davenrk Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @lorenzo manini non lo conosco, non so come suona, non saprei consigliarti, comunque con le Spendor sp100r2 usavo cavi di potenza YBA diamond e ART/Yamamura M6000
lorenzo manini Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 @davenrk https://www.audiovintage.fr/leforum/viewtopic.php?t=6259 ho ritrovato la discussione dove paragonano sp100 e 9/1. Ci ho messo un po’, perdonami.
davenrk Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 @lorenzo manini interessante, grazie me lo leggo con calma
deerhunter Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 Riallaciandomi ai post scritti alcuni mesi fa, le A1 non sono riuscito a farle esprimere al meglio (ossia con ampli migliori di quello che ho e su degli stand). Di conseguenza l'impressione avuta inizialmente è rimasta la stessa, cioè che nel mio ambiente e impianto non riescono ad esaltarsi. Per cui se ci fosse qualcuno interessato può scrivermi in pvt.
palomar Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 Salve a tutti. Riapro questa discussione solo per condividere il mio ultimo acquisto: le Spendor classic 2/3. 1
palomar Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 Gli stand sono stati realizzati da Saa stand audio artigianali su mio disegno
Mas 64 Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 @palomar Mai ascoltate, come suonano? Con quale ampli le piloti? Ambiente... grazie mille Saluti massimo
sonoio Inviato 1 Giugno 2023 Autore Inviato 1 Giugno 2023 @palomar splendidi diffusori, complimenti per l'acquisto; conosco bene l'artigiano di Lecce in quanto mi realizzo' stands simili quando avevo le harbeth shl5, ultimamente mi ha fatto altri stands H 60 cm per mini diffusori , molto bravo.
sonoio Inviato 1 Giugno 2023 Autore Inviato 1 Giugno 2023 @palomar le punte alla base degli stands sono delle gaya ?
davenrk Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 @palomar ottimi diffusori, bella realizzazione degli stand, con cosa li hai riempiti? Come ti trovi con le Isoacoustics Gaia? Passano vibrazioni al pavimento se vai vicino a piedi nudi agli stand mentre ascolti ad volumi alti? Hai provato altre soluzioni classiche? punte, soundcare superspikes?
palomar Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 @Mas 64 @Mas 64 @Mas 64 @Mas 64le piloto con un pass 150.8. come pre ho un vrl 6.5
palomar Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 @davenrk sarò sincero, la prova dei piedi non l'ho mai fatta....comunque mi pare che isolino bene. Ho anche inserito un tassello di materiale isolante anche tra gli stand e i diffusori
palomar Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 @Mas 64 per mia esperienza direi simili alle c7 della harbeth, con la stessa sensazione di corpo ma leggermente meno chiuse e con un basso più musicale.
davenrk Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 11 minuti fa, palomar ha scritto: sarò sincero, la prova dei piedi non l'ho mai fatta....comunque mi pare che isolino bene. Ho anche inserito un tassello di materiale isolante anche tra gli stand e i diffusori magari se mi fai questo favore, prova una volta a volumi sostenuti a sentire il pavimento e a sentire lo stand come vibra
Mas 64 Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 @palomar Cosa intendi per basso piu'musicale, grazie Saluti massimo
palomar Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 @davenrk ho deciso di non riempirli per due motivi: 1 sono pigro, non me la sono sentita. 2 non volevo aumentare ulteriormente il peso e superare le indicazioni di peso massimo indicato da isoacoustic per i gaja III
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora