Variable Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 Io ho le 40.2 anniversary in 20 m2 (60 m3). Stanza trattata e molto affollata. Prima avevo, nella stessa posizione, le SHL5 PLUS 40 Ann. Hanno meno problemi di bassi le 40 e nella stanza vanno benissimo, anche ad alti volume. Io, però, ho preteso di provarle da me prima dell’acquisto definitivo….. 1
iBan69 Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 11 ore fa, il Marietto ha scritto: ed hanno gran poco a che fare con il resto della produzione, in meglio intendo. Perdonami, ma questa affermazione trova il tempo che trova. Tutte le Harbeth, che ripeto conosco molto bene, hanno molto a che fare con il resto della produzione, con le giuste e proporzionate differenze, si intende, più di altri grossi marchi, condividendo un progetto costruttivo comune, per metodo assemblaggio, materiali, e altoparlanti. Le 40, essendo il diffusore top di Harbeth, offrono, ovviamente, qualcosa in più, per dimensioni, estensione e per il suo woofer da 30. Diffusore fantastico per qualità e quantità, ma, il resto della produzione, in primis le SHL5P, il diffusore con i maggiori riconoscimenti al mondo di Harbeth, le è dietro per quei motivi fisici non tanto per la qualità del suono. 10 ore fa, Elements ha scritto: Distanza di ascolto 3,5 metri abbondanti. Bella cassa non hai più bisogno del sub. Tra l'altro le 40.2 son più asciutte delle 40.1 Concordo, non scende agli inferi, ma in fatto di capacità dinamiche, se ben amplificate, sanno essere notevoli. 5 ore fa, Variable ha scritto: però, ho preteso di provarle da me prima dell’acquisto definitivo….. Saggia decisione… 1
pietralata Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 Buongiorno, grazie a tutti per suggerimenti e suggestioni.. @Variable quanto distano dalle pareti? Amplificazione?
il Marietto Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 8 ore fa, iBan69 ha scritto: Perdonami, ma questa affermazione trova il tempo che trova. Tutte le Harbeth Non ti allarmare ! è solo la mia opinione e non faccio mia quella d'altri, ascolti fieristici od occasionali, carta stampata o web che sia. Preciso che mio dealer ed amico è rivenditore da sempre e le ho ascoltate in tutte le salse.. ho dimenticato le piccole HL P3 che in effetti trovo, estensione a parte, coerenti con l'evento musicale .
spocry Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 16 minuti fa, il Marietto ha scritto: Preciso che mio dealer ed amico è rivenditore da sempre e le ho ascoltate in tutte le salse.. ho dimenticato le piccole HL P3 che in effetti trovo, estensione a parte, coerenti con l'evento musicale . io considero le piccole P3 come il vero capolavoro di Harbeth rapportato ovviamente al costo . Certo i bassi non ci sono , ma sono facilmente abbinabili ad un sub proprio perché sono in sospensione pneumatica. io le ho abbinate ad un sub della velodyne e sono uno spettacolo. 1
Variable Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 @pietralata 90 cm dal fondo, molto di piu dai lati. Accuphase E-480
avv Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 @spocry a me sembra impossibile che una sistemazione tale possa suonare bene. Ma mi fido ovviamente.
spocry Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 @avv di che sistemazione stai parlando , mi sa che hai sbagliato interlocutore
avv Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 Scusami mi riferivo al forumer albicocco.curaro ed alla sistemazione delle sue "piccole" Harbeth.
avv Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 Ne approfitto per chiedervi se è vero che una C 7 ES 3 è meno estesa nei bassi rispetto alla SHL5. Inoltre ho sentito da un forumer che le SHL5 avrebbero delle medie un po' "cartonate"!? Ma è possibile mai? Si dice che le medie sono il punto forte delle SHL5.! Fatemi capire un po', grazie
iBan69 Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 @avv le C7, sono meno estese nei bassi, rispetto alle SuperHL5, perché essenzialmente hanno un litraggio ridotto, sono più piccole. 39 minuti fa, avv ha scritto: Inoltre ho sentito da un forumer che le SHL5 avrebbero delle medie un po' "cartonate"!? I diffusori Harbeth sono famosi nel mondo per la qualità sonore e la loro linearità, d’altronde sono di derivazione monitor, con le dovute differenze per le serie più vecchie. (Leggiti un po’ di recensioni delle riviste HiFi nel mondo). Le SuperHL5Plus, nella loro categoria, sono considerate un riferimento e inserite anche in impianti di alto livello, difficilmente deludono. Quella del cartonate ... non l’ho mai sentita. Comunque, la cosa migliore che puoi fare, è andarle a sentirle. O ti piacciono oppure no, ma le loro qualità, nessuno le mette in discussione, pur magari, non preferendole ad altri diffusori. Ma qui entriamo nell’ambito dei gusti personali.
rictrip Inviato 2 Ottobre 2021 Autore Inviato 2 Ottobre 2021 @avv da possessore di shl5+, la cosa che amo di più in questi diffusori è proprio la magica naturalezza dei medi, chi ha parlato di medio “cartonato” credo non le abbia mai nemmeno ascoltate su YouTube, men che mai dal vivo! 1
avv Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 @rictrip sono d’accordo con te perché le ho sentite più volte le SHL5 , non le Plus , anche se non nel mio ambiente, e tutto mi sono sembrate fuorché “ cartonate”. Forse intendeva dire che la scena non è poi così estesa ….tanto da sembrare costretta in una scatola.? Boh….
Folkman Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 Il 28/9/2021 at 21:24, iBan69 ha scritto: C7, sono meno estese nei bassi, rispetto alle SuperHL5, perché essenzialmente hanno un litraggio ridotto, sono più piccole. Sono d’accordo , le ascolto continuamente , le c7 ann, le ho io e le sh+ann, un amico del mio stesso paese .
sonoio Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 @avv proprio la parte medioalta e' la peculiarita' delle shl5. Diffusori straordinari.
sonoio Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 @avv io ho le 40° anniversario , mi riferisco comunque a tutte.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora