Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Harbeth


rictrip

Messaggi raccomandati

Inviato

@Evy Io le mie s100 le preferisco e di molto con 30w a valvole che con 300 a ss, quindi non è detto, chissà...

Imho

Ciao

Inviato

Per il momento ho finali a stato solido.

Una volta presi i diffusori se dovessi sentire che un valvolare va meglio non avrei problemi ad inserirlo.

Però la base di partenza sono i diffusori.

L'indagine sulle Graham la sto facendo per capire se sono paragonabili, essendo le 5/5 un po meno care rispetto alle 40.3

Ciao

Inviato

S100-m40 (suppongo senz'altro anche 5/5 anche se mai ascoltate) diffusori sicuramente definitivi, fai bene a prenderle (ed eventualmente a cercare partner più azzeccato per pilotarle - SE del caso) 

Imho

Ciao 

Inviato
Il 3/6/2021 at 15:06, Evy ha scritto:

Per il momento ho finali a stato solido.

Una volta presi i diffusori se dovessi sentire che un valvolare va meglio non avrei problemi ad inserirlo.

Però la base di partenza sono i diffusori.

L'indagine sulle Graham la sto facendo per capire se sono paragonabili, essendo le 5/5 un po meno care rispetto alle 40.3

Per me lo stato solido, con i diffusori BBC, ha il suo perchè, soprattutto con musica impegnativa e programmi musicali complessi, maggior controllo e autorevolezza aiutano, come pure, per le mie esperienze soprattutto con Harbeth, ma anche con le 5/9 Graham , di stand pesanti in metallo pieno . . .Se a monte la catena è sana, non ci saranno problemi sulle medio alte e sulle voci, che è la reale parte splendida di questi diffusori, in generale, sul basso un certo controllo e autorevolezza, danno miglior articolazione, che non fa mai male . . . 

Le Harbeth 40 .3 non le ho mai ascoltate, possono diventare impegnative in ambienti non a punto, forse le Graham 5/5 un filo più friendly, da questo punto di vista, ma bisognerebbe comunque fare un ascolto . . . 

saluti , Dario 

albicocco.curaro
Inviato

 Buonasera a tutti.

 

Dopo diverse prove con gli stand per le piccole P3ESR e i relativi affinamenti vari, ho verificato che nel mio ambiente la migliore collocazione è su due librerie Ikea Expedit (ora si chiamano Kallax) con delle sottopunte Atacama tra diffusore e piano di appoggio (espediente indispensabile per evitare un basso eccessivo).

Le librerie, appesantite dai vinili, sono profonde 39 cm, quindi i diffusori sono a circa 20 cm dalla parete di fondo. 

Essendo le librerie alta 79 cm il tweeter è inevitabilmente più alto delle orecchie.

Il risultato è molto buono, superiore a qualsiasi stand utilizzato (Music Tools, Solidsteel, Dromos, in legno autocostruiti) compresi i relativi affinamenti (punte, sottopunte, blu tack, etc). 

I diffusori sono liberi di esprimere una musicalità e naturalezza finora sconosciute, sugli stand pesanti erano legati e frenati, su stand leggeri più liberi di suonare ma con colorazioni soprattutto sulle frequenze medie e basso impreciso.

Unica pecca la scena un po' schiacciata ma non è un parametro che mi interessa. Sugli stand la scena ovviamente è migliore ma si perde una naturalezza e godibilità che è ciò che più mi interessa.

Il basso è lievemente robusto (basta affinare il "toe in" aprendole un po') ma non disturba la riproduzione complessiva che risulta veramente godibile.

 

 

Rimane il dubbio di provarle su stand in legno Tontrager o Guizu. 

Inviato

@albicocco.curaro Grazie.

sei controcorrente, ma ogni ambiente è a sè.

l’unica cosa è che le medie frequenze potrebbero essere sporcate (nasalità) dalla vicinanza delle riflessioni sul muro; provare a mettere dei pannellini assorbenti dietro?

oudimmo, per esempio

  • Melius 1
albicocco.curaro
Inviato

@Variable proverò. Per ora non mi pare che le frequenze medie abbiano caratterizzazioni, anzi sembrano finalmente naturali ed aperte.

Su stand leggeri ho notato una colorazione delle frequenze medie.

Su stand pesanti il suono diventa "piccolo", due radioline di legno, un suono "stitico".

 

Mi rimane il dubbio di provare gli stand Tontrager e i Guizu.

Inviato

@albicocco.curaro davvero interessante ... probabilmente la vicinanza con la parete di fondo fa creare un fronte acustico più naturale nel tuo caso.

albicocco.curaro
Inviato

@spocry si è possibile, e soprattutto sono svincolate dallo stand che le rende meno libere di esprimersi.

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Buon pomeriggio, volevo chiedervi se a vostro giudizio sarebbe impossibile far suonare decentemente delle Harbeth M40.2 in un salotto di 20mq (85 cubi) minimamente trattato. La stanza per quanto tendente al cubo ha 5 pareti con soli 2 angoli di 90 gradi, arredata con tappeto e tendaggi. Al momento ci suonano egregiamente delle M30.1 coadiuvate dal subwoofer Rel S2, pilotate da un ASR emitter I di recente produzione e non ho particolari problemi di rigonfiamenti sul medio basso. Pare che le m40.2 siano più lineari nelle frequenze intorno agli 80-100 hertz.

Pensavo di montare gli stand su ruote per spostare i diffusori in occasione di ascolti più attenti..
grazie,

D

Inviato

@pietralata ciao, le 40 sono dei diffusori eccezionali, ma, impegnativi dal punto di vista del posizionamento e del volume da gestire, 20mq non sono molti per quel diffusore. Io ho delle Harbeth SuperHL5Plus in 18mq, in un ambiente semi trattato e abbastanza assorbente, non ho risonanze o rimbombi particolari, ma oltre ad un certo volume la stanza si satura.

Sinceramente, le 40, non c’è le metterei ... almeno non prima di averle provate nella mia stanza. Il fatto che tu abbia un subwoofer, vuol dire poco, il diffusore ha altre esigenze di spazio. Le superHL5, le vedrei più adatte al tuo ambiente e sarebbe già un bel passo avanti rispetto alle 30. 😉

Inviato

@iBan69 grazie, sicuro che le Shl5 sarebbero un upgrade certo? Hai avuto modo di confrontarle con le M30.1?

Inviato
Il 23/3/2021 at 12:50, rictrip ha scritto:

prima di prendere le shl5 ho avuto il "privilegio" di ascoltare le piccole P3esr ed è stato come un colpo di fulmine, ho trovato un'emozione nella musica che ammetto non ritrovo (non allo stesso altissimo livello) nelle shl5.. hanno un qualcosa di magico che non riesco a spiegare a parole.. ricordo che ascoltando "cammina cammina" di Pino Daniele mi sono letteralmente commosso e mi è venuto un nodo in gola!

Perché non le ho prese!? Perché ascolto troppi generi musicali diversi e dove serve scendere sotto i 60/50hrz purtroppo nelle P3 c'è il vuoto.. 

Non nascondo che se mai avrò un ambiente dedicato, le P3 avranno il loro posto accanto ad un 3 vie da pavimento!

Indimenticabil

è assolutamente vero , sono il diffusore più magico della harbeth a mio avviso non me ne separerei mai.

Io gli ho abbinato un sub velodyne senza troppi problemi e ho raggiunto la pace dei sensi

Inviato

@pietralata ciao, le Harbeth le ho ascoltate tutte, eccetto le piccole P3, le più equilibrate sono SHL5P. Ovvio che le 40, sono su un livello superiore, ma dalle 30 alle SHL5P c’è comunque una bella differenza.  Quello che ti consiglio è di ascoltarle molto bene.
Io, me ne sono innamorato. 😉

  • Thanks 1
Inviato

@pietralata

Quando si dice il caso.. ho un amico con le 40.1 ed Emitter 1 , stanza non più grande di 25mq. 

fossi in te se non hai vincoli particolari di posizionamento le prenderei ,il basso è ben controllato ed hanno gran poco a che fare con il resto della produzione, in meglio intendo. 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, pietralata ha scritto:

volevo chiedervi se a vostro giudizio sarebbe impossibile far suonare decentemente delle Harbeth M40.2 in un salotto di 20mq (85 cubi) minimamente trattato

 

Hai voglia che è possibile...

Basta amplicarle bene e non dare troppo gas in relazione alla stanza ( cosa che vale sempre).

Distanza di ascolto 3,5 metri abbondanti. Bella cassa non hai più bisogno del sub. Tra l'altro le 40.2 son più asciutte delle 40.1 quindi zero problemi.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...