Vai al contenuto
Melius Club

Cassette deck: quale?


dipparpol

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho osservato che intorno alla cassetta, contrariamente agli altri media, esiste un nugolo di appassionati sia utilizzatori che tecnici che, contrariamente alla imposta mania imperante dell'usa e getta, si dedica al recupero di queste macchine con una passione, una abnegazione, competenza e preparazione che hanno pochi uguali nell'hifi. Chi si occupa di cassette (ovviamente anche di bobine, in fin dei conti stiamo parlando dei "fratelli minori" dei nastri in bobina) ha generalmente un accanimento nel recupero di queste macchine che ha dell'eroico. Ho scambiato alcuni messaggi con Paolo @Stereo e ho scoperto una persona appassionata, tecnico competente, rispettoso della filosofia e filologia dell'apparecchio. Guardando in giro, gli appassionati di cassette sono così in tutto il mondo... pensate a quelli che si dedicano "anima e corpo" ad un sistema defunto come la DCC, cercando di recuperare e valorizzare apparecchi che avrebbero meritato miglior sorte. Chapeau a tutti.

  • Melius 1
Inviato
22 minuti fa, ediate ha scritto:

spero che le sue impressioni coincideranno con le mie...

Io non lo ho provato in maniera così approfondita (è un arrivo recente), ma comunque la prima impressione è stata eccellente. Ha il plus (come tutti i Technics che mi son passati tra le mani) di lavorare ancora con le sue cinghie originali, sembrano indistruttibili. 😉

Inviato

@v15

2 minuti fa, v15 ha scritto:

Ha il plus (come tutti i Technics che mi son passati tra le mani) di lavorare ancora con le sue cinghie originali, sembrano indistruttibili. 😉

Anche il mio ha le sue cinghie. Incredibile, ma più incredibile l'M205 che le ha, intatte, dal 1982... e funziona ancora adesso perfettamente, ha appena finito di riprodurre una cassetta.

transcriptor
Inviato

Avevo scordato di inserire i modelli da me posseduti appartenenti al desiderio di riaverli. ( veramente basici)

Hitachi D 2335

Sanyo RD 2503

technics Rst 20 ( sembra la sigla della 380 😃)

pioneer Ct 737 ( quest ultimo rimasto in mio possesso)

  • Melius 1
Inviato

@ediate Che bello avere Edilio in questo forum. GrAzie davvero per quello che dispensi. Non c'è un solo tuo post dove non traspare passione. Ci tenevo a dirtelo. 

@pertutti

Ne approfitto per chiedere. Come vedete il 765 di technics. Dovrebbe essere proprio parente stretto del 707 e un gradino sotto il 965. 

Ne ho uno recuperabile in zona perfetto. Che mi dite?

 

Tornando ai modelli che ho, o che ho comunque ascoltato direi che i miei 5 sono....

Akai gx65 mkII - Il mio primo deck dal rientro. Ci sono troppo affezionato. E cmq riproduce e registra magnificamente. Brillante la sua riproduzione anche le typeI.

Aiwa F910 - plasticoso e ultima stirpe. Costruzione anni 90. Ma davvero riesce a calibrare al meglio tutto. Molto simile al f770 in riproduzione. Almeno al mio orecchio. Ottimo deck. Direi uno degli ultimi acquistabili.

Teac Z5000 - ne ho "ripulito" uno acquistato da un amico, mi sono letteralmente innamorato. E rimasto qualche giorno in più per "controlli approfonditi" da me. 😜 Un colpo doverlo ridare al proprietario. Bello da vedere e da ascoltare.

Revox b215 - dovevo acquistarlo, è il mio sogno. Poi l'acquisto è saltato. Ma prima di morire lo recupero 😄

Aiwa f770 - lo possiedo in doppia copia. Il primo totalmente ripulito restaurato e calibrato da me. Anche qui vince l'affetto, ma l'autocal di questo apparecchio è stupefacente. 

