rictrip Inviato 15 Febbraio 2022 Autore Inviato 15 Febbraio 2022 @Einheit77 non fatico a crederci. Io avevo mandato una email con numero seriale di un usato e mi hanno inviato (senza alcuna richiesta di denaro) data di produzione ed il rivenditore a cui erano state inviate.
iBan69 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 Il 13/2/2022 at 16:09, Einheit77 ha scritto: Quale é la distanza dal muro minima??? è ciò che mi preoccupa visto che la mia area di ascolto non é enorme, direi che da muro a muro (con punto di ascolto a filo di esso) é di 2 metri ed 80 e possibilità di distanziamento tra di esse di 2 metri / 2 metri e mezzo. Con amplificazione Sugden A21 (25w) comunque pensate che sia troppo piccolo l'ambiente di ascolto (basso volume serale in condominio e rischio di "sbrodolare" le frequenze soprattutto i bassi??? Ciao, la distanza dal punto di ascolto e tra i diffusori è sufficiente per un corretto ascolto, quello che sicuramente dovrai trattare è la parte posteriore al punto d’ascolto con un pannello fonoassorbente. Invece, la distanza tra i diffusori e la parete di fondo, puoi gestirla considerando le misure a disposizione, partendo da 50/70cm. Questa potresti ridurla mettendo alle spalle dei diffusori, dei pannelli fonoassorbenti, come avevo fatto io. Per quanto riguarda l’amplificazione, le Harbeth amano qualità e watt, la prima ce l’hai sicuramente, i secondi siamo al minimo, ma considerando le dimensioni modeste della stanza e gli ascolti a volume moderato, dovrebbero bastare. Le frequenze basse le controlli con un eventuale trattamento.
il Marietto Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 13 ore fa, Einheit77 ha scritto: al momento chiedono 10 sterline per farlo, dicendo che stanno raccogliendo soldi per gli artisti che sono stati fermi per il covid. che nobile iniziativa..
beatleman Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 @Einheit77 davvero? L'iniziativa sarebbe di per sé nobile,ma secondo me sarebbe anche giusto allora destinare una piccola percentuale del ricavato dalla vendita di ogni diffusore. E meno male che erano gli scozzesi quelli tirchi...E poi,passatemi il francesismo,ma da noi si dice che "così é un po' come fare il battone con il c**o degli altri,tanto per esser chiari...
il Marietto Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 11 minuti fa, beatleman ha scritto: ma secondo me sarebbe anche giusto allora destinare una piccola percentuale del ricavato dalla vendita di ogni diffusore. appunto, ma quante richieste di seriali posso ricevere in un mese ? probabilmente con il ricavato sostengono il coro della parrocchia locale . questo si che è nobile .
Marcy65 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 Anni fa gli mandai una email chidendogli anche a pagamento due etichette da mettere sulle tele dei diffusori. La loro risposta fu molto rapida e cortese inviandomi senza nessuna richiesta economica le due etichette Harbeth.
gennaro61 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 49 minuti fa, Marcy65 ha scritto: Anni fa gli mandai una email chidendogli anche a pagamento due etichette da mettere sulle tele dei diffusori. La loro risposta fu molto rapida e cortese inviandomi senza nessuna richiesta economica le due etichette Harbeth. Ti hanno fatto un regalo non da poco. A me ne manca una e la persona che mi ha venduto i diffusori mi ha riferito di aver contattato il negozio dove li ha comprati nuovi appena 6 mesi fa e di aver appresso che il costo è di 25 euro ( per una sola etichetta); naturalmente gli ho detto di lasciar perdere perchè mi sembrava un furto ( nonostante l'avesse pagata lui). E considerate che il negozio si trova in Italia, quindi la spedizione sarebbe costata sicuramente meno che alla Harbeth dalla Gran Bretagna.
feli Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 Il 23/3/2021 at 10:03, iBan69 ha scritto: sarebbe bello trasformare questa discussione in un thread storico dedicato ai prodotti e ai proprietari di Harbeth, in modo da avere uno strumento di consultazione, confronti e consigli per chi ha o vorrebbe dei diffusori di questo piccolo ma grande costruttore. Sto allestendo un secondo impiantino dedicato all'ascolto analogico a volumi prevalentemente condominiali e i monitor di scuola BBC sono ovviamente tra i più solidi candidati. Volevo chiedervi tra le Monitor 30 e le Compact 7, quali possiedono il miglior piglio dinamico, inteso come velocità negli attacchi, sempre che vi sia una qualche differenza tra le due..
iBan69 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 @feli le 30 sono dei diffusori più rigorosi, con un impronta più monitor, le Compact 7, hanno un’impostazione più “tradizionale”, più estensione in basso e forse più dinamica, ma sono un meno raffinate delle 30. 1
Marcy65 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 @gennaro61Prova anche tu a scrivergli come feci io. Gli scrissi che ero un estimatore ed appassionato del loro brend e con me furono molto cortesi e disponibili, tanto è vero che nel giro di pochi giorni e senza nessuna richiesta economica mi spedirono le due etichette. Certo erano altri tempi però provarci non costa nulla. 1
beatleman Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 @il Marietto poco o tanto che sia (non ho idea di quanto vendano) sarebbe comunque una maniera per fare vedere che partecipano insieme al cliente, senza far pagare solo questi. Quello più il versato dai clienti per intenderci. E poi chissà,magari il coro diventa una bella corale...🙂
Ale Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Questa la spiegazione fornita da Alan Shaw sul forum HUG: Dear would-be second-hand Harbeth owners, As you may know, the historical information about Harbeth speakers manufactured since 1987 are stored in hand-written ledgers that we can Production Log Books. We have a very large archive of these now. Recently, the number of requests from the public for us to access these records (the oldest books are off-site in a secure location) has increased dramatically. It has reached the point that it is becoming a serious administrative task and I will have to employ someone just to fulfill these requests. We have decided then that we are going to make a £10 charge for this information. We will donate the full amount to charity. We think that this would be a good opportunity to raise funds for charities supporting out-of-work musicians caught-up in the CV19 pandemic. Please suggest any charities that you think worthy of support.
rictrip Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 @Ale Quindi da quello che mi sembra di capire, hanno dovuto assumere un impiegato solo per questo lavoro, quindi il ricavato delle 10 sterline è un po' come se lo dessero loro in beneficenza, insieme a chi chiede informazioni! Se così fosse, mi sembra un'iniziativa lodevole!
Ale Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @rictrip ok, fatico a credere che le richieste di info sui seriali richiedano un addetto full time, ma vabbè… 🙂
rictrip Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 @Ale ma figurati.. sarà un part-time
iBan69 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @rictrip penso più, a un lavoro a chiamata … 😄
Questo è un messaggio popolare. Ale Inviato 18 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Febbraio 2022 Le ultime arrivate... 🙂 3
iBan69 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 @Ale complimenti, ottimo acquisto! Ma, non lasciarle sul pavimento… 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora