Vai al contenuto
Melius Club

Nad s300


officialsm

Messaggi raccomandati

Inviato
Il 4/5/2023 at 13:05, magoturi ha scritto:

Se lo e'  "mangiato" il Sansui au alpha 707dr di un utente di Fb tanto che poi ha venduto l'S300 ma il 707dr

quindi è una opinione personale di un tale su facebook.Capito

Inviato

@AL78 certamente, come del resto le nostre....personalmente non ho mai confrontato un NAD s300 con un Denon Pma 2500NE e un Sansui au alpha 707dr....se dovessi fare una inattendibile classifica "a memoria" anch' io metterei in testa il Sansui seguito dal Denon e poi dal NAD ma sarebbe una battaglia sul filo dei decimi se ricordo bene condizionata dai contesti ove sono inseriti.....di fatto c'è che mi piacciono tutti e tre timbricamente e costruttivamente.....😏

Inviato
Il 5/5/2023 at 10:28, FedeZappa ha scritto:

PS. Un 3d di un anno e mezzo fa non si trova per caso, bisogna cercarlo.

Questo non e’ proprio esatto.

 

Inviato
6 ore fa, magoturi ha scritto:

Denon Pma 2500NE e

Lo conosco.

Ascoltato con delle B&W da pavimento, mi pare fossero le 603 s4, non mi e’  piaciuto per niente. Suono asfittico, affaticante se appena appena si alzava il volume.

Collegato un Unison Research Unico SE, fu come quasi passare dalla notte al giorno.

Probabile che con altri diffusori sarebbe stato diverso.

Inviato
2 ore fa, samana ha scritto:

Questo non e’ proprio esatto.

senza polemica alcuna, mi spieghi come si fa a trovare un 3d vecchio di un anno e mezzo per caso senza digitare “Nad s300” su google o nella ricerca interna a Melius? 
potrei scorrere a ritroso nelle pagine (in questo caso di vintage room) ma mi accorgerei comunque che è vecchio, altrimenti non sarebbe scivolato indietro. 
Magari sbaglio ed esiste un’eventualità che non ho considerato.

Inviato

@FedeZappa

Non vedo perche’ dovrebbe esserci polemica visto che si discute in tranquillita’.

Detto questo, a me e’ successo tante volte di cercare informazioni su un determinato componente salvo poi rivolgere l’attenzione su dei link o discussioni che erano uscite fuori per delle semplici parole correlate ma anche collegate direttamente alla parola chiave.

Mi succedeva spesso con il vecchio video-hifi.

Ovviamente e’ scontato che ci si puo’ facilmente rendere conto se una discussione sia datata oppure no.

Potrei fare numerosi esempi.

Inviato
12 minuti fa, samana ha scritto:

uscite fuori per delle semplici parole correlate ma anche collegate direttamente alla parola chiave.

Sì certo accade, anche se statisticamente è molto più facile che accada digitando “Nad s300”. Sopratutto se si scorrono i primi risultati usciti nella ricerca.

Inviato
15 minuti fa, FedeZappa ha scritto:

anche se statisticamente è molto più facile che accada digitando “Nad s300”.

Assolutamente.

Membro_0024
Inviato
3 ore fa, samana ha scritto:

Ascoltato con delle B&W da pavimento, mi pare fossero le 603 s4, non mi e’  piaciuto per niente. Suono asfittico, affaticante se appena appena si alzava il volume.

eh? non ha niente a che vedere con il suono del PMA2500 mi sa che hai ascoltato altro

Inviato
12 minuti fa, jammo ha scritto:

mi sa che hai ascoltato altro

Dunque secondo te racconterei balle ?

 

Inviato

@samana  no è l'ennesima dimostrazione che è tutto soggettivo e che utilizzare(non tu) affermazioni come "se lo mangia,si sa che è meglio in tutto, l'ammazza quello o quell'altro,il migliore di tutti,ha vinto il confronto x vs y a mani bassi" sono tutte chiacchere da tifosi.

Membro_0024
Inviato

@samana non so cosa hai ascoltato, ho avuto quell'ampli per 3 anni provato con B&w,Chario, Focal e altri diffusori , il suono asfittico e affaticante è esattamente l'opposto che questo ottimo amplificatore propone.

Inviato
1 ora fa, jammo ha scritto:

non so cosa hai ascoltato,

L’ho scritto qualche post addietro cosa ho ascoltato.

Se poi l’esprimere un parere che non collima con l’esperienza altrui da il diritto di dare al prossimo del bugiardo o demente ne prendo atto.

Aggiungo per completezza di informazioni che la sorgente era uno streamer che prendeva le informazioni da un pc, musica liquida insomma.

A mio avviso era questa soluzione a fornire quel suono che ho sopra descritto.

L’Unison Research diede un suono piu’ pieno ed omogeneo pero’, tanto che il signore titolare del Denon lo prese senza indugio per sostituire quest’ultimo.

Inviato
3 ore fa, AL78 ha scritto:

no è l'ennesima dimostrazione che è tutto soggettivo e che utilizzare(non tu)

Ti ringrazio, e’ un concetto che sostengo da sempre.

Ed infatti ho chiaramente scritto che quella esperienza e’ da limitare a quel singolo contesto di ascolto, che probabilmente (quasi sicuramente) in un’altra situazione si sarebbero avuti risultati diversi se non opposti.

Membro_0024
Inviato
4 ore fa, samana ha scritto:

Se poi l’esprimere un parere che non collima con l’esperienza altrui da il diritto di dare al prossimo del bugiardo o demente ne prendo atto.

nessuno ti ha dato del bugiardo, ma conoscendo e avendo avuto quell'amplificatore gli aggettivi che hai usato per definirlo sono "ripeto" l'opposto del suono del Denon, i diffusori con cui l'hai sentito non sono assolutamente incompatibili anzi ce ne vuole per far suonare il pma2500 asfittico, immagino ci fossero altre problematiche per cui non hai potuto ascoltare questo amplificatore nelle normali condizioni di utilizzo.

Non avendo più l'amplificatore non ho nessun interesse a decantarne le qualità, mi metto semplicemente nei panni del possibile acquirente che cerca informazioni su tale amplificazione e dovesse leggere le tue impressioni secondo me per niente aderenti alle ottime capacità sonore del Denon. Per quanto mi riguarda chiuso l'o.t. in quanto qui si parla di Nad s300 altro ottimo amplificatore ben suonante.

giannifocus
Inviato

@samana Ho avuto o provati tutti i Denon dal 2000AE in su e nessuno dico nessuno ha quel tipo di suono da te descritto, anzi essendo a Mosfet sono caratterizzati da un suono caldo e possente già a basso volume, che poi impastino a volumi più alti è un altro discorso.

Come hai detto il problema deve forse ricercarsi nella pessima sorgente digitale con cui l'hai ascoltato.

Avendo avuto anche l'Unico 90 non posso che tesserne le lodi per un suono più raffinato e composto anche ad alti volumi, anche se siamo però in una categoria di prezzo ben diversa oltre a una tecnologia ibrida.

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...