bungalow bill Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 I vestiti dismessi li do in beneficenza , altri generi come scarpe e pantofole li butto in pattumiera . 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 24 Ottobre 2021 il lucro delle app è esattamente quello di subito, nessuna commissione ma pubblicità a goggò. per qianto riguarda gli abiti usati, non è una novità, tutti i mercatini dell'usato in franchising hanno una fiorente sezione di abbigliamento usao, spesso firmato. Quanto alla beneficienza oggi nella mia zon anche le parrocchie fanno fatica ad accettare abiti usati, i senzatetto necessitano di abiti pesanti, di lana, mentre il grosso del mercato è fatto di abiti leggeri di cotone o sintetico ps mai venduto abbigliamento usato
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 24 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Ottobre 2021 1 ora fa, nixie ha scritto: Se la misura è giusta,facciamo cambio,il mio manco mi entra,ma è quello con il collo in pelliccia bianca? Maronna r’o carmine 3
Membro_0014 Inviato 24 Ottobre 2021 Autore Inviato 24 Ottobre 2021 1 ora fa, diego_g ha scritto: , come un insulto personale. Sai quanti veri e diretti attacchi, insulti e minacce mi son preso su queste piattaforme da perfetti sconosciuti solo per aver espresso idee contrarie?? Me la sarei dovuta legare al dito ogni volta??!! Mah… @cactus_atomo i vestiti nelle parrocchie mancano anche per questo motivo…
nixie Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 @mozarteum Sono tipo quelli che indossavano gli aviatori di una volta, comunque ci puoi andare al Polo Nord. 1
Membro_0023 Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 @diego_g c'è in giro gente pessima, dobbiamo farcene una ragione. Leoni da tastiera, tra l'altro, che di persona non direbbero mai nulla di simile.
Guru Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: anche le parrocchie fanno fatica ad accettare abiti usati Qui abbiamo la fantastica organizzazione Manitese, che fu visitata anche da Conte quando era presidente del consiglio (criticato da quel pagliaccio e ha perso l'ultima tornata elettorale) e ppure lì attualmente non accettano abiti usati perché ne hanno troppi.
oscilloscopio Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 Anche da noi in parrocchia non li ritirano, hanno messo dei cassonetti dove depositarli, poi passa una ditta a ritirarli ma non sò che fine fanno...
bambulotto Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 8 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: non sò che fine fanno... Li vendono al mercato di Resina...
oscilloscopio Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 @bambulotto In effetti più di un dubbio ce l'ho...
audio2 Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 26 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: più di un dubbio ce l'ho togliti pure il dubbio, la roba buona se la imbertano.
Gaspyd Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 comunque va alla grande, molto più di quanto mi aspettassi. La mia attività è anche punto poste e fino a qualche tempo fa i transiti erano quasi esclusivamente Amazon .. ora praticamente tutti Vinted. Non passa giorno che non ci siano 5-6 pacchi in entrata ed altrettanti in uscita e considerando che io sono solo uno dei tantissimi punto poste attivi posso ipotizzare che a livello nazionale il "sistema vinted" abbia avuto un succecsso straordinario
Membro_0020 Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 2 ore fa, senek65 ha scritto: 9 ore fa, Collegatiper ha scritto: Per un popolo meticcio di straccioni decerebrati, asessuati e privi di ogni cultura identitaria, credo sia uno strumento perfetto per “alzare” 10 euro, ricaricare il monopattino elettrico ed andarsi a fare una birretta. Parlare sempre di se stessi è poco elegante Capisco l’insostenibile desiderio degli esseri come te di offendere chi non la pensa allo stesso modo, purtroppo però ti sbagli. Io mi affeziono ai miei capi, che spesso mi ricordano i miei viaggi in Europa e fuori. Faccio rifare i colli alla camiciaia, rammendare gli abiti al sarto, ecc… Non ho quindi necessità di vedere nulla, non ho il monopattino e non bevo birra. Pertanto non parlavo di me stesso.
oscilloscopio Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 In America il sistema funziona dagli anni '90, avevo una collega americana che già all'epoca cercava su ebay abbigliamento ed accessori vintage che a volte avevano quotazioni di tutto rispetto.
oscilloscopio Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 @Collegatiper Purtroppo lo si era capito...
senek65 Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 45 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Capisco l’insostenibile desiderio degli esseri come te di offendere chi non la pensa allo stesso modo, Questa , detta da te, è la battuta dell'anno 😁 2
Guru Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 Comunque, il vero abbigliamento vintage è una gran figata. Possiedo una stupenda camicia a pois di mio padre della fine degli anni sessanta, colletto bello grosso con punte arrotondate... Taglio molto slim... Non fosse che per me è piccola per le notti brave sarebbe una figata. Non la vendo per ragioni affettive, ma sicuramente varrebbe dei soldi.
luckyjopc Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 Dagli anni sessanta sarà diventata giallastra
Messaggi raccomandati