hiroshi976 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 6 ore fa, max56 ha scritto: ok grazie , ma queste pulizie : !) posso farle tutte con lo stesso pordotto? 2) devo farle solo nel caso registro o anche nel caso di solo ascolto delle musicassette ? puoi recuperare dell'alcool isopropilico (detto anche IPA in rete), per purlire testine e capstan, mentre per i rulli utilizza della semplice acqua con un puntino di un qualsiasi tensioattivo o detergente sempre su un coton fioc. Devi farlo periodicamente, per mantenere pulito il tape path. 2
Questo è un messaggio popolare. farina1 Inviato 23 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Maggio 2022 @max56 Un bel bottino e da foto e quantità mi ricorda i prelievi che sto facendo io in un mercatino dell'usato che ormai ho prosciugato avendo superato le 500 unità. Vi ho trovato e omaggiato come promesso nel thread di Marzaglia con una decina di pezzi rari, uno dei forumer più competenti del settore che ci ha deliziato nel corso del tempo con dei commenti in materia che sono la storia delle musicassette. Vediamo se riuscirò a sorprendere anche voi nel senso che non ci sono i nastri a voi non noti. 3
oscilloscopio Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 @farina1 Che non conosco: JVC, Sound box e Two 1
farina1 Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 @oscilloscopio Melius alla sincerità e soprattutto alla veridicità del detto che "il vecchietto a 99 anni disse che aveva ancora tanto da imparare" 😉
Stereo Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @farina1 mitiche TWD ! Erano la copia economicissima delle TDK e anche la grafica era somigliante, non a caso evidentemente... Le vendeva la G.B.C. Io ne posseggo 6 (3 C60 e 3 C90)
farina1 Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 SOUND BOX Low Noise C60 - cassette | Comprare su Ricardo Ho fatto ricerche sulla sound box che mi aveva incuriosita, sembra un prodotto giapponese come da descrizione recente sul sito svizzero, qualcuno la conosce?
max56 Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 Il 28/4/2022 at 18:00, max56 ha scritto: cambio "compattoPanasonicCD-VS-registratore Teac" ( ho questo vecchio compatto/mini Panasonic SA-Pm 15 che io non uso, Il 28/4/2022 at 18:46, v15 ha scritto: Visto che il Panasonic non lo usi, io farei lo scambio. a distanza di meno di un mese il Panasonic che ho fatto scambio con il Teac = continua a far "saltare" i CD , in questi gg abbiamo provato anche con un " CD di Pulizia" ..ma niente, cosa potrei fare ? dischetto di pulizia a parte , manualmente si riesce a fare qualcosa ? può essere solo la lente sporca ? Grazie Scusate OT , ma per correttezza , visto che lui mi ha dato il Teac e tutte quelle cassette, mi sento in dovere di far qualcosa o ripararlo o sostituirglielo
max56 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 alla fine l'ho provato e l'ho ascoltato questo registratore cassette ! che dire , male non si sente male , ma già pensavo : ho già circa 1200 vinili , circa 5/600 Cd e adesso ci metto anche 150 cassette ...e poi cosa ascolto ? ascolto già poco sia i vinili che i Cd che mi son detto : e basta ! basta un'altra cosa che si aggiunge , concentriamoci su una o al max 2 cose , no non fa per me . anche perchè si non si sente male , ma come si sentono i vinili o i Cd quello è un'altro pianeta. adesso metto in vendita il tutto , cassette comprese...un consiglio : le cassette ( se ok naturalmente) a quanto potrei venderle ? sia quelle comprate e sia quelle registrate con cassette buone no sottomarche ( no compilation ma album interi ) grazie
oscilloscopio Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 16 minuti fa, max56 ha scritto: ho già circa 1200 vinili , circa 5/600 Cd e adesso ci metto anche 150 cassette ...e poi cosa ascolto ? Solo ?!!! e ti preoccupi per così poco? 😂 quando si tratta di musica non è mai abbastanza... Scherzi a parte con le cassette non credo che potrai tirare sù molto, 1,5/2 euro quelle da te registrate ed intorno ai 3/4 euro quelle originali.
transcriptor Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @max56 metti in cantina il tutto perché un giorno potresti pentinterne
max56 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @oscilloscopio grazie , si lo so che in confronto a certi forumer i miei numeri/quantitativi non sono grandi cose , ma per me sono anche troppi, io ho dei vinili che ho ascoltato quando li ho presi e poi più ascoltati.... 37 minuti fa, transcriptor ha scritto: metti in cantina il tutto perché un giorno potresti pentinterne si l'avevo pensato , è che : ho provato il sistema , e già non mi piace il fatto di non sapere o non poter mettere una determinata traccia come si fa con i CD o con vinili , si sente bene si ma mai come i vinili o i cd ( almeno da me la differenza spicca subito ) e poi ....purtroppo , non ho e non è un Nakamici 1000 che come un orologio di marca o un'auto di un certo tipo : tra la gente del settore acquista valore ! questo , come mi è stato detto è un Teac entry level , molto bello esteticamente ma entry level .
SGAGGY Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 Edilio che ne pensi dell onkyo integra r1 ta 2550.sto cercando musicalita bellezza, e facile manutenzione,giacche io sono in manutenzione in ematologia a bari per un mieloma multiplo e mi sto leggendo tutti i tuoi tread sui deck,bravo edilio,ciao vito.
SGAGGY Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 Mi cambiano la meccanica alla parte lombare trapianto midollo autoctono,il mio ripulito,vi dispiace se vi disturbo la parte psicologica mi aiuta molto.
ediate Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 @SGAGGY ma scherzi, Vito, quale disturbo… innanzitutto un grandissimo abbraccio e un grande in bocca al lupo per te! Bello, quell’Onkyo Integra; non ho mai avuto un deck Onkyo, ma dovrebbero essere, almeno i top di gamma, ottimi registratori. Vediamo se qualcuno, qui, ne sa di più. Ancora tanti, tanti, tanti in bocca al lupo. Ti sono vicino. 👍👍
v15 Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 1 ora fa, SGAGGY ha scritto: vi dispiace se vi disturbo Quale disturbo? 🤔 Intanto ti faccio un grande in bocca al lupo, purtroppo anche io ci sono passato pur se indirettamente: mia moglie nel 2008 ha subito un trapianto di midollo (donato dal fratello) per una leucemia linfoblastica acuta. Lei a distanza di tanti anni qualche piccolo acciacco se lo porta ancora dietro, ma causato principalmente dai farmaci immunosoppressori che la fanno ammalare più facilmente (raffreddori, bronchiti, mal di gola), per il resto ha ripreso la sua vita normale. Farmaci comunque di cui tu, trattandosi di trapianto con midollo "di tua proprietà", non dovresti aver bisogno. Passando a cose più futili, di Onkyo io ho il modello (mi pare) TA2800, acquistato guasto con le cinghie fuse. Cambiate dal buon Luca/lufranz ha funzionato per qualche ora dopodiché si è piantato per un guasto che ho paura riguardi la logica di controllo: alla prima occasione lo riporto da Luca per fargli dare un'occhio sperando non debba diventare l'ennesimo fermacarte 😟 Comunque finché è andato è stato un bel sentire, questo posso dirlo. Suono di livello paragonabile ad altri top che ho in casa 👍
SGAGGY Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 Grazie edy e v15 per la vostra vicinanza ,questo mi fa sentire molto meglio,voi che deck possedete?
SGAGGY Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 Ricordate le tdk con supporto ceramico ricordo delle ottime registrazioni fatte.
v15 Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 3 ore fa, SGAGGY ha scritto: tdk con supporto ceramico Forse ti confondi con le Sony, queste con le guide ceramiche Oppure queste, interamente ceramiche
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora