Vai al contenuto
Melius Club

La bellezza del Diy – il Giracarlo


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@Panofsky  Bravissimo e complimenti sinceri,  auguro abbia la possibilità di realizzare ancora oggetti così ben curati, decisamente superiori a ben altre cose orribili che si vedono in commercio a prezzi proibitivi.

Un braccio di miglior qualità ed una buona testina e sicuramente decolla.

Inviato

Ma....è la prima volta che ti cimenti nella costruzione/modifica di un gira?

sui bassi definiti un po’ legnosetti, direi che quella Ortofon che vedo ci mette del suo...

  • Moderatori
Inviato

Complimenti!!!

G

Inviato

Grazie @BEST-GROOVE i complimenti fanno sempre piacere, ma i tuoi in maniera particolare, visto quanto sei certosino

11 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Un braccio di miglior qualità ed una buona testina e sicuramente decolla

 

10 ore fa, scroodge ha scritto:

sui bassi definiti un po’ legnosetti, direi che quella Ortofon che vedo ci mette del suo

 

Eh... lo so, ma il budget era 200€ per l'acquisto del gira donatore.... Io ci avrei voluto mettere, che so, un RB300, ma da solo si portava via tutto il budget

Non escludo che in futuro...

 

10 ore fa, scroodge ha scritto:

Ma....è la prima volta che ti cimenti nella costruzione/modifica di un gira?

 

No, avevo già fatto un altro gira per un amico, molto più semplice, ma comunque con un pilastrino per la regolazione del VTA e una slitta integrata nel pilastrino per la regolazione dell'overhang

 

pict0210.jpg

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, Panofsky ha scritto:
11 ore fa, scroodge ha scritto:

Ma....è la prima volta che ti cimenti nella costruzione/modifica di un gira?

 

No, avevo già fatto un altro gira per un amico, molto più semplice, ma comunque con un pilastrino per la regolazione del VTA e una slitta integrata nel pilastrino per la regolazione dell'overhang

Ok, ma.. scusa la curiosità, questa direi notevole abilità/competenza nella lavorazione meccanica ti viene da lavoro o da professione?

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
52 minuti fa, Panofsky ha scritto:

La lavorazione meccanica (in realtà del legno) mi deriva dalla passione per il faidate (come si chiamava all'epoca) da quando ero ragazzino

Il fatto di saper usare un cad mi aiuta a definire con precisione le geometrie

Poi la formazione di ingegnere mi ha fatto sviluppare un'indole progettuale, o forse è meglio dire che un'indole progettuale innata ha fatto si che scegliessi ingegneria!

Ma infatti! Una lavorazione cosi accurata vedendo le foto non è sintomo solo di passione coltivata negli anni ma anche di abbondante capacitá nel saper manipolare legno,  frese e cad con disinvoltura....quello che a me manca e averi voluto molto esserne capace.

Complimenti e ancora complimenti, beato te.

 

Inviato

@Panofsky Non sono un amante dei giradischi, ma mi piace il lavoro fatto in "un certo modo".

Complimenti per il design e per la realizzazione.

Inviato
4 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

abbondante capacitá nel saper manipolare legno,  frese e cad

ma guarda... secondo me le cose principali che servono sono pazienza, metodo e pignoleria, e non mi pare te ne manchi nessuna

poi il resto viene da se con la pratica... e gli errori

è vero che iniziare a 15 anni è una cosa, e dopo i 45 un'altra, ma l'idea non cambia

Inviato

@Panofsky complimenti davvero, il secondo gira che hai postato ha un braccio  di un PL 112 D Pioneer?

Inviato

Sinceramente... boh? Non ricordo, anche se a memoria direi Sony (lo shell era Sony di sicuro, l'ho venduto la settimana scorsa)

L'ho fatto e regalato circa 10 anni fa e da allora non ho più visto nè il gira...... nè l'amico!

L'esperienza mi aiutato nel mettere a punto un corollario del famoso proverbio: "l'amico si vede nel momento del bisogno: infatti, quando non ha bisogno non lo vedi più!"

Inviato

complimenti, davvero un bel lavoro

Inviato

Complimenti. Non é da tutti lavorare il legno e i materiali così. Le mie realizzazioni diy sono molto molto molto grezze. 

Inviato

@Panofsky Mi unisco anch'io al coro di complimenti, esecuzione magnifica, standing ovation 👏👏👏

  • 1 mese dopo...
Inviato

@Panofsky  Davvero bellissimo! Cambiando il platorello con l'Evo in metallo, e cambiando il braccio...... diventa davvero qualcosa di eccezionale. MA quello è un problema del proprietario. LA creazione estetica, meccanica e funzionale che hai fatto tu è incredibile. Da veratop ten assoluta dei giradischi. E ricorda forse per le curve o per un non so chè il vecchio Thorens Prestige, senza averne l'andi da spatuf. L'eleganza non è acqua, nemmeno se hai tutto il udget del mondo. My compliments

Fabrizio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...