Ale Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 Ma… le monitor 30 non dovrebbero collocarsi tra le p3 e le c7…? Perché in realtà il prezzo di listino è superiore rispetto alle c7…
albicocco.curaro Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @Ale si collocano tra le P3 e le C7 solo come dimensione. Le C7 sono più generose in basso e hanno un effetto monitor meno pronunciato. Questo può renderle meno rigorose ma più piacevoli.
Ale Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 Per un ascolto near field con le monitor 30 (diciamo circa 2 m dai diffusori), qual’è secondo voi la distanza ideale tra i diffusori?
antonio 64 Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 @Ale ciao io le ascolto nearfield le M30.1, per necessità mi sono ricavato una postazione in sala, potrei spostare tutto l’impianto in una camera più piccola, ma piace ascoltare anche a mia moglie e mi va bene così, per la posizione di ascolto dei diffusori seguo i consigli che si trovano in rete per la disposizione e mi trovo bene, distanza dai diffusori uguale a distanza dal punto di ascolto. ai tempi ho cambiato casa, con la nuova disposizione ho deciso di cambiare i diffusori precedenti dei tower con 4 driver cd, per tornare ad un sistema compatto con i driver vicini tra loro avevo scelto le P3, ed ero andato ad ascoltarle ma il mio venditore mi ha proposto di sentire anche le M30.1 e le ha preparate a fianco dopo un po’ di prove a confronto le ho preferite alle piccoline.
alberto75 Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 @antonio 64 ciao antonio, tu le 30.1 le hai sui loro stand dedicati? Se si hai provato anche altre soluzioni? Il tutto (diffusore + stand) quanto è alto?
antonio 64 Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 @alberto75 ciao no, prima usavo stand, poi per motivi di spazio l’impianto è cresciuto nel numero di componenti ed ho aggiunto un nuovo tavolino musictools, li ho messi su un ripiano usando dei pad tra piano e diffusore, quelli che si usano per le scrivanie pensavo peggio ma funzionano, anche se su stand e meglio. E alto 65/70 cm.
iBan69 Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 @antonio 64 però le Harbeth meritano di meglio. Cerca gli Isoacoustic Aperta, simulano uno stand e isolano veramente il diffusore dal ripiano. Certo, costano di più. https://hifight.it/prodotto/isoacoustics-aperta/
antonio 64 Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 @iBan69 ciao Roberto, sicuramente meritano di più, meritano gli stand quelli che hai segnalato sono troppo alti per il mio ripiano, l’altezza dei tweeter diventa eccessiva, questi li ho presi per prova e la prova per me è andata bene ma non escludo di spostare l’hifi in un’altra stanza dove non ho problemi a lasciare i diffusori su stand in mezzo alla camera, prima avevo meno apparecchi e sul mio tavolo largo 100cm a 3 ripiani ci stavano, poi ho aggiunto un altro giradischi e pre fono ed ho aggiunto un tavolo da 60cm sempre a 3 ripiani ed ho dovuto togliere gli stand.
iBan69 Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 @antonio 64 non riesci a mettere gli stand davanti all’impianto?
cheriocherio Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 Ciao a tutti. Chi di voi conosce bene le harbeth ha avuto modo di confrontarle con le aliante one zeta? ho ascoltato le piccole p3 esr se e mi sono piaciute tantissimo. Ora , nell'usato, potrei risparmiare qualcosa acquistando le aliante zeta che hanno un woofer un pochino piu' grande e di cui ho letto un gran bene , ma dovrei fare un po' di km per andare ad ascoltarle.
Simo Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @cheriocherio secondo me suonano parecchio diverse ma ho poca esperienza 'controllata' sia con harbet che con aliante
motta Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 Buonasera, per gli esperti, come vedete le Harbeth SHL5 Anniversary con AA. Maestro Anniversary in una stanza di 10 mq?. Grazie
albicocco.curaro Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @motta forse 10 mq sono pochi. Meglio le Monitor 30 o le P3ESR
motta Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 Ciao, quale dei due si può posizionare più vicino al muro posteriore.Grazie
albicocco.curaro Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @motta le piccole P3ESR. In 10 mq vedo solo loro a meno di trattare adeguatamente la stanza. Ma 10 mq sono pochi anche per poter dare aria intorno e tra i diffusori. Quindi P3ESR.
iBan69 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @motta ciao, sicuramente, le P3, come ti è stato consigliato, da non metterle negli angoli, e comunque, metterei dietro al diffusore un pannello fonoassorbente per compensare la distanza ravvicinata. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora