Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Harbeth


rictrip

Messaggi raccomandati

Inviato

Anche per me,per quello che ho sentito, Naim Harbeth é un matrimonio che dura poco,dai contorni un pó scuri. Non che suoni male,ma secondo me non gli dá quella "botta di vita" di cui han bisogno. Impressione mia ovviamente.

Inviato

Io per ora ho provato le SHL5+ con pre AR Ls5 mkII e finale Ayre v3x e sono molto soddisfatto, mai sentito un medio basso così articolato e tanta definizione con una punta di dolcezza, che erano poi le caratteristiche che forse mancavano alle B&W 703 che ancora ho.

Fra qualche giorno collegherò gli Spectral 15/150 e vedremo come vanno...😊

Inviato
1 ora fa, gyrosme ha scritto:

Fra qualche giorno collegherò gli Spectral 15/150 e vedremo come vanno...😊

accoppiamento interessante, e secondo me, potenzialmente ottimo

gli stand sono provvisori o pensi di tenerle così?

Inviato

@beatleman che poi certe tonalità scure non sempre sono un difetto, a volte aiutano a dare un timbro più umano all'impianto.

Ma qui diventa anche gusto personale

Inviato

@davenrk Sgabelli Ikea completati da basi in legno lamellare e verniciati...😄😄😄

Mi sono divertito a prepararli, per ora vado avanti così, lo so che ci starebbero bene i Ton Trager ma costano un botto...

... e sono pure neri e odio gli oggetti neri...😂

 

Comunque con queste casse mi sembra un pò di essere tornato a casa, ho avuto per tanti anni le Spendor BC1 e le ricordo ancora con affetto, le Harbeth per fortuna non hanno le caratteristiche meno positive delle BC1, soprattutto il medio-basso...

  • Melius 1
Inviato

@bnp978

Io uso DMC10/DMA50 con le C7ES3.

Per me e' un'ottimo abbinamento. Non e' un suono freddo di sicuro (che poi non ho mai capito perche' si associa Spectral a suono glaciale....)

Inviato

@gyrosme qualcuno si è fatto da solo e si è fatto rifare dal falegname un clone dei Tontrager.

Le Shl-5 sono la versione Harbeth del progetto BBC da cui derivano le BC1

Inviato
2 ore fa, Ifer2 ha scritto:

@beatleman che poi certe tonalità scure non sempre sono un difetto, a volte aiutano a dare un timbro più umano all'impianto.

Ma qui diventa anche gusto personale

Assolutamente,ognuno ha i suoi sacrosanti gusti e ci mancherebbe. Il mio è un commento dettato dai gusti miei ma non vuol dire che ho ragione io,se ad una persona piace un tipo di suono è giusto così. 

Inviato

@beatleman non era un'appunto nei tuoi confronti, ci mancherebbe, ma solo una notazione di carattere generale sul fatto che spesso si usa il termine scuro con una connotazione abbastanza negativa 

Inviato

@Ashareth La cosa mi conforta perchè sono vicino all'acquisto del dmc 10 e dma50,per i cavi di collegamento e diffusori quali usi?

Inviato

@bnp978

Non ho cavi particolari, sicuramente non MIT. Per i cavi di potenza uso VDH Magnum e di segnale dei cavi artigianali che avevo scambiato col titolare di G-Point Audio, la marca non la ricordo, so che erano costosetti.

L’importante è non usare cavi di potenza molto capacitivi (ad esempio eviterei cavi litz o con conduttori isolati separatamente)

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao dopo anni di prove sono arrivato a questo: harbeth shl5 plus  Norma ipa 140 lettore cd Norma giradischi Well Tempered  Versalex cavi Norma ic2 stanza 18mq pannello fono assorbente dietro e a soffitto 240x120 di Audimmo 

nb i cavi in foto non sono i norma

  • Melius 2
  • 3 settimane dopo...
Inviato

Collegate da qualche giorno alla coppia Spectral 15/150 il risultato è un suono estremamente analitico senza essere freddo, i medio-alti non "strappano" e il medio basso continua ad essere veramente controllato, mai invadente, come avevo già riscontrato anche con la coppia AR Ls5 mkII / Ayre V5x.

Probabilmente questa pulizia del medio basso è proprio una caratteristica delle SHL5+.

La coppia AR/Ayre offre una bella sensazione di rotondità alle singole note, non so se mi spiego, mentre Spectral sembra avere una risoluzione lievemente superiore ma si tratta di sfumature, fra l'altro le sensazioni non sono univoche con tutti i dischi.

Comunque un suono veramente piacevole, grazie Harbeth...😊

 

16701020694322659988452541177749.jpg

  • Melius 2
Inviato
11 ore fa, gyrosme ha scritto:

Probabilmente questa pulizia del medio basso è proprio una caratteristica delle SHL5+.

Io da possessore delle Shl-5+ credo che sia più merito degli Spectral.

I diffusori hanno un basso molto generoso effetto anche del mobile risuonante.

Io tengo sotto controllo la gamma bassa con i miei Norma.

Poi sono diffusori che cambiano il loro suono anche in funzione di quello che c'è a monte, ma sono sempre musicali.

Benvenuto nel mondo Harbeth!

Inviato

@gyrosme le Harbeth SuperHL5Plus, da impostazione monitor, quali derivano, sono diffusori tendenzialmente neutri ed equilibrati ma anche generosi.

Risentono dell’amplificazione, come del posizionamento, pur non essendo assolutamente critici per entrambe i fattori. Gli Spectral hanno un suono asciutto, preciso, dettagliato e il super tweeter delle SuperHL5Plus, può esaltare queste caratteristiche, anche troppo, in alcuni casi. I medi, però, perdono però un po’ di calore, ma i bassi possono beneficiare di un maggior controllo, pur non mancando di generosità e impatto. 
 

Inviato

Le shl5 non hanno affatto un basso generoso!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...