Vai al contenuto
Melius Club

Cassette deck: quale?


dipparpol

Messaggi raccomandati

Inviato

@lucaz78 @v15 la serie “V” è molto buona, credo che fino al 7010 sia il top sfornato in tempi “recenti” da TEAC. La serie 8 ha introdotto il Dolby S, ma non so come è costruita rispetto alla serie 7. Belle macchine, anche se non le ho mai sentite ma mi sono sempre piaciute molto.

Inviato
12 minuti fa, ediate ha scritto:

serie 8 ha introdotto il Dolby S

Credo che con quella serie abbiano iniziato a costruire a Taiwan...calo di qualità costruttiva forse.

Inviato

@lucaz78 io ho avuto la V7000: esteticamente e comandi completamente uguale alla tua, unica variante la forma dello sportellino vano cassetta...

Internamente non so, ma la disposizione dei tasti è uguale.

In registrazione era ottima.

Inviato
Il 22/6/2022 at 18:10, ediate ha scritto:

A questo proposito, mi meraviglia ancora di più la performance del mio ex Yamaha KX-493 che, pur avendo due sole testine, tarava i nastri automaticamente...

Edilio sei un mito. Io ho la Yamaha 393 il modello come il tuo senza lo sportellino.

Come fa? Semplice. Ha all'interno un computerino che fa tutto lui.

Inviato

@jopavirando

5 ore fa, jopavirando ha scritto:

Come fa? Semplice. Ha all'interno un computerino che fa tutto lui.

Certamente, ma come fa a leggere ciò che ha appena registrato con due sole testine? Lo fa senza riavvolgere il nastro...

Inviato
15 ore fa, ediate ha scritto:

come fa a leggere ciò che ha appena registrato con due sole testine?

Se non sbaglio le due testine "abbinate" sono la prima per il "rec" e la seconda per il "play" che legge il registrato essendo dopo rispetto al senso di scorrimento del nastro...

La terza è quella di "cancellazione" che si trova solitamente sulla sinistra da sola...

Vado a memoria eh...😁

Inviato

@rock56 Generalmente si. Da sinistra la prima è di cancellazione poi c'è quella di registrazione generalmente nello stesso involucro con quella di riproduzione. Se sono abbinate nello stesso involucro non dovrebbero esserci errori di azimuth perchè tarate in fabbrica. Se invece sono separate o "discrete" come nelle piastre Nakamichi oppure Tandberg si rende necessario tutte le volte che si registra controllare l'azimuth della testina di registrazione che sia in linea con quello delle testina di riproduzione. Per questo in quelle macchine c'è un tono interno e un trimmer di regolazione dell'azimuth. In una due testine il problema dell'azimuth non si pone, ma è chiaro che le prestazioni sono un pò inferiori in quanto registrazione e riproduzione avvengono con lo stesso traferro, mentre nelle altre a tre testine i traferri sono ottimizzati.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao ! Seguo questa discussione con interesse,  ho un Aiwa Excelia xk009. Entro il 12 Luglio mi dovrebbe arrivare la cassetta per regolare la velocità del nastro e l’azimuth, ho seguito il link postato da Hiroshi976. 

Chiedo però a chi possiede il modello se è normale che scaldi molto uno dei due trasformatori che sporgono sul retro, quello con scritto DIGITAL. 

Grazie per l’aiuto, prima ero Sergio27 , non riuscivo a recuperarlo e ho dovuto cambiare. Melius  Club gentilmente me lo ha ripristinato ... ma avevo già cambiato. Grazie a tutti !! Sergio. Buona Domenica 

AF518D75-373C-4995-9949-3EF497F959A9.jpeg

Inviato

@seva27 bellissima,ce l'ho avuta per un po di tempo poi l'ho rivenduta. complimenti!

Inviato

image.thumb.jpg.2966f1282740e271bf14623c9b811198.jpgGrazie Luca, pensa che l’ho mandata a riparare a Torino per un problema meccanico ma nonostante l’imballaggio con robusta cassa di legno e relativi elementi di polistirolo mi è tornata con i cardini del cassetto o storti ma li ho risistemato perfettamente. Ci tengo molto, con il dbx ma anche senza va molto bene. Le cassette che avevo negli anni ottanta suonano ancora benissimo... come allora. Molti cd che avevo masterizzato sono illeggibili. Ho anche i vinili che ascolto con Thorens 160 e un BSR inglese che ho riesumato dal garage e ripristinato seguendo un blog inglese/americano. Credo che l’analogico (ascolto anche i cd) abbia qualcosa di “umano” che lo distingue, poi magari mi sbaglio. Ciao 

  • Melius 2
Inviato

Luca ciao, non so se hai notato un forte riscaldamento del trasformatore digital. Una volta acceso ma non in funzione scalda poco, poi,  se ascolto una cassetta, dopo diversi minuti, sempre il digital, diventa molto caldo. Potrebbe essere normale ...Fra l’altro non so in cosa/funzione differiscano i due trasformatori. Forse l’altro, quello che non scalda, alimenta in registrazione. Appena mi arriva la cassetta che ho preso qui proverò anche a registrare.

https://www.ebay.it/itm/175208255682?_trkparms=amclksrc%3DITM%26aid%3D1110006%26algo%3DHOMESPLICE.SIM%26ao%3D2%26asc%3D20200818143132%26meid%3Df0aea8e9bd3547fe9dc7151251c7b53b%26pid%3D101198%26rk%3D1%26rkt%3D12%26sd%3D175118153409%26itm%3D175208255682%26pmt%3D0%26noa%3D1%26pg%3D2047675%26algv%3DDefaultOrganicWeb%26brand%3DAgfa&_trksid=p2047675.c101198.m1985

come consigliato da hiroshi976

Inviato

Scusa ho sbagliato era rivolto a Diego 

diego_g 

Inviato

@seva27  Sergio, quelle che hai preso sono cassette test. Non vanno registrate... 😉

Inviato

@ediate grazie per l’avviso, mi sono espresso male, prima di registrare voglio tarare il registratore. Hai avuto premura per evitare che sbagliassi e te ne ringrazio molto. 

A parte il problema del trasformatore che forse ... scalda troppo, quando arriverà la cassetta (dicono entro il 12 cm) vedrò se riesco a tarare l’aiwa. Ho letto molto su questo ottimo forum in merito, non sono un esperto e potrei, per questo, avere bisogno di qualche consiglio ... e, comunque posterò la mia esperienza. Grazie ciao Sergio

Inviato

Può essere normale che un trasformatore scaldi abbastanza.

Se senti caldo fuori, magari è sinonimo di dissipazione corretta.

Ma non conosco il deck quindi il mio è un discorso di massima.

 

Per la calibrazione puoi anche dare un’occhiata ad alcuni video di Andrea Riga, su YouTube.

Inviato

@gobert4 Grazie ! È probabile che non sia un problema, magari quando lo usavo negli anni 80 non avevo tutte queste attenzioni e scaldava lo stesso.  Gli scherzi dell’età. Andrò sicuramente a vedere i video che mi hai consigliato,   aspetto la cassetta.

Buona giornata 👋

Inviato

Ciao, è arrivata “la” ... cassetta dalla Germania e c’è un piccolo problema, non è una ma sono addirittura 6. Confezione perfetta, arrivo anticipato e io ... vedrò dove mettere le mani. Intanto vi faccio vedere un deck poco HiFi ma molto di compagnia che suona piacevolmente nonostante le dimensioni dell’unico speaker. Prima di disturbarvi provo a capire qualcosa sulle cassette arrivate. Buona serata 

 

B2A748BB-A6E2-4691-9260-9485CD8F1B08.thumb.jpeg.d14549f6943157497d1f8c23fecfc854.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...