 

 

 

 

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@hiroshi976

2 ore fa, hiroshi976 ha scritto:

Come vedete il 765 di technics

Emilio, lo vedo molto bene. E' "l'antesignano" del BX-707, era il modello appena sotto il 965 (catalogo precedente al 707, quindi). Esiste solo in versione "PXS cap", che indica l'adozione di condensatori "audiophile-grade". L'unica pecca (grave, a mio parere) è che non esistono toni di calibrazione per regolare il bias e il rec level; le regolazioni vanno fatte quindi ad orecchio (bias) o guardando i peak-meter per pareggiare i livelli source/tape (rec level). E' comunque una macchina ottima, del tutto simile alla 965 (mancano, nella 765, gli oscillatori e il dbx). Tutto il resto è quasi identico: capstan singolo (nella 965 è doppio), trazione diretta al quarzo, tre testine, Dolby B/C/HX pro.... e la bella estetica austera di quella linea di apparecchi. Se la trovi a poco e puoi provarla, vai tranquillo. 👍

  • Melius 1
Inviato

@ediate  Veramente sembra essere messa davvero bene. Per quanto riguarda la mancanza dell'oscillatore non sarebbe un problema. Ho una traccia sul daw dell'impianto, con i toni 400-10000 (L/R) che uso con la GX65 potrei muovermi allo stesso modo sulla 765.

Per trovare a poco cosa intendi? Mi chiede 160, io vorrei spuntarla poco sopra i 100, ma sembra difficile. Tetto massimo a tuo (vostro) avviso?

Inviato

@hiroshi976

6 minuti fa, hiroshi976 ha scritto:

Tetto massimo a tuo (vostro) avviso?

Secondo me, max 130, se è tenuta bene. Di più no. Non che non li valga, beninteso, ma cerca di tirare un po'. A noi siciliani non manca... 😂

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, ediate ha scritto:

Secondo me, max 130,

Ok. Io spingevo per i 100. Ma mi ha detto che a quel punto la tiene come ferma carte. E forse lo farei anche io 😄

  • Haha 1
Inviato
23 ore fa, hiroshi976 ha scritto:

Aiwa f770 - lo possiedo in doppia copia. Il primo totalmente ripulito restaurato e calibrato da me. Anche qui vince l'affetto, ma l'autocal di questo apparecchio è stupefacente. 

...e ne vorresti una terza?😁 

Per l'autocal confermo, quelle registrate con la f990 sono quelle che si sentono meglio sulla mia Naka👍

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, rock56 ha scritto:

...e ne vorresti una terza?😁

Assolutamente si, non mi dispiacerebbe. Ho anche una F660 😜

Inviato
2 ore fa, hiroshi976 ha scritto:

Assolutamente si, non mi dispiacerebbe.

Ho contattato il mio amico che ha quella "non riparabile": a 20 euro me la da.... se vieni a Marzaglia te la procuro😊

Inviato
16 minuti fa, rock56 ha scritto:

Ho contattato il mio amico che ha quella "non riparabile": a 20 euro me la da.... se vieni a Marzaglia te la procuro

Ehi... percepisco stimoli.....incentivi..... per venire a Marzaglia 😄  Comunque a prescindere mi farebbe davvero piacere esserci. Se si incastrano una serie di cose, ci verrò con piacere. Sto provando ad organizzarmi davvero sto giro. 😉 Comunque a prescindere da Marzaglia mettimela da parte, mal che vada ti mando un corriere o ci organizziamo.

Inviato
3 ore fa, hiroshi976 ha scritto:

ci verrò con piacere

Dai Emilio,  così dai la cassetta @cri😁

  • Melius 1
Inviato
41 minuti fa, rock56 ha scritto:

Dai Emilio,  così dai la cassetta @cri

Certamente😉👍

Ma io al suo posto non riuscirei a stare con il deck non calibrato fino a maggio. Quindi resto disponibile ad anticiparla 😜

Comunque davvero mi farebbe un piacere immenso esserci

  • 2 settimane dopo...
jopavirando
Inviato

Chi legge la rivista SUONO l'avrà visto questo articolo sul N° 557.

Se la notizia è vera ci fa immenso piacere.

20220316_113421.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...