Vai al contenuto
Melius Club

Altec Lansing Challenger 50


Glennascaul

Messaggi raccomandati

Inviato

@Glennascaul Io cercherei delle buone casse tedesche, Canton, Heco, Braun, Grundig, Telefunken. Spulciando bene si fanno affari d'oro e non suonano affatto male. Con 100-150 potresti portarti a casa degli outsider assoluti...

  • Amministratori
Inviato

@ediate ottimo suggerimento, ma in italia si trova poco ed a prezzi non sempre appetibili. sono comunque cataloghi molto vasti, da valutare con attenzione.

Inviato

@cactus_atomo Bisogna cercare in Germania, dove questi diffusori sono molto comuni. Non cercherei tanto Canton, che è un marchio conosciuto e abbastanza quotato anche fuori dalla Germania, ma nel catalogo delle altre marche ci sono certe perle...

Inviato

Ragazzi vi ringrazio di nuovo, ma non ho né il tempo né la fantasia di cercare aste o mercatini esteri.

Per ora metto da parte la sezione diffusori in attesa dell'esito per le JBL.

 

Inviato

Ho avuto per un breve periodo le challenger 30. Non suonavano male, ma comunque anonime. Però per 100 euro si possono prendere quelle che hai puntato tu.

Di casse econimiche che potresti trovare con il tuo budget ti consiglio di provare le Sony ss e 70, un bel 3 vie con altoparlanti di buon pregio, oppure le Heco. Magari qualcosa della serie Professional. Bruttine ma nen suonanti.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Piccolo aggiornamento.

 

Le JBL 4311 sembrano allontanarsi, così mi sono rimesso in cerca, ovviamente alzando il budget, e ho trovato queste:

 

B&W DM320 150e

ESB 70 LD 200e

JBL TLX 600 190e

Canton GLE 70 240e

Canton KARAT 200 250e

Acoustic Research AR 8BX 190e

Celestion DL8 178e

 

Tenendo presente che ascolterei praticamente qualsiasi genere musicale, con preferenza per il rock ed escludendo rap e derivati, che l'impianto sarà guidato dal Sansui AU-8500, avete qualche consiglio su quale diffusore indirizzarmi?

oscilloscopio
Inviato

@Glennascaul  Le GLE 70 di Canton sono bei diffusori, ma anche le ESB non sono male.

  • 3 mesi dopo...
  • Amministratori
Inviato

@Glennascaul dipende dal suono che cerchi, con il sansui vedrei bene le canton gle70, le eb mi paiono sovraprezzate, le celestion e le a non le userei per il rock, della serei tlx ho già detto abbastanza peste e corna. il prezzo delle canton, se in buono stato, non è male

Inviato

@cactus_atomo @Dubleu Vi ringrazio.

Alla fine ho preso delle Mordaunt Short Avant 906i ad un, secondo me, ottimo prezzo. E suonano veramente bene.

Inviato

ottimo, 

le ho postate perché a quel prezzo sono un affare; tutto lì.

  • Amministratori
Inviato

@Glennascaul le conosco benisimo, diffusore dall'eccellente rpporto q/p, molto versatile, pilotaggio facile, posizionamento non critico

Inviato

@cactus_atomo  Dal jazz (Miles Davis, Dave Brubeck) al rock (Deep Purple, Led Zeppelin) al grunge (Nirvana, Soundgarden) ai Fleetwood Mac fino ad arrivare ai Creedence Clearwater revival e passando per la classica (Chopin su tutti), devo ammettere che suonano da dio, al minimo volume (1-2 tacche su sansui) come a volumi elevati (5-6 tacche su sansui).

E devo dire anche che hanno una dinamica spaziale paurosa: ovunque mi metto nel salone, si sentono benissimo.

I 200 euro meglio spesi finora...

 

Unica cosa che sto notando: ogni tanto, appena accendo l'ampli e aspetto lo scatto del relè, in quell'attimo, "scrocchia" brutalmente il canale sinistro (guardando l'impianto, la cassa di sinistra). Devo anche dire che, nella fretta di sentirlo suonare, ho messo dei cavi da 1,5mm comprati in ferramenta... Potrebbero essere quelli o qualcosa nell'ampli, vero?🥶

Inviato

@Bazza da ingenuo ignorante, per ora penso aver risolto in maniera "casalinga": accendo l'amplificatore su B (altra coppia di casse inesistenti), attendo quei 3 secs per lo scatto del relè e passo su A (le mordaunt-short), evitando gli scrocchi.

 

Però mi chiedo se potrebbe essere qualche condensatore dell'ampli che, una volta spento, non scarica elettricità (non so se ho detto tecnicamente bene, ma così ne ho inteso il funzionamento...).

Inviato

@Glennascaul potrebbe essere un condensatore, oppure i contatti del relè un po' sporchi, bisognerebbe avere un parere da uno dei tecnici del forum.

Ora non ricordo, che ampli hai ?

  • Thanks 1
oscilloscopio
Inviato

@Glennascaul Sicuramente i cavi non c'entrano, ho dubbi anche sui condensatori, forse il relè da pulire o qualche falso contatto sui commutatori.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...