Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Harbeth


rictrip

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, io ho le harbeth c7es3 e come ampli alterno un simply italy e un unico nuovo. Mi piacciono molto, sono diffusori molto rilassati mai stancanti, forse troppo attenuati sugli alti . A volte mi danno l’impressione di non avere la giusta grinta con certi generi musicali. Le shl5 come sono rispetto alle c7?
ps. Ho letto che le ultime c7 hanno un suono più arioso sulle alte frequenze, forse unica pecca delle mie c7

Inviato

@sbronf80 nei forum Harbeth le nuove C7 XD sono ritenute tra le più riuscite, sicuramente avresti un suono più definito, diciamo più moderno.. volendo rimanere su quel modello lì.

Le SHL5 di sicuro sono più generose/estese in quella zona dello spettro, ma occhio alla grandezza dell'ambiente, io in 26mq ho dovuto fare davvero tante prove di posizionamento prima di farle suonare bene.. e comunque fino a volumi medio alti, oltre un certo volume (sarà che risuonano parecchio ed appunto hanno bisogno di parecchio spazio), il basso comincia a diventare invadente. Nulla che abbia a che fare con distorsione o mancanza di controllo attenzione, è come se la stanza fosse satura, un po' come quando accedi i riscaldamenti in macchina e ad un certo punto tutte le molecole sono diventate calde e senti che anche se la temperatura è molto confortevole, hai comunque bisogno di farla scendere un po' (esempio molto fuori tema ma spero renda l'idea)!

Potendotrattare l'ambiente di sicuro la cosa sarebbe risolvibile, @iBan69 ad esempio so che riusciva a gestirle in in ambiente ancora più piccolo, ma trattandosi del salotto mia moglie mi fulminerebbe già al primo pannello (ma 2 piccolini li ho messi comunque) 😅.

 

Saluti

Ric

Inviato

@sbronf80 ciao, le SuperHL5Plus, hanno sicuramente una maggior estensione e presenza negli alti, ma anche nei bassi, rispetto alle C7 (il diffusore meno monitor, di Harbeth) essendo dotate anche di un super tweeter. Io le avevo in un ambiente di poco meno 20mq, parzialmente trattato e abbastanza assorbente. Nessuna risonanza o rimbombo, l’emissione era pulita, fino alla saturazione della stanza con il volume, ovviamente, che comunque era già abbastanza alto, per un condominio.

albicocco.curaro
Inviato

@sbronf80 proverei a cambiare amplificazione se possibile. Naim Supernait o Norma Revo IPA 140 da cercare usati.

Un'altra possibilità che sembrerà una eresia, ma potrebbe non esserlo, è far mettere mano al crossover da chi lo sa fare in modo professionale. Potresti avere un risultato oltre ogni aspettativa.

Inviato

@sbronf80 ciao, sono anch’io dell’opinione di passare ad un amplificatore a stato solido. Io ho fatto lo stesso cambiamento e mi sono trovato molto bene: ora le mie C7 suonano che è una meraviglia 

Inviato
4 ore fa, albicocco.curaro ha scritto:

Un'altra possibilità che sembrerà una eresia, ma potrebbe non esserlo, è far mettere mano al crossover da chi lo sa fare in modo professionale. Potresti avere un risultato oltre ogni aspettativa.

😱ma anche noooo…

 

albicocco.curaro
Inviato

@iBan69 anche io da possessore di Harbeth non toccherei mai questi diffusori. Ci mancherebbe. Un conto è mettere mani su diffusori economici un altro su questi ottimi prodotti. Però la base è talmente buona che si potrebbero ottenere risultati eccellenti. Io ribadisco che le mie non le farei toccare.

Un noto negozio di Padova specializzato in questi upgrade pare sia riuscito a migliorare anche le Harbeth.

Inviato
7 minuti fa, albicocco.curaro ha scritto:

Un noto negozio di Padova specializzato in questi upgrade pare sia riuscito a migliorare anche le Harbeth.

Sti cantinari, che ne sanno più dei progettisti, mi fanno sorridere se non ribrezzo. Comunque modificare una qualsiasi elettronica, per me è una bestialità, non mi va qualcosa, cambio.

I guru sono il male dell'audio e della inaffidabilità di questo settore.

IMHO ovviamante

 

albicocco.curaro
Inviato

@cmaximum63 nel caso specifico non si tratta di cantinari. Anche un produttore prestigioso come Harbeth avendo buoni volumi di vendita non può permettersi di utilizzare componenti selezionati e costosi per il crossover. 

Lo stesso Alan Shaw alla domanda sul perché nelle P3ESR vengano utilizzati componenti economici nel crossover ha risposto che avendo raggiunto il risultato cercato non è necessario cercare componenti più selezionati. 

Concordo con questa risposta di Shaw. Ciò che conta è il progetto. Resta il fatto che un piccolo produttore o un "cantinaro" può selezionare il meglio delle componenti. Deve però sempre avere un progetto.

Inviato
12 minuti fa, albicocco.curaro ha scritto:

Lo stesso Alan Shaw alla domanda sul perché nelle P3ESR vengano utilizzati componenti economici nel crossover ha risposto che avendo raggiunto il risultato cercato non è necessario cercare componenti più selezionati. 

Rispetto pienamente la tua posizione, ma se Alan Shaw stesso ha affermato che con quei componenti aveva raggiunto il risultato cercato, mi chiedo perché modificare qualcosa e quindi cambiare quel risultato, non sono soddisfatto cambio diffusore, anche se a quel punto mi chiederei perché l'ho comperato. Se poi mi rendo conto che non mi piace più o voglio altro, ripeto io cambio diffusore e non manometto il lavoro altrui.

Inviato

Sul mercato esistono componentistiche di diversa qualità e costi, che le aziende scelgono in funzione del risultato e dei costi di realizzazione, che devono rientrare in un certo parametro prestabilito. 
Tutto si può migliorare, ma modificare un prodotto è sempre rischioso. Non solo perché invalida la garanzia e l’assistenza, ma anche perché riduce fortemente la rivendibilità. Inoltre, apportando delle modifiche, non possiamo sapere, a priori, come sarà il risultato finale. Personalmente, sono contrario a questo tipo di pratica, e se non mi soddisfa un prodotto lo cambio, ma credo anche che ognuno sia libero di fare come vuole. 

Inviato

Se del prodotto non sono più soddisfatto lo cambio, a meno di non avere possibilità economiche che mi facciano permettere il lusso di modificarlo anche solo per curiosità per vedere cosa ne esce fuori, ed alla peggio lo tengo di scorta e compro anche un altro paio di diffusori che magari mi piacciono di più!

Personalmente non modificherei mai le harbeth né tantomeno potrei concedermi questo lusso, Ma bisogna anche ammettere che non tutti sono cantinari ma ci sono persone assolutamente preparatissime in grado di modificare un crossover con componenti di qualità Superiore.

Se Alan Shaw afferma di aver raggiunto un obiettivo con un prodotto, non significa che quel prodotto abbia raggiunto le sue massime potenzialità.. Magari se le raggiungesse suonerebbe meglio del prodotto di fascia superiore che a quel punto non sarebbe più giustificato per la differenza di prezzo! Bisogna entrare anche nei meccanismi di logica del posizionamento di determinati prodotti a determinati prezzi, soprattutto se un prodotto fa parte di una gamma che prevede più prodotti diversificati.. nel nostro caso P3, M30, C7, Shl5, M40!

 

albicocco.curaro
Inviato

Come scritto qualche post più in alto io non farei mai modificare le mie Harbeth. Non conta solo il costo dei componenti ma soprattutto la validità del progetto. 

Un noto produttore italiano di eccellenti amplificazioni ha prodotto anche diffusori utilizzando i migliori altoparlanti e componenti per il crossover, eppure il risultato non era granché. Mancava un progetto.

Relativamente alla perdita della garanzia dipende da chi effettua la modifica. In alcuni casi il distributore italiano conferma la validità della garanzia in virtù della bontà e sapienza con la quale viene effettuata la modifica.

Inviato

Conoscevo un tizio che era contentissimo delle sue casse,poi mi disse che voleva cambire i componenti del crossover per migliorare ancora il suono e poi alla fine ha messo in vendita le casse...🙂😁

 

  • Melius 1
Inviato
Il 14/1/2022 at 07:22, rictrip ha scritto:

un po' come quando accedi i riscaldamenti in macchina e ad un certo punto tutte le molecole sono diventate calde e senti che anche se la temperatura è molto confortevole, hai comunque bisogno di farla scendere un po' (esempio molto fuori tema ma spero renda l'idea)

Che bella similitudine 👍🏻

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...