ediate Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio @ar3461 1 ora fa, ar3461 ha scritto: prezzi alle stelle anche per la Braun..... Il mercato è impazzito.... 1
ediate Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio 47 minuti fa, ar3461 ha scritto: Denon drm740 , cosa ne pensi ? Non la conosco, ma non credo che vada male, la roba Denon è in generale molto buona
Alessandro Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio Penso che come i deck Yamaha anche i Denon della serie DRM e i Kenwood della serie KX, entrambi mi pare meno commercializzati quà da noi rispetto al nord Europa, sarebbero macchine meritevoli di più attenzioni, tra l'altro e non per ultimo sono di grande impatto estetico
ar3461 Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio @Alessandro su in drm740 ho letto sul retro " made in China" ....???
ediate Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio @ar3461 Può essere, molta dell'ultima produzione dei più noti marchi giapponesi fu trasferita all'estero specie in tempi "recenti" (diciamo dal 1990 in poi, per questo ti avevo consigliato di cercare roba "vecchia" sul serio ). Cambiando passione, molte delle Nikon economiche sono costruite in Tailandia da almeno una ventina d'anni... 1
ar3461 Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio @ediate ok , però sul vintage , chiamiamolo così, mi si blocca qualcosa...forse il portafoglio...? Le voglio made in Jap....
ediate Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio @ar3461 Angelo, devi andare un po' più indietro nel tempo. O sbloccare il portafoglio. 1
Alessandro Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio 2 ore fa, ar3461 ha scritto: su in drm740 ho letto sul retro " made in China" ....??? ci credo, oramai è così da illo tempore per una grande quantità di prodotti, questo però non deve secondo me condizionarci troppo nei pregiudizi, perchè anche se made in china c'è produzione e pruduzione, molto dipende dall'importanza del brand e delle catene di controllo nelle fasi post engineering
ar3461 Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio @ediate e quello hai voglia di sbloccarlo sempre vuoto rimane....ahahaha Edilio beato te che hai preso tutte quelle belle cose in tempi non sospetti, io invece negli stessi tempi svendevo Dragon e cd94 a pochi soldi....🥲
ediate Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio @ar3461 1 ora fa, ar3461 ha scritto: io invece negli stessi tempi svendevo Dragon e cd94 a pochi soldi....🥲 Ahi.... certi capolavori devono rimanere con noi "vita natural durante"....
ar3461 Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio @ediate e beh....si dovrebbe avere l esperienza acquisita poi con le varie ca....e fatte negli anni
ediate Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio @ar3461 Eh sì, anche io ho fatto quattro-cinque cretinate imperdonabili...
ediate Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio @ar3461 Mi sta venendo in mente che un ottimo registratore potrebbe essere il Technics RS-AZ6 o 7. Meccanicamente è un po' debole, ma ha dalla sua la superlativa testina di riproduzione a film sottile, come nei registratori DCC, che assicura una superba riproduzione in virtù del fatto che ha un traferro piccolissimo che legge solo la parte centrale della traccia, quella meno influenzata anche da registratori con azimuth sballati.
ar3461 Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio @ediate ecco....mi hai fatto venire in mente che avevo comprato nuovo l' AZ 7 e pure questo venduto non so più per prendere cosa .....ora la memoria ritorna e mi dice che ho dato via anche un Pioneer 1250....lo ricordi ? Un mostro...led blu....ma abbastanza delicato P.s. ultima idiozia fatta un paio di anni fa non prendere da un amico la XK 009 excelia versione gold con fianchetti in legno, mi dissi ma noooo 400 € sono troppi 🫣 1
ediate Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio @ar3461 42 minuti fa, ar3461 ha scritto: ultima idiozia fatta un paio di anni fa non prendere da un amico la XK 009 excelia versione gold con fianchetti in legno, mi dissi ma noooo 400 € sono troppi 🫣 Questa non si può sentire....
oscilloscopio Inviato 15 Maggio Inviato 15 Maggio Tuttora la maggior parte delle registrazioni le faccio con la Technics rs az6, la qualità è ottima, inoltre le cassette incise con quel deck suonano benissimo anche con tutte le altre piastre, incluse le più vecchie degli anni 70.
Suonatore Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto Il 11/05/2025 at 18:33, v15 ha scritto: possiedo le due Excelia XK007 e 009 e sono entrambe eccellenti. Alcuni anni fa sono passate per le mani di Luca/Lufranz che ha cambiato le cinghie e controllato le tarature, a sentire lui non sembra che fossero poi così critiche nella manutenzione. Buongiorno, complice le ferie ho preso il coraggio a due mani e ho sistemato tutta la scaffalatura in garage e mi sono trovato una piastra Aiwa Excelia 009 (quella coi fianchetti in legno) salvata almeno 10 anni fa, dalle mani di un mio carissimo amico che la stava portando in discarica...... La macchina ha le cinghie marce ma sembra integra, in fatti chi l'aveva non l'ha più utilizzata e messa da parte ancora funzionante, ora vorrei contattare Lufranz per per avere un suo parere per una eventuale revisione ed è qui che mi servirebbe aiuto in quanto, attraverso il forum, non riesco a trovarlo. Gentilmente puoi darmi qualche suo riferimento (al limite anche in privato) Grazie per l'aiuto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora