Ifer2 Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 @patekpatel per tipo di diffusore si, se poi il paragone è con un diffusore da pavimento con woofer da 30 o con le grandi Harbeth 49 è un altro discorso...
gyrosme Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 In effetti il mio termine di paragone sono le Snell CV che ho avuto per tanti anni. Due woofer da 20 cm ciascuna, una gamma mediobassa volutamente enfatizzata da mr.Snell, probabilmente adatta a molte abitazioni USA con pareti e pavimenti in legno o cartongesso che mangiano le basse frequenze. La cassa di Neil Young in Out on the weekend (spero di non sbagliare brano, vado a memoria...), di Hotel California, dell'Uccello di fuoco, il pedale d'organo di tanti brani erano esperienze mistiche ma ovviamente si avvertiva spesso un eccesso di basse frequenze che a lungo andare mi ha stancato. Per questo ora trovo cosi controllati il basso e mediobasso delle Harbeth, che è poi quello che cercavo. Fra l'altro nell'altra amplificazione ho sostituito per lo stesso motivo la bella coppia di finali Jeff Rowland Model 3 con l'attuale Ayre V5x che ha un timbro molto preciso e controllato sul mediobasso.
Andrew Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Buongiorno a tutti e buona domenica. Avrei bisogno di un paio di consigli da parte vostra. Tra pochi GG arriveranno a casa mia della harbeth c7 es3 XD, posizionate a 2.80 m dal punto di ascolto in una sala di 15 mq. Devo acquistare un amplificatore il più possibile sinergico con loro sul mercato dell' usato budget max 2000 euro e degli stand adeguati anche qui senza svenarmi poiché sono finite le risorse. Ascolto qualsiasi tipo di musica tranne metal hip hop e sottogeneri. Grazie per chiunque possa darmi dei consigli Buongiorno a tutti e buona domenica. Avrei bisogno di un paio di consigli da parte vostra. Tra pochi GG arriveranno a casa mia della harbeth c7 es3 XD, posizionate a 2.80 m dal punto di ascolto in una sala di 15 mq. Devo acquistare un amplificatore il più possibile sinergico con loro sul mercato dell' usato budget max 2000 euro e degli stand adeguati anche qui senza svenarmi poiché sono finite le risorse. Ascolto qualsiasi tipo di musica tranne metal hip hop e sottogeneri. Grazie per chiunque possa darmi dei consigli Buongiorno a tutti e buona domenica. Avrei bisogno di un paio di consigli da parte vostra. Tra pochi GG arriveranno a casa mia della harbeth c7 es3 XD, posizionate a 2.80 m dal punto di ascolto in una sala di 15 mq. Devo acquistare un amplificatore il più possibile sinergico con loro sul mercato dell' usato budget max 2000 euro e degli stand adeguati anche qui senza svenarmi poiché sono finite le risorse. Ascolto qualsiasi tipo di musica tranne metal hip hop e sottogeneri. Grazie per chiunque possa darmi dei consigli
Andrew Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Scusate ovviamente per la ripetizione,non prendeva bene il telefono probabilmente
iBan69 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @Ifer2 infatti, … @patekpatel le SuperHL5Plus, hanno un basso generoso, in proporzione al loro litraggio e delle dimensioni del woofer.
rictrip Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Inviato 11 Dicembre 2022 @Andrew se non ascolti a volumi sostenuti, mi sentirei di consigliarti, magari sull’usato, un Sugden A21, se riesci a mettere qualcosina in più sarebbe ancora meglio la versione SE Signature. Provata la Signature qualche mese fa con le mie SHL5+ è stato un mezzo colpo di fulmine. Non l’ho comprato per via della ridotta potenza perché a me ogni tanto piace spingere sull’acceleratore! Per gli stand non saprei, le mie combaciano alla perfezione con quelli della Linton che sono oltretutto veramente bellissimi e costano circa €300 la coppia. 1
rictrip Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Inviato 11 Dicembre 2022 @patekpatel concordo con @iBan69 ed @Ifer2 , io lo trovo un basso molto generoso per il tipo di diffusore, che almeno nel mio ambiente ho anche un po’ frenato con l’utilizzo degli isopuck tra diffusori e stand. Non ho mai sentito bisogno di un subwoofer, cosa che forse potrebbe risultare utile a chi invece vuole sentire fisicamente il basso nel petto!
AleR Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @Andrew che sorgenti usi? Ti serve con Dac e Phono? Ti servono ingressi bilanciati? ed infine di dove sei? Se vicino a Bergamo posso fartele ascoltare col mio Audia Flight one, che tra l’altro interesserebbe anche a me ascoltarli quei diffusori.
Andrew Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @rictrip ciao, ovviamente leggendo sui forum so di questa sinergia con sudgen,ora però il 21se che viene venduto sui 2800/2900 è troppo, anche perché devo aggiungere un dac. Pensi che il 21 ce la posso fare? Ascolto a volumi condominiali,poi a volte,in orari consoni,piace anche a me ogni tanto alzare un po
Andrew Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @AleR ciao,sono di Roma,siamo ahimè un po' distanti,e si,come detto su,ho anche bisogno di un dac, ovviamente al di fuori dei 2000 prestabiliti
iBan69 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @Andrew ciao, la scelta degli stand per questi diffusori, è fondamentale. Ci sono due scuole di pensiero, quelli degli stand in legno leggeri come i Tontrager, che seguono la filosofica costruttiva dei diffusori Harbeth, ovvero, le risonanze del cabinet si controllano non bloccandole, con la massa, ma accordandole. E poi ci sono quelli che preferiscono metterle su stand di massa elevata, molto pesanti e antirisonanti. Io ho preferito la prima filosofia. In ambo i casi, non lesinare sugli stand. Per quanto riguarda l’amplificazione, hai un po’ l’imbarazzo della scelta, ma, considerando un’efficienza media, non starei sotto i 70watt. Io pilotavo le SuperHL5Plus prima con 100watt e poi con 200watt, in una stanza di circa 20mq. Marche e modelli, non mancano, dai classici Inglesi, Rega, Roksan, Naim (che non mi sono piaciuti con le Harbeth), all’Italiana Norma, alla giapponese Yamaha, alla Norvegese Electrocompaniet, ecc… dipende tutto dal suono che vuoi ottenere. Ovviamente, consiglio un ascolto con i tuoi diffusori, prima dell’acquisto.
Andrew Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @rictrip controllo meglio ma credo che gli stand linton per me siano bassi e soprattutto non coincidano le misure,credo
beatleman Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 https://www.cyrusaudio.com/products/one-hd-amplifier/ Ascoltato due settimane fá (non con le Harbeth), ma secondo me può essere un ottimo abbinamento,per il prezzo poi lo considero un best buy.
Andrew Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @iBan69 ciao,vorrei seguire anche io la scelta di stand leggeri,legno o metallo che siano, purtroppo ora i ton trager nuovi non ce la faccio e sull usato non c'è quasi nulla.hai idee? Per quanto riguarda l amplicazione,hai citato marche che sto guardando anche io,magari di queste non posso permettermi i top di gamma ma un livello intermedio si.sto cercando il più possibile un suono neutro e con un buon controllo dei bassi. Se ti vuoi sbilanciare su qualche modello,fai pure 🙂 ROksan k3/caspian? Rega elicit, Yamaha 2200? Norma ipa 70?insomma tutti i consigli su quel budget sono graditissimi
beatleman Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @Andrew altrimenti a giorni esce questo che non dovrebbe essere male. https://www.afdigitale.it/amplificatore-mission-778x-lerede-di-un-mito-degli-anni-80/
iBan69 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @Andrew se non trovi i Tontrager usati per le tue Harbeth, meglio farseli fare da un falegname, prendendo spunto dagli stessi. Non dovrebbe essere complicato ne troppo costoso, ma, ti sconsiglio assolutamente gli stand di metallo leggeri. Delle amplificazioni menzionate, tutte valide, protesti iniziare ad ascoltare il Norma.
AleR Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @Andrew io ti consiglio un Hegel 360 o 390 usato stai un po’ più su del budget ma hai dac incorporato di qualità.
Andrew Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @iBan69 ok,provo ad informarmi da un falegname. Ora dei norma potrei valutare solo il 70, anche se ho paura sia troppo un compromesso
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora