroniche “ to die for “ : PER ME!! Devo dire però che li trovo tremendamente sinergici con i diffusori JBL,aggiungo di averli sentiti ad un Top Audio di alcuni anni fa, pilotare in maniera divina dei diffusori Thiel che ancora non dimentico per la qualità del risultato sonoro, una vera folgorazione emotiva.. Per cui , non dico niente di nuovo, l’alta fedeltà è tutta da scoprire... 1
iBan69 Inviato 22 Ottobre 2021 Autore Inviato 22 Ottobre 2021 La mia diretta esperienza (provata, non supposta) con le amplificazioni McIntosh, mi dice che sono apparecchi che si prestano ad un alto numero di abbinamenti, alcuni più riusciti, altri meno. Tra i classici, ad esempio con Klipsh, JBL, Tannoy, Sonus Faber, altri delle rivelazioni, Harbeth, Martin Logan, ma c’è ne posso essere altrettanti, meno sinergici. Ognuno può sperimentare e trovare il suo suono, ma di base, scegliere un McIntosh, è come scegliere un jolly, che difficilmente può deludere, anche se possono esserci amplificazioni migliori, per certi abbinamenti.
cristianonoci Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 @iBan69 questo tuo messaggio, a parte che io lo condivida o meno, mi pare contenga un bel numero di giudizi "assoluti"... Fatemi capire, per essere più allineato in futuro: scrivere che nella mia esperienza (anche la mia provata, non supposta) ho sentito parecchi impianti McIntosh in case private suonare male (altri suonare meravigliosamente) è un giudizio "assoluto", che non può essere accettato, che è improbabile (quindi probabilmente falso) e sostanzialmente equivale a dire "un mare di sciocchezze" (cito te per l'ultima cosa). mentre scrivere che 18 minuti fa, iBan69 ha scritto: le amplificazioni McIntosh,(...) sono apparecchi che si prestano ad un alto numero di abbinamenti e 18 minuti fa, iBan69 ha scritto: scegliere un McIntosh, è come scegliere un jolly, che difficilmente può deludere, non è un giudizio assoluto? Guarda che questo "È un giudizio pesante che impatta sulla credibilità del brand e dei suoi acquirenti". infine se dico che spesso ho trovato gli impianti Mac "ruffiani" e "troppo colorati" dico cose assurde perchè ciò che invece dovrei percepire è "quel tratto di piacevole musicalità che li contraddistingue". Forse ho capito una cosa (nella quale non vi è assolutamente nulla di male!!), come nel calcio, più che nella politica, non si devono scrivere "critiche", o anche solo cosa si pensa, se non del tutto positivo in un thread di tifosi. Ci si allinea o si tace. Mo la pianto perchè onestamente sta discussione stà diventando surreale e mi stà facendo diventare antipatico un marchio di cui posseggo ed ho posseduto componenti e che, fino ad oggi, mi è sempre stato "simpatico". buona giornata a tutti, cordialmente, Cristiano p.s.: comunque l'impianto "top" da 200.000 e rotti euro che c'era in fiera non ho ancora letto uno che osa difenderlo...
Amministratori vignotra Inviato 22 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 22 Ottobre 2021 Avevo chiesto di non andare oltre in questa discussione perchè : 1) stiamo andando off topic; 2) non stiamo facendo il processo a nessuno e né tantomeno a chi si è comprato un sistema McIntosh e che (forse) non è riuscito a farlo esprimere al meglio. 3) non stiamo facendo il processo a nessun frequentatore della sezione; 4) questa sezione NON è il bar dello sport e il tifo calcistico non è tollerato. Una cosa è avere passione ed un altra andare oltre la razionalità. Ricordiamoci che stiamo parlando di pezzi di silicio, vetro ecc e che il fine ultimo è solo quello dell'ascolto della musica. Quindi, se non si vuole tornare nell'argomento del thread mi vedrò costretto ad agire di conseguenza.
iBan69 Inviato 22 Ottobre 2021 Autore Inviato 22 Ottobre 2021 @vignotra Il mio ultimo intervento era del tutto attinente alla discussione, infatti ho scritto “la mia esperienza” e “mi dice” … e non vi è nulla di assoluto.
salva57d Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 21 ore fa, cristianonoci ha scritto: ho sentito gli impianti McIntosh, in case private, soprattutto i moderni, generalmente suonare parecchio male Mettiamola così , se tu avessi scritto : ho sentito gli impianti McIntosh ,soprattutto moderni, e in quei contesti non mi sono piaciuti . Forse scatenavi reazioni più pacate......a mio modesto avviso.
Amministratori vignotra Inviato 22 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 22 Ottobre 2021 Scusate ma avevo chiesto di chiudere la diatriba.
VinceNeil Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 @cristianonoci l’impianto in fiera che non ho ascoltato , lo difenderò se sarà di mio gusto quando andrò dal Pantera ad ascoltarlo prima per me sono solo belle foto e nulla più. Difficile però che possa non incontrare il mio gusto dato che già posseggo un full McIntosh compreso i diffusori … per tanto rimando tutto a dopo gli ascolti … Andrea ps se entri a gamba tesa non puoi non aspettarti un cartellino ( tornando al paragone calcistico )
VinceNeil Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 @vignotra scusami ma non se ne viene più fuori . Andrea
iBan69 Inviato 22 Ottobre 2021 Autore Inviato 22 Ottobre 2021 Oggi pomeriggio, sono andato da Pieffe, e ho riascoltato velocemente lo stesso impianto che c’era in fiera. La differenza è che in negozio, ho notato una gamma bassa un po’ invadente (ma i diffusori erano più vicini alla parete di fondo) e degli alti brillanti. Forse mancava quello che a me piace, il calore nella gamma media. Credo che questi diffusori siano veramente difficili da collocare e da far esprimere al meglio, ma non darei certo la colpa di questo all’impianto McIntosh che le pilotava, ma più ad delle loro peculiarità sonore, che possono non essere di gradimento a tutti.
Lumo59 Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 @cristianonoci Un saluto a tutti i forumer. Ero anch’io al Melia quel sabato. Le mie impressioni sul suono della saletta PiEffe sono esattamente quelle di Cristiano. Ottimi, ma molto diversi, i due impianti Tannoy Accuphase e McIntosh Klipsch. Per nulla convincente anche se di grosso effetto l’impianto con i diffusori McIntosh. Per il mio gusto non ci siamo proprio. Soprattutto se si confrontano i costi, che non sono secondari. Non posso scindere la valutazione sonora da quella del rapporto costi benefici. Sulla possibilità di ben ascoltare alle fiere condivido che gli ambienti siano molto inadatti, ma non è sempre così. Ricordo nel 2018 di aver ascoltato, nella sala dove allestiva Il Centro della Musica, le Graham Audio ls5/8 che mi avevano davvero colpito. Sono ancora da me. E ne sono felicissimo. Voglio dire che le caratteristiche salienti che il nostro orecchio apprezza si possono rilevare anche da un ascolto in fiera. Non sempre, ma talvolta è possibile.
Amministratori vignotra Inviato 23 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 23 Ottobre 2021 3 ore fa, Lumo59 ha scritto: Voglio dire che le caratteristiche salienti che il nostro orecchio apprezza si possono rilevare anche da un ascolto in fiera. Non sempre, ma talvolta è possibile. Sono d’accordo
Lumo59 Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 @vignotra E, comunque, essere di nuovo presenti nei luoghi della mia passione, anzi delle mie passioni; musica ed Hifi, è come sentirsi di nuovo vivi davvero. Nelle prossime occasioni mi piacerebbe incontrare qualcuno del forum per scambiare opinioni e farsi due risate (può capitare anche questo). A parte Roma a novembre, quali potrebbero essere i prossimi eventi?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora