nirone95 Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio @Zoso.69 in tanti anni di deck, la naka 480 la ricordo sempre con grande nostalgia, un portento, purtroppo troppo delicata e prona a guasti, ma il suono era di altissimo livello....
Alessandro Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio @Zoso.69 mi limito solo a dirti che esteticamente è bellissima, assieme a Yamaha hanno un design lineare e modernissimo ma quei led arancioni fuoco ti rapiscono gli occhi, i datasheet poi si commentano da soli, ciao
oscilloscopio Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio @Zoso.69 ottima macchina ben suonante, una cosa a detta di un paio di riparatori che conosco, se si guasta sono mal di testa (come peraltro la Excelia)
Zoso.69 Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio @Alessandro confermo esteticamente attira parecchio. Dal punto di vista musicale dice maledettamente la sua.
Zoso.69 Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio @oscilloscopio confermo, suona bene e la meccanica è silenziosa. In caso di guasti immagino che siano dolori.
bambulotto Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 13 ore fa, oscilloscopio ha scritto: una cosa a detta di un paio di riparatori che conosco, se si guasta sono mal di testa Dipende dai riparatori...
rock56 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Io ho una DR2 e ne sono ben soddisfatto. Presa sulla baya anni fa, credo 7/8 anni fa e nessun problema, cambiate solo le cinghie 1
fastdoc Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio Il 23/04/2025 at 10:47, fastdoc ha scritto: Cari cassettomani, come accennato precedentemente in questo 3D, mi è venuta voglia di un secondo tape deck. In questi 40 giorni di permanenza forzata a casa causa frattura (e non é finita) ho spulciato il web alla ricerca di un muletto che non costasse troppo, finché non ho trovato lei: Yamaha KX670 (altro che muletto...). Mi sono detto: restando a casa non ho speso per benzina, gomme, svaghi etc, questa poi viene via per un paio di pieni... Beh per farla breve oggi é arrivata con imballo a prova dei peggiori corrieri. Contentissimo di aver trovato un bel 3 testine che è pure tra i modelli che mi avete consigliato. Peccato solo che da quello che leggo nelle istruzioni il telecomando era un optional e questa ne é sprovvista. Ho visto in rete che ne esistono di compatibili ma sono bruttarelli, sembrano telecomandi TV adattati. Buondì ragazzi, mi riallaccio a questo mio post per chiedere un altro parere. Ho testato a fondo la "nuova" Yamaha KX- 670 e dal confronto con l'altro deck in mio possesso, Aiwa AD-F910, é emersa una netta maggior brillantezza dell'Aiwa sulle alte frequenze mentre il suono della Yamaha é più cupo e quasi gonfio sulle basse frequenze. Ho pulito le testine con alcol isopropilico ed effettuato la smagnetizzazione ma non ci sono stati miglioramenti. Per chi l'avesse posseduta / ascoltata, é una caratteristica timbrica della Yamaha o necessita di un intervento tecnico ?
Alessandro Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio Ciao @fastdoc, è probabile che sia necessario far rivedere il corretto allineamento dell'azimut, la tua Yamaha come anche l'Aiwa hanno delle prerogative di estensioni in frequenza top, ciao 1 1
oscilloscopio Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio @fastdoc concordo con quanto scritto da @Alessandro , ho anche io una Yamaha kx 580 ed ha un'estensione sulle alte frequenze notevole, inoltre con il play trim anche cassette registrate su vecchi deck o con equalizzazione pre anni 80 dove il suono è generalmente più cupo, acquistano ariosita' e brillantezza sulle alte frequenze. 1
ediate Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio @fastdoc Ho avuto la Yamaha XK-670 ed ha una apertura alle alte frequenze veramente notevole. Probabilmente sulla tua bisogna rivedere il corretto azimuth delle testine. 1
ediate Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio @fastdoc Mi sembra la scelta migliore, lo Yamaha merita di essere ben trattato, è un ottimo registratore.
ar3461 Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio Sera , ho possibilità di prendere una bella Aiwa xk007 excelia, cosa mi dite in merito al deck ? L'ho in prova a casa , ho notato che dopo aver inserito la cassetta e chiudendo lo sportellino fa' come un ulteriore scatto , l amico che la vende dice che questo succede perché vi è una piccola piastra che blocca ulteriormente la cassetta all interno . Noto anche che il tasto di espulsione è un pò duretto e quando si pigia fa come un piccolo scatto ed apre il vano.... Sonicamente ed a un primo ascolto in cuffia non mi pare di notare problemi . Testata e tagliandata , che quotazione può avere ?
Alessandro Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio @ar3461 l'Aiwa in questione è sicuramente un Tape di alto livello. Posso esprimere anche a te quello che penso a proposito delle piastre, e cioè acquistare un Deck in perfetto stato di funzionamento è cosa rarissima e quand'anche lo fosse oggi il prezzo non è mai un affare per chi compra. Per le quotazioni di mercato puoi consultare Hifishark tenendo conto che oramai la speculazione su questi oggetti è arrivata ad un punto tale che spesso tende ad andare oltre il ragionevole senso logico. Se tieni a quel Tape in modo particolare, e l'amico fosse consenziente, prima di definire il prezzo e concludere l'acquisto, farei fare una valutazione/preventivo da un buon tecnico da dividere a metà per sapere come stanno le cose, la cosa tornerà corretta e trasparente per entrambi, ciao
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora