ar3461 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio Ok ,grazie ...intanto nessun altro contributo su quanto sopra ?
oscilloscopio Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio I deck sono macchine particolarmente delicate e complesse. Quell'Aiwa è certamente una ottima macchina ma se si guasta sono guai. Personalmente non investirei grosse somme in un deck anche se di ottime prestazioni, ma è il mio punto di vista.
ar3461 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio @oscilloscopio farei un operazione dando in permuta la mia Teac V9000 , che mi ha dato qualche problemino in passato ma poi sistemata , più un piccolo conguaglio ora sto ascoltando la xk007 ed ha un bel suono , mi butto ?
ar3461 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio @oscilloscopio il motorino non è il.massimo della silenziosità ma pare che sui deck Aiwa sia cosa abbastanza nota , cosa mi puoi dire in merito ?
oscilloscopio Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio @ar3461 ho avuto un deck Aiwa ma parliamo di almeno 25 anni fa, registrava e suonava molto bene ma non ricordo particolare rumorosità del motore, quando si ruppe la cambiai con la Technics rs az6 che ho tuttora. Ho ascoltato la excelia da un amico e suona molto bene, di contro un paio di amici tecnici mi hanno detto che in caso di guasti è complicato metterci mano. Difficile darti un consiglio, se la preferisci alla Teac ed il conguaglio non è eccessivo puoi rischiare, tieni sempre presente che i deck sono sempre le macchine più delicate del panorama Hi fi.
nirone95 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio @ar3461 secondo me un passo avanti significativo lo fai passando dalla V9000 alla XK, la V 9000 è una bella piastra ma come top di gamma è un po' riduttiva, ad esempio la V970X , sempre TEAC, è molto superiore, poi ha un problema con il circuito stampato, alla lunga va controllato, meglio l Aiwa sicuramente....anche se però la V9000 ha dalla sua un fascino notevole.....con i suoi fianchetti in legno e lo sportellino .....che poi spesso si rompe e resta aperto.....
v15 Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio @ar3461 possiedo le due Excelia XK007 e 009 e sono entrambe eccellenti. Alcuni anni fa sono passate per le mani di Luca/Lufranz che ha cambiato le cinghie e controllato le tarature, a sentire lui non sembra che fossero poi così critiche nella manutenzione. Ti confermo che lo scatto alla chiusura dello sportellino è normale, un solenoide fa scattare una molla che "schiaccia" la cassetta nel vano tenendola ben ferma. Allo stesso modo il pulsante eject è duro proprio perché deve vincere la resistenza di quel meccanismo prima di far riaprire lo sportello.
ar3461 Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio @v15 ti ringrazio per le informazione....l altra cosa che vorrei chiederti è....anche sulle tue XK si sente il lieve ronzio del motorino ?
v15 Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 22 ore fa, ar3461 ha scritto: anche sulle tue XK si sente il lieve ronzio del motorino ? Bah, se proprio ci accosti l'orecchio si, dal punto di ascolto no.
ar3461 Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio @v15 ovvio , dal punto di ascolto è tutto ok....me ne sono accorto armeggiando un pò con I cavi sul retro....altrimenti mai avrei captato quel sottile ronzio....
ediate Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio @ar3461 Le Excelia sono ottimi registratori. Se in buone condizioni possono valere parecchio: credo che una 007 possa veleggiare sui 500 euro. La 009 è "fuori mercato", in giro c'è di meglio a meno. Non ho mai avuto quei registratori, ho una Aiwa AD-F770 che va molto bene, una Excelia 007 la sentii anni fa a casa di un amico: molto buona.
Zoso.69 Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio Posseggo una xk 007 da inizio anni 90 e posso assicurarti che non mi ha mai dato grossi problemi. L'ultimo intervento di qualche giorno fa, ha riguardato la revisione totale della meccanica smontaggio e pulizia volano allineamento testina e tarature secondo service, più qualche saldatura rifatta comprese quelle dei motori. E adesso sotto con i nastri 😀
ar3461 Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio @ediate ciao , si confermo che suona davvero bene , chissà la 009.... Cosa consigli a meno e che suoni bene , uguale o superiore alla 007 ?
ediate Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio @ar3461 Cerca una TEAC serie "C", ad esempio una C3RX. Dotata di Dolby B e dbx, suona davvero bene ed è una macchina professionale, costruita con i criteri "di una volta". Se vuoi una macchina più moderna, voterei per una Akai GX-9 o GX-75 (anche MkII). Un ottimo registratore, che oggi si trova purtroppo a prezzi molto alti, è il Technics RS-B965 (dotato di Dolby B, C e dbx). Non conosco bene il mondo Naka (mai avuto uno) ma suppongo che una CR-4 vada davvero bene. Non sottovalutare nemmeno gli "outsider", come la Braun C4, un vero capolavoro con caratteristiche tecniche di prim'ordine che dovrebbe trovarsi a prezzi nell'ordine dei 300 euro, specie da kulthifi.de in Germania che revisiona e rivende moltissima roba hifi di Braun, o come le Yamaha (ottime le KX-670 e 690, quest'ultima anche con Dolby S).
ar3461 Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio @ediate grazie per le informazioni, darò un occhiata in giro....comunque tutte belle macchine . Concordo con te che i prezzi stanno andando fuori ogni logica , quando e se scoppierà la bolla ne vedremo delle belle Un saluto cordiale 1
ar3461 Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio @ediate ho dato un occhiata , azz....sono tutte impossibili da acquistare, prezzi alle stelle anche per la Braun..... il colmo , una Tandberg 3014 ( la sogno anche la notte ...) condizioni estetiche pessime, display graffiato, vano porta cassetta in plastica spaccato, sporca e con segni sullo chassis, non oso immaginare a livello elettrico/funzionale al modico prezzo di.....rullo di tamburi : $ 9.990,00
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora