Vai al contenuto
Melius Club

Cassette deck: quale?


dipparpol

Messaggi raccomandati

oscilloscopio
Inviato

I deck Akai generalmente sono sempre buone macchine, le testine GX poi hanno una durata veramente sorprendente.

Inviato

Gli Akai GX sono tutti, almeno quelli “alto di gamma”, macchine formidabili. Io ne ho tre, un GX-F71, un GX-F91 e un GX-75 mkII, sono molto soddisfatto, hanno un bel suono caldo e definito che, specie con cassette TDK SA, raggiunge l’apice di quello che io definisco “carezza dell’orecchio”. Per non tacere poi, come ha giustamente sottolineato Tito @oscilloscopio, la straordinaria longevità delle testine SuperGX. 

Davide Casarotto
Inviato

@ediate confermo...sono proprietario di un GX-75, semplicemente formidabile! 

transcriptor
Inviato

Mi fate venir voglia di cercare un Akai ma i prezzi, signori sono alle stelle.

io però sono x natura un buon Segugio e quindi confido in un colpo di fortuna come x il sinto ampli Nikko

Inviato
3 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

I deck Akai generalmente sono sempre buone macchine

Tra le decine di deck che ho, la GX-95 è la mia preferita.

oscilloscopio
Inviato

Consideriamo che ai tempi d'oro dell' Hi Fi, Akai aveva come prodotti migliori proprio i deck a cassette e gli Rtr a nastro...

  • Thanks 1
Inviato

@mau.bra a chi lo dici è triste... qualcosa si è salvato con la cache di google... ma purtroppo è una goccia nell'oceano...

Inviato

@transcriptor io consiglio di andare sui marchi meno blasonati... i marchi famosi ormai non sono più acquistabili a prezzi umani. soprattutto nakamichi. già solo una entry level come la bx-1, ad esempio si paga minimo 200 euro. per assurdo una marantz o una kenwood a 3 testine, 3 motori, doppio cabestano si può trovare a meno!!! cercare per credere!!! anche philips, grundig si comprano bene...

  • Thanks 1
Inviato

Anche l'Akai gx 65 non è male e fino a qualche mese fa si comprava ancora bene. L'altro deck, la Yamaha kx 390, ha un suo perchè, infatti con il play trim aggiunge un certa vivacità alle mie cassette registrate in passato con la vecchia TEAC w-430c che sto rimettendo in funzione.  

Inviato

@dipparpol avevo letto già in passato il consiglio sulle Grundig, ora non mi ricordo il modello, ma su Ebay non trovai inserzioni convenienti 

Inviato

@mau.bra  Cerca la Grundig CF-4, specie sulla baia tedesca. Poichè non se la fila nessuno, si trova spesso a prezzi ottimi.

Ripeto qui il consiglio che avevo dato sul "vecchio" Melius: cercate macchine di buone marche, ma non troppo considerate dai cassettofoni. Di fronte a Toshiba, Yamaha, Grundig molti storcono il naso, ma vi assicuro che cercando bene si trovano macchine notevolissime. Ad esempio, io ho trovato un paio d'anni fa sulla baia tedesca uno Yamaha KX-493 che è sorprendente, soprattutto per come tara i nastri automaticamente pur essendo un due testine. Considerando che registra e riproduce pure benissimo... poi ho trovato, sempre in Germania, prima un KX-670 e poi un KX-690 e il 493 l'ho messo un po' da parte, ma è stata veramente una lieta scoperta. Ora sarei alla caccia di una Toshiba/Aurex con Adres, ma sono molto rare... specie a basso prezzo come le cerco io!

Belloriccofamoso
Inviato

Vi presento le mie 2 piastre.

La prima Teac C-3RX

 

 

IMG_20210403_005349.jpg

Belloriccofamoso
Inviato

La seconda piastra 

Nakamichi 600

 

 

 

IMG_20210403_005612.jpg

  • Melius 1
Inviato

Ma tra i Pioneer CT o CT-F appartenenti alla serie blu c'è qualcosa di interessante? Alcuni sono proprio belli

Inviato
15 ore fa, mau.bra ha scritto:

Anche l'Akai gx 65 non è male e fino a qualche mese fa si comprava ancora bene.

Assolutamente d'accordo. Tra l'altro è un deck semplice da manuntenzionare e gestire. Ho manutenzionato la mia da poco (cinghie, relube completo ecc), l'avevo presa nel 2017 (di fatto è partita questa discussione con l'Akai GX65! 😄 ), e devo dire che è anche a prova di novizio. Sufficemente robusta e dal suono fantastico.

 

Inviato
Il 2/4/2021 at 11:32, transcriptor ha scritto:

Mi fate venir voglia di cercare un Akai ma i prezzi, signori sono alle stelle.

Il problema è che se cerchiamo sulla baia o siti hifi, ormai è impossibile trovare prezzi abbordabili. L'ideale è spulciare mercatini locali o al massimo inserzioni generiche vicino casa.

  • Melius 1
transcriptor
Inviato

@hiroshi976 hai ragione io L unico acquisto fatto ad un prezzo ragionevole L ho effettuato in un deposito di roba vecchia.

Inviato
3 ore fa, mau.bra ha scritto:

Ma tra i Pioneer CT o CT-F appartenenti alla serie blu c'è qualcosa di interessante? Alcuni sono proprio belli

Ben poco, purtroppo. L'unico veramente interessante è il CT-F1250 ma costa un occhio e chi lo ha avuto sotto le sue attenzioni per ripararlo, ha ben dettagliato i suoi problemi. Vero, Luca @lufranz ?

Cercherei piuttosto un Technics M95, RS-M88 o un Akai GX-F95 o GX-F91... anche questi qui son belli. Purtroppo carissimi, ma stiamo parlando di ottime macchine.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...