Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Harbeth


rictrip

Messaggi raccomandati

Inviato

versione XD .........piu' definite e precise rispetto le altre versioni

Marenda Fabio
Inviato

pensavo nuove, arrivo da una coppia di Ls35a Rogers evorrei provare a cambiare.Più precise ma come musicalità come sono? Da quello che leggo in giro tantissimi preferiscono le versioni standars proprio per lil miglior piacere di ascolto. Sono indeciso anche perchè non ho modo di ascoltarle e quindi andrei alla cieca.

Inviato

@Marenda Fabio

che ampli hai ?

ho avuto le 3/5a per molti anni, fossi in te proverei ad ascoltare le 5/9 ho avuto anche queste ed il salto qualitativo è notevole . 

Marenda Fabio
Inviato

Ho una stanza piccolissima 3x4 e quindi pensa te. Ho apli Accuphase e650 e dp 570

Inviato

Certo che il prezzo di listino di ora delle 40 (19.0000?) è davvero esagerato 

Evidentemente hanno fatto un grande lavoro di marketing. Stesso discorso x Spendor, le 100R2 ne hanno vendute a valaghe, ora a quelle cifre non saprei 

Inviato

@Marenda Fabio ciao, io ti consiglio la prima versione, che puoi trovare ad un prezzo più accettabile, rispetto alle ultime serie. Ma ti consiglio di provare le 30.1 o 30.2, che comunque sono compatibili con le dimensioni del tuo ambiente, ma offrono una maggior estensione, anche se forse hanno un più accentuato effetto monitor.

Inviato

Qualcuno ha azzardato l’utilizzo di un sub con le p3esr…?

Inviato
2 ore fa, Marenda Fabio ha scritto:

Ho una stanza piccolissima 3x4 e quindi pensa te. Ho apli Accuphase e650 e dp 570

Generalmente Harbeth predilige molti watt , non fa eccezione la 3 , di contro le 5/9 prediligono ampli correntosi ma non necessariamente con molti watt come il tuo e650 

In alternativa farei un ascolto con Totem Sky Tower . 

Inviato
1 ora fa, Ale ha scritto:

Qualcuno ha azzardato l’utilizzo di un sub con le p3esr…?

Io. Con un rel Q200 andavano benissimo.

Inviato

@Marenda Fabio

ho avuto le p3esr e ascoltato piu volte le 40th ,il paragone con le p3esr secondo me non c e' proprio,la 40th invece si avvicina molto come  suono.....la gamma alta e' leggermente piu' estesa nella XD

Inviato

Ho ascoltato giusto stamani le xd e le 40 (da rivenditore, amplificate da un 2 telai sugden). Le differenze non sono sostanziali, in quel setup le xd a mio giudizio risultavano un pelo troppo brillanti.

Inviato

@Ale REL T5,ma l ho tolto subito,cosi come per le ls 3/5 la piacevolezza secondo me e' senza sub

Inviato
15 minuti fa, Ale ha scritto:

Le differenze non sono sostanziali, in quel setup le xd a mio giudizio risultavano un pelo troppo brillanti.

Questa è la caratteristica di tutte le nuove XD, per me, meglio le normali o le anniversary. 

Inviato

@iBan69 condivido.

@Marenda Fabio con quelk’ampli saresti molto limitato ad ascolti a basso o medio volume e a max 2 metri di distansa; cercherei qualcosa di più efficiente

Marenda Fabio
Inviato

Ma adesso con le Rogerrs L35a non va male, non ascolto ad alti volumi. La stanza è molto piccola, e  quindi perchè le p3 che hanno la stessa sensibilità delle Rogers non andrebbero bene? Pernsavo alle Xd perchè forse se sono più aperte rispetto alle Rogers dovrebbero cambiare un pò la tonalità. E quindi in teoria dovrei anche alzare meno il volume.

Inviato

Dovrei a breve riuscire ad ascoltare le monitor 30. Nel frattempo sapete dirmi cosa posso aspettarmi in confronto alle p3esr (che ho in versione 40th)?

albicocco.curaro
Inviato

@Ale maggiore estensione verso il basso e un più accentuato effetto monitor che potrebbe annoiare. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...